Joomla.it Forum
Joomla! 2.5 (versione con supporto terminato) => Joomla! 1.6/1.7/2.5 => I Template di Joomla 1.6/1.7/2.5 => : simsar78 13 Jun 2012, 13:41:20
-
Ciao a tutti,
dove posso trovare dei template multipiattaforma ? Cioè visibili su qualsiasi pc o device ?
E' consigliabile una cosa simile ?
Se uno crea un modulo con html (o altra tecnologia) personalizzato cosa succede ? come viene visualizzato ?
Grazie e buone cose
-
dove posso trovare dei template multipiattaforma ? Cioè visibili su qualsiasi pc o device ?
Ciao simsar78, per quanto riguarda i template ve ne sono parecchi di multidevice, basta cercare in rete.
Se uno crea un modulo con html (o altra tecnologia) personalizzato cosa succede ? come viene visualizzato ?
Cosa intendi? Vuoi postare codice in un modulo html personalizzato oppure creare un tuo modulo di joomla? La visualizzazione, comunque, dipende dal template (ed in particolare dai css).
-
Ho visti che su un sito mlto noto ci sono dei template ma a pagamento... e non tanto belli direi.
Puoi darmi qualche link ?
Per il codice html ..vorrei inserire io un codice html in un modulo o magari fare un link a dun codice esterno che pi verra visualizzato in una sezione del sito joomla...
-
Non so darti link perche di solito li disegno io. Se ti interessa la cosa dai un occhiata qui http://joomla.it/articoli-community-16-e-17-tab/5603-gantry-framework-creare-template-di-qualita-in-diverse-salse.html (http://joomla.it/articoli-community-16-e-17-tab/5603-gantry-framework-creare-template-di-qualita-in-diverse-salse.html) si tratta di un framework che uso per disegnare i template e che supporta anche la parte mobile.
-
simpatica come applicazione.
Da quel poco che ho visto ti fa spostare i moduli, inserirli e via dicendo ma senza poter avere più di tanto libera scelta. Ci sono delle posizioni standard da seguire a seconda del loro template.
La parte mobile come la implementi ?
-
Da quel poco che ho visto ti fa spostare i moduli, inserirli e via dicendo ma senza poter avere più di tanto libera scelta. Ci sono delle posizioni standard da seguire a seconda del loro template.
Gantry utilizza un sistema detto grid960 che prevede la scomposizione della pagina in più "celle" (appunto una griglia di 12 o 16 celle per riga fino al numero di 960 celle) che consente di modificare la riga a piacimento. Ogni riga può contenere in gantry fino a sei posizioni moduli (grazie ad un aggregazione delle celle) il che ti consente di creare il layout come vuoi. Il resto (colori, immagini, ecc.) lo fai con i css.
La parte mobile come la implementi ?
Per quanto riguarda la parte mobile sono dedicati alcuni template (uno per iPhone e uno per Android).
Se ti interessa a breve potrai trovare anche due video tutorial che dettagliano meglio l'utilizzo del framework.
-
Ho installato Granty e ci sto smanettando un pò... leggerò la tua guida e vediamo cosa ne esce fuori.
Per il momento grazie mille
:-D
-
Spero tutto bene, altrimenti chiedi ciò che ti serve, spero di riuscire a esserti utile.
-
Buongiorno , sto usando il framework granty , potreste darmi una mano ? perche' sto avendo dei problemi nel posizionamento dei menu.
Grazie anticipatamente
-
Buongiorno , sto usando il framework granty , potreste darmi una mano ? perche' sto avendo dei problemi nel posizionamento dei menu.
Grazie anticipatamente
Apri un nuovo post e specifica nel dettaglio il tipo di problema.
-
Grazie subito provvedo