Joomla.it Forum
Joomla! 2.5 (versione con supporto terminato) => Joomla! 1.6/1.7/2.5 => I Template di Joomla 1.6/1.7/2.5 => : SonoPio 08 May 2012, 15:00:34
-
Dopo una serie di prove e di verifiche su template gratuiti e a pagamento, mi sono accorto che tutti hanno il loro bel template con tutti i php ini, ecc... poi nella cartella CSS ci sono tutti i CSS di tutti i componenti del caso, mentre nella cartella html i file per l'override...
Quindi così ho fatto, ho messo i CSS nella cartella CSS del mio template, lasciando quindi inalterati i CSS del framework che stavano già li!... Quando ho aggiornato il framework, mi si è azzerato tutto!
Ora la mia domanda è utilizzando un framework, dove devo mettere i file CSS per fare in modo che quando aggiorno non vengano modificati?? C'è una specifica posizione, oppure ogni volta dovrò andare a ricaricare i CSS conservati??
-
230 post.. dovresti oramai aver letto qualche avviso, non agganciarsi a topic altrui e con problemi diversi, grazie.
-
Scusa credevo proprio che il problema si potesse considerare dello stesso tipo!
-
Siccome il framework e il template sono due cose diversi, l'aggiornamento del framework non dovrebbe cambiare nulla lato grafico.
E comunque di che framework stai parlando?
-
Gantry!
in realtà sto iniziando seriamente a mettermi a far modifiche ai template, e ne sto provando uno da zero (o quasi)
Il problema è che ho perso la formattazione quando ho aggiornato il framework!
-
Il problema è che ho perso la formattazione quando ho aggiornato il framework!
Mi sa che sbagli l'approccio con gantry, guarda che è molto amichevole :) Io lo utilizzo da anni e mi è sembrato molto robusto e flessibile. Importante è di sapere come lavorare per fare delle personalizzazioni.
Quindi, ricapitoliamo, per la versione 2.5.x di Joomla, ci sono 3 pacchetti zip di gantry:
- - gantry framework (il framework proprio);
- - gantry (solo il template);
- - gantry bundle (framework + template);
All'inizio, sopra un'installazione di joomla, si installa "gantry bundle" che contiene tutto.
Ulteriormente si inizia a lavorare a personalizzare il template in base alle proprie aspettative. E qui si tocca solo in template.
Quando escono aggiornamenti di gantry, si deve scaricare e installare SOLO il framework, framework che non influisce afatto con le tue personalizzazioni.
Optional: se vuoi aggiornare anche il template, il discorso è diverso ed è più complesso, ma questo non serve.
Spero che ho chiarito un pò com'è 'sto gantry :)
-
Ok chiaro ma aggiornato il framework, ho dovuto aggiornare il template perchè non mi permetteva più di selezionare le opzioni! E ad ogni modo mi chiedeva l'aggiornamento del template!
Quindi sorge spontanea una domanda...
I CSS vanno nella cartella CSS giusto?? o vanno nella cartella HTML?
-
Ok chiaro ma aggiornato il framework, ho dovuto aggiornare il template perchè non mi permetteva più di selezionare le opzioni!
Questo non e una cosa normale!
... E ad ogni modo mi chiedeva l'aggiornamento del template!
Ti ripeto che fai confusione! Quello era un messaggio INFORMATIVO della disponibilità di una versione più recente del FRAMEWORK! Non del template ! A questo punto puoi scegliere di andare avanti anche senza aggiornare il framework ma e raccomandabile di scaricarlo e di installarlo.
Quindi sorge spontanea una domanda...
I CSS vanno nella cartella CSS giusto?? o vanno nella cartella HTML?
I css vanno nella cartella CSS.
-
Ok X allora ho canato qualcosa!
Va be adesso ho imparato due lezioni ATTENZIONE A COSA COMBINO ma soprattutto UTILIZZARE AKEEBA!!!! ihihihihihihhihihihih
Ti ringrazio vivamente!
Ultima cosa... Prima di iniziare con i framework ho cercato un po in internet, ed ho trovato che gantry e T3 sono i migliori... almeno per quel che ne ho capito io!
Quale dei due mi consigli??
-
Ultima cosa... Prima di iniziare con i framework ho cercato un po in internet, ed ho trovato che gantry e T3 sono i migliori... almeno per quel che ne ho capito io! Quale dei due mi consigli??
Warp :)
Diciamo che i migliori, secondo me, sono 3: gantry, warp e T3. Il mio consiglio è di provare uno per uno e vedere quale di questi ti sembra più facile da utilizzare e di personalizzare.
Gantry, che lo conosco benissimo, mi sembra più facile da aggiornare rispetto agli altri. Ma adesso sto combattendo con warp :)
-
Warp era un'altro che avevo letto... SCARTATO! mi sembra il peggiore fra i tre!
Unico dubbio è questo: inizialmente il migliore mi è sembrato Gantry, ma sono passato poi a T3 che sto vedendo in questi giorni, perchè mi da l'opportunità anche di avere più stili preimpostati e mi piace molto il quadro/finestra in alto a dx... Cosa che gantry non mi da per impostazione predefinita!