Joomla.it Forum
Joomla! 2.5 (versione con supporto terminato) => Joomla! 1.6/1.7/2.5 => Installazione, migrazione e aggiornamento => : itsrv 26 May 2012, 14:50:55
-
Ciao ragazzi,
ho provato ad installare Joomla si un pc che è in rete locale. Pensavo che per sviluppare bastasse inserire, da un altro pc in rete, l'indirizzo sul browser con l'IP del pc server con joomla ma non funziona. Mi sapete dire che impostazioni devo fare sul server? Sto utilizzando WAMP e win7 64 Enterprise.
Grazie!!
-
devi inserire nel file host l'indirizzo della macchina server e macchina client.
nella configurazione che ho adottato nella mia macchina, un server con + siti (quindi non è detto che sia la tua) ho inserito queste stringhe:
192.164.1.4 www.sito01.local
192.168.1.4 www.sito02.local
192.168.1.4 www.sito03.local
dove l'indirizzo IP è quello della macchina server
Questo è l'indirizzo dove puoi trovare il file host
C:\Windows\System32\drivers\etc
Con questo metodo richiamo il sito inserendo nella barra degli indirizzi www....
Se la tua macchina ha un solo sito, basta che inserisci l'indirizzo ip della macchina server e digitare ip del server nel browser della macchina client.
-
ma la sottostringa .local a cosa serve? Voglio dire: se sul server il sito si indirizza con http://localhost/joomla25 da remoto lo devo indirizzare come http://www.joomla25.local?
Grazie per la risposta...
-
un altra cosa: mentre mi è chiaro come devo modificare il file host dei client come (e perchè) devo modificare anche quello del server?
Grazie ancora
-
si hai ragione, se utilizzi un solo sito nel server non devi fare niente, per richiamare il sito ospitato nella stessa macchina basta che nella barra degli indirizzi scrivi localhost oppure il numeri ip della scheda di rete oppure 127.0.0.1
-
grazie...lunedì in ufficio provo.
Ti faccio sapere
-
ma la sottostringa .local a cosa serve? Voglio dire: se sul server il sito si indirizza con http://localhost/joomla25 (http://localhost/joomla25) da remoto lo devo indirizzare come http://www.joomla25.local? (http://www.joomla25.local?)
Grazie per la risposta...
quella che tu chiamai sottoriga "local" è l'estensione che ho utilizzato io per i miei siti in locale:
pippo.it on line
pippo.local in locale
per assurdo potevo utilizzare pippo.quellochemipare
Una questione puramente tecnica per la gestione di più siti in locale facendo in modo che io possa richiamarli dalle varie macchine in rete semplicemente digitando il nome. ma non credo che tu abbia bisogno di gestire più siti, altrimenti le strade da utilizzare sono altre.
Se tu hai inserito il tuo sito nella cartella joomla il tuo indirizzo sarà http://localhost/joomla