Joomla.it Forum
Joomla! 2.5 (versione con supporto terminato) => Joomla! 1.6/1.7/2.5 => : ethos 15 Jun 2012, 15:59:14
-
Nel mio sito
www.homestudy.it
vorrei togliere la sezione forum e mettere una sottoforma di blog
intanto posso fare un blog dentro un sito
od il blog deve essere il sito???
cosa mi consigliate e eventualmente che programmi?? avrei intenzione ti "tappezzarlo" di banner
ciao grazie!!!
-
Ciao ethos,
il blog può stare dentro al sito (come una sottosezione) o anche essere l'intero sito.
Per creare un blog esistono parecchie estensioni, visita [size=78%]http://extensions.joomla.org/extensions/authoring-a-content/blog (http://extensions.joomla.org/extensions/authoring-a-content/blog)[/size] oppure [size=78%]http://extensions.joomla.org/extensions/authoring-a-content/content-construction (http://extensions.joomla.org/extensions/authoring-a-content/content-construction)[/size] (che si riferisce ai CCK, content construction kit, nello specifico)
personalmente ho sempre usato k2: è semplice e con una buona community. Se non hai particolari esigenze può andarti bene, anche se devo ammettere che ha parecchi problemi con le url duplicate e altri dettagli. SEBLOD direi che è il componente CCK per eccellenza di joomla, ma è un po' meno intuitivo.
Sono entrambi validi, dipende che esigenze hai per il tuo blog alla fine.
-
Per fare una roba ancora più ben fatat,
ho visto che usi phpb3 che gira su un altro database, giusto?
Installi Joomla in una sottocartella (ci sono un paio di cosette diverse, ma niente di che) e costruisci il blog là. Molto semplice, considerando che joomla non occupa uno spazio molto diverso da quello di phpbb3.
-
son andato in palla... ho installato k2... ma dovevo cmq installare in una sottocartella di nuovo joomla?
io mi immaginavo una cosa tipo phpbb che poi cambiavo la voce forum in news e mi linkava in una pagina nuova... mi pare un po' complicato e non so dove sbattere la testa adesso :'(
-
Installi joomla in un altra sottocartella e fai la voce di menu a likn esterno verso la sottocartella.
Utilizzi il database di phpbb3 dopo aver eliminato tutte le tabelle. Fatto.
-
Hola
Per farla piu facile: installi un template che dica Blog ben grande (perche se no non lo indovinano ;D ;D ), un modulo tags, un modulo bookmarks, un modulo latest news, setti il front page a una colonna e sei a posto.
-
ok allora intanto ho fatto sottocartella è sto caricando ancora joomla, per il database ne utilizzo un altro ne ho cinque cosi mal che vada un giorno ho ancora il forum pronto.
appena finito di installare correttamente joomla poi immagini ci ricarico k2.....
poi passo ulteriore? c'è una guida facile da vedere? posso sempre utilizzare la mia grafica del sito?
-
Ovvio, basta che ci fai voci di menu. Perché dovresti cambiare? 8)
-
e allora perchè devo reistallare joomla? ::)
-
Una parte fa il sito, l'altro nella sottocartella lo usi come blog ... nella sottocartellla potevi mettere qualsiasi cosa, volgio dire, qualsiasi CMS o qualsiasi pagina.
-
uffa .... non so da che parte inziare per mettere giù qualcosa, ma non esiste una guida chiare su k2?? non ho trovato niente.... ho installato tutto ma adesso non so che fare :'(
-
NOn è ancora chiaro?
HAi il sito Joomla. DAl sito Joomla fai una voce di menù di tipo "link esterno" che va al sottodominio o sottocartella dove hai messo l'altra installazione di joomla con il blog.
Il forum lo costruisci a parte, o dentro joomla con kunena. Se lo fai a parte ti consiglio di usare SMF (quello di questo forum) che ha anche estensioni per collegarlo al meglio con Joomla.
-
Ma devi fare un blog o un forum?
Se la tua intenzione è fare un blog non puoi usare phpbb3 (teoricamente) e neanche kunena. Puoi scegliere di fare un link a un sottodominio che va alla installazione di joomla con il blog (se c'è già fatto, sennò come scelta non la capisco).
Altrimenti, per continuare a fare il BLOG nel tuo sito joomla utilizzando K2 ecco una stupenda guida della community [size=78%]http://www.joomla.it/video-guide/4436-come-utilizzare-k2-per-joomla-15.html (http://www.joomla.it/video-guide/4436-come-utilizzare-k2-per-joomla-15.html)[/size] per imparare ad usarlo.