Joomla.it Forum
Joomla! 2.5 (versione con supporto terminato) => Joomla! 1.6/1.7/2.5 => Installazione, migrazione e aggiornamento => : beach2sail 07 Jun 2012, 21:12:28
-
Ciao forum
Ho completato con successo la migrazione; ora il sito è un po' da aggiustare ma mi metterò con pazienza a lavorarci questo mi preoccupa di meno.
Soffro però di mancanza di spazio e se non ho capito male dipende dalle vecchie tabelle sul DB che potrebbero essere cancellate; almeno nelle istruzioni di migrazione che ho letto in giro si diceva così.
Prima che faccia errori irreparabili:
- guardando le immagini che ho postato si vedono prima le tabelle con prefisso "avjos_" poi quelle con prefisso "j17_" che è quello che ho indicato in jUpdate: mi confermate che tutte le tabelle con prefisso "avjos_" possono essere cancellate?
- La cancellazione delle tabelle di fa una alla volta con i classici comandi SQL, Drop Table [...]?
Grazie per l'attenzione e le (spero) eventuali risposte.
Cica
[allegato eliminato da un amministratore essendo vecchio più di un anno]
-
per capire quali tabelle non appartengono a joomla basta guardare il file configuration.php che db è puntato, che tabella è puntata e che prefisso hanno le tabelle... il resto è inutile al funzionamento di QUEL sito... perchè magari avete mischiato le tabelle con altro....
Inoltre attenzione a non rimuovere (non dovresti poterlo fare) le tabelle di phpmyadmin e mysql e lo schema perchè dopo nn funziona più il db.
comunque sia un backup ti mette in condizione di fare ciò che vuoi senza perdere nulla.
M.
-
Ciao Manu, grazie per la risposta :)
Nel mio configuration.php leggo:
public $dbprefix = 'j17_';
che coincide con quello che mi dici tu, perfetto!
Quindi per la cancellazione delle tabelle con prefisso "avjos_" eseguo il comandi standard SQL Drop Table [...] dalla sezione SQL del PHP MyAdmin? Scusa se la domanda è banale... :-[
Inoltre: ho trovato uno strumento di backup ma lo fa solo sull'host stesso (Altervista) dove già soffro di problemi di spazio. C'è uno strumento di backup che mi possa salvare i dati direttamente via ftp?
Grazie ancora :D
-
Ho fatto una prova alla "sperindio" e mi è andata bene :)
Ho cioè iniziato a cancellare una alla volta con molta cautela le tabelle "avjos_" verificando prima che esistesse la corrispondente con prefisso "j17_" e dando anche un'occhiata al contenuto di entrambe.
Per quanto riguarda la cancellazione esiste un tasto fatt'apposta nell'interfaccia del PHP MyAdmin per cui non serve usare il comando SQL.
Purtroppo non ho avuto risposte in merito alla possibilità di fare un backup dell'host con destinazione in locale, via FTP ad esempio, per cui ho sperato che quello fatto all'inizio della migrazione fosse poi recuperabile.
Saluti a tutti
Ps: che bello, apro i post con le domande e poi mi do anche le risposte, mi sembro Marzullo ;D forza forum non fate i timidi!
-
Per il backup se non hai un tool nel pannello hosting, puoi sempre farlo a mano.
-
Per esperienza lavorativa conosco i comandi SQL per fare il backup su SQL Server:
BACKUP DATABASE database TO backup_device
Immagino che anche su MySql ci sia qualcosa di analogo ma come faccio, se è possibile, a dirgli che il backup_device è sul mio pc locale?
-
Se sei in remoto il db stà in remoto ed il tuo servizio hosting ti mette a disposizione il tool phpmyadmin o qualcosa di equivalente. Da questo tool fai un export delle tabelle del db con destinazione, quellachevuoi sul tuo pc, inoltre devi poi copiare anche tutte le cartelle che rappresentano il tuo sito tramite un client ftp riportandole sempre sul tuo pc.
-
Perfetto, ho trovato quello a cui ti riferivi.
Grazie 1000!!! :)