Joomla.it Forum
Non solo Joomla... => Sezione dedicata ai Server => : Downunder 22 Feb 2007, 13:38:36
-
Ciao ragazzi
Ho preso un host frazionabile gratuito per un anno...creo il mio spazio, importo tutte le cartelle del mio attuale sito perfettamente funzionante su un'altro host, importo il database, modifico il config.php, e come per magia appare il sito bel bello come copia del già esistente...
Ma quando mi loggo sia nella parte front end che backend sia come administrator che come register mi impedisce di entrare, non mi riconosce... queste sono le risposte dell'assistenza:
///////////////////////////////
Salve,
Ho un problema...
Ho trasferito il mio sto fatto con joomla sullo spazio che ho preso con voi che fa riferimento al dominio www.xxx.com
il traferimento delle cartelle e il ripristino del backup è stato effettuato correttamente, anche la modificha del file di configurazione per farlo adattare al nuovo host, ho solo 2 problemi:
Il login degli utenti e dell'amministratore non riesce ad effettuarlo, ne dal front e nemmeno dal backend,
Gli accenti hanno caratteri strani
Avete idea di cosa possa essere successo almeno al login?
---
Operazioni effettuate
Inserito da: ***
Data:
Messaggio:
Salve
le ho disabilitato il safe_mode nella configurazione di php: mi faccia sapere se il problema persiste, e nel caso su quali pagine è possibile verificarle.
===================================================
Messaggio:
il problema non si è risolto,
www.***.com è la pagina principale frontend da cui può provare ad effettuare il login con l'username *** e passw ****
invece dal back end può provare con **** PW *****
----
Messaggio:
Salve
le ho anche abilitato l'impostazione register_globals per il suo dominio, ma il login non riesce. La invito a verificare sul forum di joomla se c'è una risoluzione al problema.
===================================================
Messaggio:
Il sito è l'estatta copia di www.****.com dove tutto funziona
---
Messaggio:
Salve
in fase di installazione joomla la ha riportato problemi sulla configurazione del server?
------------
Messaggio:
no, poikè non ho fatto un'istallazione ex novo, ma una migrazione di un'installazione già fatta e funzionante su un'altro host, ma ho fatto anche un'installazione exnovo su un'altra parte e funziona correttamente a parte il fatto che il config.php non era scrivibile e l'ho dovuto creare manualemente...
---
Messaggio:
Salve
sicuramente c'è qualche parametro che ha bisogno di essere modificato. Le consiglierei di effettuare una nuova installazione su questo spazio, dato che le impostazioni dei software dei server possono variare e quindi creare problemi difficilmente comprensibili.
Altri utenti sullo stesso server utilizzano Joomla senza problemi, pertanto ritengo che la migrazione non sia la procedura migliore per installarlo.
===================================================
Messaggio:
Capisco, ma se devo migrare un sito esistente con tutti i dati del database e componenti assegnati, come faccio?
----
Messaggio:
Salve
purtroppo la procedura descritta non è certamente quella consigliata per installare un CMS, dato che la ocnfigurazione del file config.php varia di volta in volta. Trattandosi di un software è sempre bene procedere con un'installazione .
///////////////////////////////////////////////////////
e quindi...?
voi che dite?
Se volete vi creo una sezione e fate voi le prove...e mi dite
-
Io proverei a fare un'installazione pulita e vedere se il login funziona.
-
fatta e funge!
però...?
-
Mmm...
Ora prova a rifare il trasferimento come avevi già fatto.
Ma svuota la tabella jos_sessions.
-
tabella svuotata, ma il problema rimane, su mozilla, da frontend mi dice che non sono autorizzato a visualizzare quella risorsa, e invece dal backend mi fa un refresh e mi dice che devo loggarmi!!!
-
C'è molta roba nel sito?
-
...direi di si
ti prego non dirmi di rifare il tutto!!!
-
Ok, non te lo dico... :-\
Dopo il trasferimento del sito, hai reimpostato anche tutti i permessi sulle cartelle?
-
diciamo che per velocizzare il tutto ho "imposto" lettura e scrittura permessi 777 su TUTTI i files, tanto è una prova di migrazione!!!
-
Brutta idea il 777 per tutti.
Alcuni hosting ti bloccano tutto per evitare problemi.
-
uhm...considera anche che lo faceva pure prima di settarli, pensi che possa dipendere da questo? mi pare strano
anche xkè altrimenti la migrazione mi terrorizza
e potrebbe essere un problema
Sto dicendo a tutti che posso dare gli accessi a questo dominio così provano loro a fare una migrazione, se a me non riesce e a loro si è già un passo avanti
-
Stesso identico problema, provato tutto quello consigliato in questo post ma nulla...
-
oltre ai permessi hai controllato anche di chi e' il file? ossia chi e' il proprietario dei files? ho avuto gli stessi problemi e li ho risolti modificando proprietario e gruppo dei files.
-
lettura/scrittura/esecuzione su tutto per tutti!!!
nulla, che dite che sia un problema dell'host?
mi consigliate di acquistare un nuovo spazio e tentare la migrazione su quello o pensate che mi si verifichi lo stesso problema?
-
ho capito, ma a volte alcuni su alcuni server puoi impostare tutto a 777 ma se il proprietario ha impostazioni particolari non funzia lo stesso. Controlla chi e' il proprietario dei files
-
su questo mi stai mettendo in seria difficoltà! :-[ :-[ :P
-
se usi un qualunque programma ftp dovresti vedere nella parte relativa al server le voci user e group. quelle ti indicano il proprietario del file ed il gruppo a cui appartiene il proprietario. Se usi linux dai un bel ls -l e trovi tutti i dati.
-
tutti gli user di tutti i group hanno permessi completi
-
ho capito,ma quello che chiedevo e' se il files che carichi sono del tuo utente ftp oppure di un utente del server tipo nobody o apache o qualunque altro e quindi devi cambiare il proprietario dei files. Sia chiaro che sto ipotizzando il problema e non ponendo la soluzione in quando non so nulla del server
-
sono del mio utente ftp, aggiungo una cosa...il vecchio sito era su windows, questo è su linux
-
ho impostato chmod 7777 più di questo...
-
a questo punto mi suona male. Non verrei che dipendesse da come il provider ha impostato il server.
-
Caro giak ho trovato...
diciamo che la soluzione è a metà però.
Dunque ho abbandonato quell'host e ne ho preso un'altro...
ho copiato,dumpato e sono successe due cose:
Tanto per cominciare (visto che per fare il test ho voluto dapprima parcheggiare un dominio e inserire i files in una sottodirectory)
ho dovuto rinominare il .htaccess in htaccess.old, non so xkè (ci sto lavorando) ma creava l'errore 403 non potevo leggere index.php
A quel punto il sito appare, backend si logga, e capisco che parte del problema era del mantainer.
Front end mi dice che non sono autorizzato a visualizzare, tra l'altro non riuscivo a vedere i cambiamenti che facevo nel backend...
allora mi sono accorto di due cose:
1) che il modulo login dopo il login mi rimandava al vecchio sito, il quale ovviamente non aveva ricevuto i paramentri login e mi diceva che non potevo entrare...
e la stessa cosa lo facevano i contenuti, che con "leggi tutto" andavano nel vecchio sito...
Erano tutti reindirizzati male xkè nel configuration.php alla voce "livesite" c'era l'url del vecchio sito...
ho corretto e va benissimo.
"un piccolo passo per l'uomo...un grande passo per tutta l'umanità"
-
meglio cosi che hai risolto. Per quello che riguarda l'.htaccess penso che sia dovuto alla mancata installazione del mod_rewrite da parte del provider, forse per motivi di sicurezza o forse perche' il server e' condiviso
-
Grazie giak,
infatti pensavo pure io la stessa cosa per htaccess, ma poi è ho aggiornato alla 1.0.12 e i files di aggiornamento comprendono anche htaccess, è stato copiato e stranamente...funziona.
forse c'èera proprio un errore nel mio originale
-
a volte basta uno spazio fuori posto per creare problemi.