Joomla.it Forum

Joomla! 2.5 (versione con supporto terminato) => Joomla! 1.6/1.7/2.5 => : draeratt 28 May 2012, 03:27:08

: Interazione di joomla con ms sql
: draeratt 28 May 2012, 03:27:08
Ciao a tutti questo e il mio primo post in questo forum
Ho collegato con non poche difficolta' il joomla al database ms sql express 2008,
adesso ho necessita' che joomla quando creo un nuovo utente oltre a scrivere sul database di joomla i dati utente li inserisca anche in un'altra tabella inserita in un database diverso ma con stesso server di appoggio.


non sono molto preparato quindi se e possibile una spiegazione per deficenti,


chi mi sa rispondere e' un mostro!!!!


ciao e grazie
: Re:Interazione di joomla con ms sql
: mau_develop 28 May 2012, 09:32:40
joomla usa e può usare un solo database quindi non c'è bisogno di essere mostri, bisogna solo modificare la registrazione inserendo nell'mvc anche la connessione al secondo database con la query.

M.
: Re:Interazione di joomla con ms sql
: draeratt 28 May 2012, 14:17:14
e come faccio?
: Re:Interazione di joomla con ms sql
: draeratt 29 May 2012, 06:03:11
e dai ho bisogno di un mostro che mi aiuti!!!!!!!
: Re:Interazione di joomla con ms sql
: lady r 29 May 2012, 07:48:26
perchè ti fai del male lavorando con pattume della microsoft?


comunque dovresti aprire il componente che si occupa di login e registrazioni e duplicare la parte del codice che esegue la query al database, indicando nel clone i dati dell'altro database
: Re:Interazione di joomla con ms sql
: draeratt 29 May 2012, 08:41:23
e quale e il componente di default di registrazione degli user in joomla 2.5?
: Re:Interazione di joomla con ms sql
: draeratt 29 May 2012, 08:42:52
e cmq poi quando faccio modifica password va a cercare la table giusta e la modifica? e se volessi aggiungere domanda di sicurezza e risposta?
: Re:Interazione di joomla con ms sql
: mau_develop 29 May 2012, 08:53:24
tu non hai bisogno di qualcuno che ti aiuti ma di qualcuno che te lo faccia.
Vedo più opportuno un bell'annuncio invece che continuare ad uppare qs post.

M.
: Re:Interazione di joomla con ms sql
: Npaquito 29 May 2012, 08:57:51
Hola

tu non hai bisogno di qualcuno che ti aiuti ma di qualcuno che te lo faccia.
Vedo più opportuno un bell'annuncio invece che continuare ad uppare qs post.

M.
Quoto
: Re:Interazione di joomla con ms sql
: draeratt 29 May 2012, 09:35:18
scusatemi se ero bravo non usavo un cms. Non volevo crearvi fastidi cmq me la cavo da solo, grazie cmq siete davvero disponibili.
: Re:Interazione di joomla con ms sql
: lady r 29 May 2012, 09:42:12
Io sono brava ed uso un CMS  ::)


Comunque concordo, hai bisogno di qualcuno che ti faccia il lavoro, non hai bisogno di qualcuno che ti indichi che strada prendere.
: Re:Interazione di joomla con ms sql
: draeratt 29 May 2012, 09:47:46
vabbe' io ci provo comunque cmq si ma se io lo avessi saputo fare ve lo avrei fatto volentieri senza snobbarvi. Vabbe' mi piace pensare neanche voi siete in grado. >D
: Re:Interazione di joomla con ms sql
: lady r 29 May 2012, 09:49:37
Non è una cosa veloce, si tratta di duplicare completamente il sistema di registrazione e gestione utenti.


Oppure puoi provare a creare una query e schedularla in modo che ogni X minuti esporti la tabella degli utenti e la copi nell'altro database.
: Re:Interazione di joomla con ms sql
: draeratt 29 May 2012, 09:56:29
ma il file che mi devo studiare e user.php? ma posso evitare di richiamare tutte le classi e usare solo il riferimento al database? dici che i permessi mi consentono di modificare il database anche se non e' il nativo di joomla? posso aggiungere colonne preimpostate con valore statico?
: Re:Interazione di joomla con ms sql
: lady r 29 May 2012, 09:58:03
Puoi fare quello che vuoi, è normalissimo codice PHP, una volta che gli dai le credenziali del secondo database puoi scriverci e farci quello che vuoi.


Il secondo database te lo gestisci come vuoi impostando i valori predefiniti etc, ma non conosco quella roba della M$, uso solo MySQL
: Re:Interazione di joomla con ms sql
: bismark2005 29 May 2012, 10:12:39
Ma joomla 2.5 non dovrebbe usare anche altri db oltre che mysql?

Comunque caro draeratt, per esperienza ti dico che il cms arriva fino ad un certo punto. Se vuoi fare cose perticolari devi saper programmare. Io mi sono messo a studiare Php
: Re:Interazione di joomla con ms sql
: lady r 29 May 2012, 10:18:29
Ma joomla 2.5 non dovrebbe usare anche altri db oltre che mysql?

Comunque caro draeratt, per esperienza ti dico che il cms arriva fino ad un certo punto. Se vuoi fare cose perticolari devi saper programmare. Io mi sono messo a studiare Php


Si, ma cosa centra, sto parlando per me, non sto dicendo che Joomla non lo supporta.


Quella del "CMS sino ad un certo punto" è una cavolata, basta saper programmare per introdurre nuove funzionalità a Joomla.
Non c'è bisogno di riscriversi da zero il CMS.
: Re:Interazione di joomla con ms sql
: bismark2005 29 May 2012, 10:23:07

Si, ma cosa centra, sto parlando per me, non sto dicendo che Joomla non lo supporta.


Quella del "CMS sino ad un certo punto" è una cavolata, basta saper programmare per introdurre nuove funzionalità a Joomla.
Non c'è bisogno di riscriversi da zero il CMS.

Abbiamo detto la stessa cosa senza capirci (la classica torre di babele).

Joomla 2.5 dovrebbe supportare anche posgresql ed altri db anche se al momento sembra supporti solo mysql.
Il Cms arriva fino ad un certo punto. Se vuoi personalizzarlo devi saper programmare, anche perchè altrimenti non esisterebbe differenza tra un qualsiasi utente che utilizza il cms e chi sa programmare
: Re:Interazione di joomla con ms sql
: draeratt 30 May 2012, 01:27:24
ok signori ho risolto il problema con un trigger sql, ma ho un problema, quando joomla invia la password in qualche modo la cripta e il database di riferimento restituisce un valore troppo lungo. so che per questioni di sicurezza la password andrebbe criptata ma eventualmente si puo' fare in modo che al database arrivi una password non criptata? dove devo andare a cercare i parametri? oppure esiste un altro modo per risolvere il problema senza perdere sicurezza nel database?