Joomla.it Forum
Joomla! 2.5 (versione con supporto terminato) => Joomla! 1.6/1.7/2.5 => : paolocignini 18 May 2012, 18:52:31
-
Salve a tutti
ho cercato in altri post, ma non ho trovato la soluzione ad un problema al quale non riesco proprio a dare una spiegazione. Ho un sito (www.associazionelasa.it (http://www.associazionelasa.it)) e, prima di metterlo online, ho lavorato in locale con xampp. Ora, da un paio di giorni a questa parte, quando aggiorno il sito in locale (per fare delle prove), mi aggiorna anche il sito in remoto... Sarà sicuramente una banalità, ma non riesco a capacitarmi del perché ed ho deciso di scrivere. In remoto ho joomla 1.7, in locale la 2.5... Grazie della disponibilità, se ho scritto un topic su un problema già risolto chiedo scusa ma non l'ho trovato.
-
Ciao e benvenuto nel forum joomla.it
Magari fosse possibile quello che dici nel titolo, Non è un problema, si tratta solo di un tuo errore di collegamento url e database, magari credi di stare in locale ma hai collegamenti in remoto, a riprova stacca il cavo di rete nel pc locale e vedi ove ti dà errore così capisci dove stai sbagliando.
-
Grazie del benvenuto e grazie della risposta... Scusami, però io per mesi e mesi ho lavorato in locale con cavo attaccato, e nessun problema... Ora vado in backend da localhost (ne sono sicuro) e me lo aggiorna anche in remoto, ma io non ho più cambiato nessun parametro... Proverò a fare come mi hai suggerito, però spesso ho bisogno di internet mentre provo in locale... Grazie!
-
Allora non ho detto che per lavorare in locale non devi stare collegato ad internet, ho solo detto fai una prova a lavorare in locale senza internet così ti accorgi dell'errore che ti porta a credere di essere in locale ed invece hai qualche link o connessione attaccata ancora al remoto, interrompendo il collegamento ti evidenzia l'errore.
-
Scusami, ho provato a fare come mi hai detto, questo è il messaggio di errore che mi da...
[/size][/color]Database connection error (2): Could not connect to MySQL.
-
Da locale vai su Configurazione Globale, poi scegli la scheda Server, e riporta cosa c'è scritto in Impostazioni Database.
-
Tipo Database
-
Perfetto! O meglio.. trovato l'errore ;)
-
Modificali in questa maniera
Tipo Database: mysqliHost: localhostNome utente database: (qui devi mettere il nome utente del tuo db su locale)Nome database: (qui la password)Prefisso tabelle database: nqn4b_ (per questo devi andare dal phpmyadmin e vedere il prefisso delle tabelle )
-
CANCELLA SUBITO IL MESSAGGIO CHE MI HAI MANDATO CON I DATI!
CHIUNQUE PER ORA PUO' ACCEDERE AL TUO SITO!
-
Grazie mille, però tutte le impostazioni sono esatte e quando cambio l'host in localhost mi ridà l'errore del database che ti ho postato sopra. Però le altre impostazioni, controllate e ricontrollate, sono esatte... Comunque grazie, ora al limite mi riscarico il sito da remoto e rifaccio tutto ;-)
-
Ti conviene fare così..
1 -> Scaricati il sito da remoto, senza il file Configuration.php
2 -> Reinstalla un nuovo sito su locale in un nuovo db che ti vai a creare dal PhpMyAdmin
3 -> Copia le cartelle del sito in remoto dove ci sono quelle in locale..
Dovrebbe funzionare ;)
-
Ho risolto. Ho cancellato il vecchio sito, ho scaricato da remoto il sito, ho ricreato il database (prima esportandolo da remoto e poi importandolo in locale) e ho aggiornato il configuration.php in locale. La soluzione più lunga, ma sembrava l'unica... Grazie!