Joomla.it Forum
Joomla! 2.5 (versione con supporto terminato) => Joomla! 1.6/1.7/2.5 => : remixe 07 May 2012, 17:45:56
-
Ciao,
una domanda: dovrei fare un sito nel quale generare un numero a piacere di aree riservate. In ogni area devo mettere dei pdf da far scaricare. Chiaramente una volta che ho crato l'area riservata poi do le rispettive password all'utente per accedervi.
La mia domanda quindi è: posso fare nella versione 2.5 tutto questo? ma soprattutto posso creare con questo sistema un numero illimitato di aree riservate?
Fatemi sapere
Grazie
-
Si puo fare basta creare per ogni utente un livello di accesso personale e legare la visualizzazione della pagina a lui dedicata con il rispettivo livello di acesso.
-
Ciao Carlo
richiede molto tempo questa operazione? è semplice da fare?
Il numero delle aree che si possono creare è illimitato?
Grazie
-
io non sono un esperto vai in gestione utenti li inserisci gli urenti, poi crei i livelli di accesso e poi crei la pagina(articolo), inelle opzioni della pagina cerca "accesso" e li metti il livello che hai scelto (l'utente che deve aprire la pagina).
Io ne ho fatte 2 di prova ma da quello che ho capito se ne possono fare infiniti
-
richiede molto tempo questa operazione?
Dipende dal numero di aree
è semplice da fare?
Dipende dalle conoscenze di base di chi la fà, non illudiamoci che basta solo il componente per realizzare un progetto, ci vuole anche impegno, test, testa dura, tempo e caparbia.
Il numero delle aree che si possono creare è illimitato?
E questo dipende dal server, dallo spazio, dalle query che hai a disposizione, ecc, ne puoi fare molti ma illimitato è una parola grossa e non esiste nulla di illimitato che un uomo possa fare.
-
Grazie Carlo, Grazie Tom
queste aree non le devo creare io ma il mio cliente che proprio un informatico non è quindi vorrei capire se è un procedura che sono in grad di fare tutti la creazione di quest'are risevate.
Grazie
-
Lo puoi capire se incominci a farlo tu e dopo aver superato i primi scogli poi lo insegni al tuo cliente, poi tieni presente che un utilizzatore di un sito non deve essere un informatico così come un utilizzatore di un auto non è un meccanico. Tu insegnagli solo a guidare il sito.
-
si grazie Tom
a tal proposito pensa che questa mattina un paio di clienti che mi hanno chiesto dei preventivi per fargli il sito hanno detto che joomla è troppo complesso. Come puoi ben capire mi hanno detto se glielo facevo con la concrrenza (leggi WP).
Per me è più complicato WP, però che dire ogniuno ha le sue opinioni
-
Ma quale concorrenza, mica siamo in competizione, vedi a me piace joomla e lo reputo un ottimo cms e ci dedico tanto tempo per conoscerlo sempre meglio e tirarci il massimo, ma, ma seguo il sacrosanto principio che per ottenere il massimo risultato bisogna utilizzare lo strumento adatto, sì considero il cms ed altri applicativi web degli strumenti che utilizzo di volta in volta secondo necessità. Se con wp il cliente si trova meglio usa pure wp senza crearti problemi, non combattiamo una battaglia su quale sia migliore, ogni csm è migliore per l'utilizzo che se ne riesce a ricavare. :)
-
;) OK grazie Tom
a presto..
-
si grazie Tom
a tal proposito pensa che questa mattina un paio di clienti che mi hanno chiesto dei preventivi per fargli il sito hanno detto che joomla è troppo complesso. Come puoi ben capire mi hanno detto se glielo facevo con la concrrenza (leggi WP).
Per me è più complicato WP, però che dire ogniuno ha le sue opinioni
Guarda anche a me hanno sempre chiesto la concorrenza (WP...tanto è vero che sto valutando seriamente l'ipotesi di impararlo). I clienti con scarse capacità ci si trovano molto meglio. Eppure joomla non sembra così ostico, ma quando lo vedono non ci capiscono nulla
-
Be secondo me se vogliamo che i nostri clienti imparino ad utilizzare Joomla, dobbiamo semplificarlo, e fare in modo che possano vedere solo determinate aree senza vedere tutto!
Per esempio io sto lavorando su un sito dove la persona che poi lo userà potrà vedere solo la parte di caricamento degli articoli con relative immagini ecc.
Gli ho spiegato le cose essenziali e l'ha testato... Le voci in più che non interessano non sono necessarie da imparare e mi sono limitato a dirgli di queste fregatene che non sono importanti!
Certo devi dirlo/farlo nel modo giusto se no rischi di fare quello che se la tira, ma direi che ci sta!
E POI VI RICORDO CHE NON SIAMO QUA A FARE CONCORRENZA A NESSUNO!!!!
-
Non avete mai considerato di affiancare alla fornitura del sito anche un corso sul suo utilizzo? Mettete un tot di ore di corso compreso nel prezzo e poi un supplemento di ore aggiuntive con con pagamento extra e vedrete come il cliente impara presto. D'altronde è così che si fà per la fornitura di gestionali, e non credo che chi propone questa formula per i gestionali sia poi più bravo di chi fà siti.
-
Bravo tom tom!