Joomla.it Forum

Joomla! 2.5 (versione con supporto terminato) => Joomla! 1.6/1.7/2.5 => : emanur9 23 Jun 2012, 13:50:21

: Componente interno al sito
: emanur9 23 Jun 2012, 13:50:21
Salve a tutti...

Ho installato un componente per una galleria fotografica (piwigo) in una cartella del mio sito tipo:

miosito/galleria...

Io raggiungo questa galleria tramite click (nella home del mio sito) su una voce di menù di tipo Url esterno.

Vorrei però che non fosse esterna al sito cioè raggiungibile tramite url esterno, vorrei che fosse interna al

sito stesso, come un componente normale di joomla...

Spero di essermi spiegato bene...

Grazie a tutti
: Re:Componente interno al sito
: ilmauro 23 Jun 2012, 16:36:00
un componente si installa da "installazione estenzioni" non riesco a capire cosa hai fatto.
: Re:Componente interno al sito
: emanur9 23 Jun 2012, 16:47:21
questo componente va installato cosi, cioè in una cartella diversa, perchè è quasi un sito web a tutti gli effetti... se lo installo nella root principale faccio un casino...

Si chiama Piwigo, se puoi dai un occhiata cosi puoi capire meglio...

Grazie
: Re:Componente interno al sito
: ilmauro 23 Jun 2012, 16:59:23
Ho dato un'occhiata, a mio avviso non è possibile integrarlo in joomla perchè è un'altra cosa, forse nella JED trovi un'estenzione che ti dà gli stessi risultati o simili.
: Re:Componente interno al sito
: ilmauro 23 Jun 2012, 17:05:20
Mi è venuto in mente che potresti provare facendo un menù "iframe wrapper" inserire l'url dell'hom page di Piwigo e vedere che succede. Prova non sò se funziona.
: Re:Componente interno al sito
: emanur9 23 Jun 2012, 17:09:03
purtroppo ho provato e niente.... :(
: Re:Componente interno al sito
: tomtomeight 23 Jun 2012, 17:15:36
Riprova perchè col wrapper è possibile inserirlo, io l'ho fatto, però bada una cosa è inserirlo ed un altra è considerarlo un componente interno, se è esterno resta esterno, ma non significa nulla ai fini della fruibilità. Un portale può essere costituito da n componenti o applicazioni indipendenti.
: Re:Componente interno al sito
: emanur9 23 Jun 2012, 17:24:43
con il wrapper è interno al sito, però il link è sempre raggiungibile tramite url se uno lo conosce, perchè è tipo cosi:

www.miosito.it/piwigo

se io inserisco questo url nel wrapper è raggiungibile sia da wrapper stesso che da url normale....
: Re:Componente interno al sito
: tomtomeight 23 Jun 2012, 17:26:16
E allora? Che cambia? Anche un componente interno lo raggiungi con link diretto.
: Re:Componente interno al sito
: emanur9 23 Jun 2012, 17:34:18
il problema che deve essere raggiungibile solo da utenti registrati...
: Re:Componente interno al sito
: tomtomeight 23 Jun 2012, 17:38:26
Non è un problema se nella galleria non rendi pubblico nulla, la vedranno solo i egistrati, altrimenti a che serve la gestione utenti? Se vai nella mia galleria piwigo vedrai solo una galleria che ho reso pubblica ma ce ne sono altre private che vedono solo i registrati.
: Re:Componente interno al sito
: emanur9 23 Jun 2012, 19:03:14
Si sono daccordo.... però il mio problema è che gli utenti che fanno l accesso direttamente dal login di joomla riescono ad accedere alla galleria invece gli utenti che fanno l accesso tramite il social Login non riescono a vederla...

Per questo volevo che il "componente Piwigo" sia direttamente nel sito (come componente o modulo o qualunque cosa) cosi l accesso sia controllato direttamente da joomla e non da piwigo...

Spero di essere stato più chiaro... :D

Vorrei che la galleria non sia installata in una cartella del sito ma direttamente nella root principale (come componente o altro)

Si può fare???


: Re:Componente interno al sito
: tomtomeight 23 Jun 2012, 19:48:36
Vorrei che la galleria non sia installata in una cartella del sito ma direttamente nella root principale (come componente o altro)

Si può fare???
No! Perchè a parte che non si può fare non cambierebbe nulla rispetto alla situazione attuale, lascia attivo solo il login di joomla.
: Re:Componente interno al sito
: giusebos 23 Jun 2012, 20:00:50
Quello che fa  piwigo lo fa altrettanto bene phocagallery......poi se ti piace complicarti la vita.
: Re:Componente interno al sito
: tomtomeight 23 Jun 2012, 20:15:02
@giusebos
Forse non lo conosci abbastanza bene piwigo, c'è un mare di differenza con phoca e poi sono del parere che è meglio o preferibile utilizzare applicazioni specifiche  e separate quando si hanno particolari esigenze e si vuole comunque rimanere al riparo da improvvisi cambiamenti di versioni con relative incompatibilità. Con applicativi specifici ed indipendenti sei comunque meglio protetto sotto questo aspetto, naturalmente di contro hai una maggiore complessità di gestione e maggiore richiesta di risorse ma se servono servono, questo è almeno il mio parere.
: Re:Componente interno al sito
: giusebos 23 Jun 2012, 20:31:35
No in effetti non lo conosco molto, ci avevo giocato un po una volta perchè mi chiesero in modo esplicito di poter avere il sito con quel cms orientato alle immagini.
Un fotografo professionista mi chiese quello perchè utilizzato da un suo competitor.

Poi chi mi fece quella richiesta si è accorto che non può scrivere articoli e tante altre cose che normalmente si fanno con cms come joomla.

Voleva piwigo perchè gli erano piaciute le gallerie, poi quando ha realizzato che:
quel piwigo diventò un po troppo per lui.

Così siamo tornati su Joomla.
: Re:Componente interno al sito
: tomtomeight 23 Jun 2012, 20:34:18
 :)  Un pò troppo eccessivo o un pò troppo limitato? questa non l'ho capita.
: Re:Componente interno al sito
: emanur9 23 Jun 2012, 21:39:21
tom non voglio disattivare il login sociale... :D

ho scelto piwigo anche per quello, perchè al momento (di quello che so io) è l unica galleria fotografica che ti permette di fare lo share delle foto direttamente sui social...

Sono del parere che più si riesce ad integreare i social nel proprio sito meglio è, almeno al momento... :D

Se si può rendere la vita facile agli utenti è meglio secondo me...
: Re:Componente interno al sito
: emanur9 23 Jun 2012, 21:40:53
Quello che fa  piwigo lo fa altrettanto bene phocagallery......poi se ti piace complicarti la vita.

non so se phogallery gestisce lo share sui social delle foto... se è cosi per l uso che ne devo fare va benissimo....
: Re:Componente interno al sito
: tomtomeight 23 Jun 2012, 23:20:29
Anche piwigo ha il modulo social per condividere le foto.
: Re:Componente interno al sito
: emanur9 24 Jun 2012, 09:49:17
si lo so, infatti chiedevo a giusebos se qualche altro componente fa questa cosa...
: Re:Componente interno al sito
: giusebos 24 Jun 2012, 15:09:18
:)  Un pò troppo eccessivo o un pò troppo limitato? questa non l'ho capita.

naturalmente fa troppe cose, metto un breve elenco delle sue peculiari caratteristiche

Serviva qualcosa di molto più semplice ed per questo motivo che ho deciso di utilizzare phocagallery. ;)
                         
: Re:Componente interno al sito
: tomtomeight 24 Jun 2012, 15:15:03
Non le hai elencate nemmeno tutte sì davvero una bella applicazioni gallery, ma c'è ancora di meglio, però siamo abbastanza ot ed è meglio fermarsi quì.
: Re:Componente interno al sito
: giusebos 24 Jun 2012, 15:27:26
Non le hai elencate nemmeno tutte sì davvero una bella applicazioni gallery, ma c'è ancora di meglio, però siamo abbastanza ot ed è meglio fermarsi quì.

Si certo infatti ho inserito solo le features più "pesanti" per non sporcare questa interessantissima discussione. ;)
: Re:Componente interno al sito
: tomtomeight 26 Jun 2012, 19:43:21
@emanur9
 
Prova  seguendo questo post se riesci a proteggere la galleria come volevi
 
http://forum.joomla.it/index.php/topic,165833.new.html#new (http://forum.joomla.it/index.php/topic,165833.new.html#new)
 
Un altro utente ha avuto lo stesso tuo problema, fammi sapere.
: Re:Componente interno al sito
: emanur9 27 Jun 2012, 14:10:46
ciao tom ho provato ad inserire quell'instruzione nell htaccess della cartella di sottodominio ma mi esce questo errore:
 

alterVista   Errore 403 Non puoi accedere alla pagina o directory desiderata. Ecco le possibili ragioni:
 
: Re:Componente interno al sito
: emanur9 27 Jun 2012, 22:03:14
Tom dove sei???? :D
: Re:Componente interno al sito
: emanur9 30 Jun 2012, 23:10:39
Ciao Tom puoi farmi sapere qualcosa?

Grazie
: Re:Componente interno al sito
: tomtomeight 01 Jul 2012, 08:26:14
Ciao

Nulla quel procedimento non funziona come dovrebbe e crea casini perdendo il css o ritornando errore 500 inoltre dipendendo dalle impostazioni di apache, diverse per ogni hoster, non funzionerebbe in modo stabile.
: Re:Componente interno al sito
: emanur9 02 Jul 2012, 12:59:48
E qualche altro modo??
: Re:Componente interno al sito
: tomtomeight 02 Jul 2012, 13:40:25
Da come è posta la domanda non c'è un altro modo per considerare una applicazione esterna come se fosse interna se non riscriverla come componente joomla. Con quelle righe si tentava di bloccare l'accesso come navigazione, che è tutt'altra cosa.
: Re:Componente interno al sito
: emanur9 04 Jul 2012, 15:11:06
Quindi non posso fare in nessun modo... Io volevo semplicemente limitare l'accesso come navigazione e permetterlo invece agli utenti registrati al sito...

Il componente è un pò più difficile forse...

esisterà un altro modo per limitare l accesso???

Grazie
: Re:Componente interno al sito
: tomtomeight 04 Jul 2012, 15:18:25
Ma la galleria gestisce già per conto suo accessi riservati, devi solo trovare il modo di sincronizzare gli utenti nei due db in modo che alla registrazione su uno risulti anche sull'altro. Esistono per questo i bridge, ma se ne è parlato all'inizio ed è e resta l'unico modo. Chiedere sempre se esistono altri modi non ti porta a nulla.
: Re:Componente interno al sito
: emanur9 04 Jul 2012, 15:27:11
Ho configurato jfusion alla perfezione chiedendo anche nel forum di jfusion ma purtroppo per chi fa l accesso tramite login sociale non funziona...
: Re:Componente interno al sito
: tomtomeight 04 Jul 2012, 15:31:20
E tu toglilo l'accesso dal social, i bridge funzionano solo in un senso. Cioè mi registro da una sola parte ed accedo a tutto, non che da qualsiasi parte mi registro accedo a tutto. Mi sembra che già ti avevo espresso questo tuo dubbio.