Joomla.it Forum
Joomla! 2.5 (versione con supporto terminato) => Joomla! 1.6/1.7/2.5 => I Template di Joomla 1.6/1.7/2.5 => : firichicca 28 Jun 2012, 17:07:20
-
Salve a tutti!
sono nuovissima e decisamente alle prime armi.
Nonostante questa, a dir poco, rassicurante premessa, sono un paio di giorni che mi sono letteralmente chiusa per capire se è possibile creare ex-novo un nuovo template joomla 2.5 attraverso un editor HTML (non credo si possano fare nomi di prodotti commerciali).
[/size]Francamente nonostante la versatilità dei template joomla infatti vorrei riuscire a crearne uno che sia in tutto e per tutto vicino alle mie esigenze, oltre al fatto che credo di riuscire a districarmi meglio nell'organizzazione del template attraverso l'editor HTML di cui sopra. [/color]
[/size]Please, Carneade [/color] :) !
-
Ciao e benvenuta nel forum joomla.it
Più che un editor html ti serve un editor testuale tipo notepad++ intanto incomincia a leggere questa guida
http://www.joomla.it/mediawiki/index.php/Joomla!_2.5:Creare_un_template/Posizione_moduli (http://www.joomla.it/mediawiki/index.php/Joomla!_2.5:Creare_un_template/Posizione_moduli)
-
ciao...
per l'editor...anche se è in inglese è intuibile.
http://fileforum.betanews.com/detail/NoteTab-Light/1008672064/1 (http://fileforum.betanews.com/detail/NoteTab-Light/1008672064/1)
lo scarichi...e il resto per te è un gioco...
sappimi dire...
Marco
-
Grazie mille.
Ho già scaricato il programma e mi cimenterò nella lettura della guida (fino ad ora avevo trovato materiale riguardante Joomla 1.5 per la creazione e modifica di template).
Una domanda, probabilmente farà definitivamente luce sul fatto che non ci sto capendo niente :)!
Potrei creare il codice html con l'editor html poi lo elaboro inserendo i codici per la trasformazione in un template joomla attraverso uno degli editor testuali che mi avete indicato?
Sto facendo confusione?
Grazie ancora!
-
Puoi agire in tutti e due i modi, ma realizzando prima un template html poi ci metti più tempo e più risorse a convertirlo. Ti consiglio di iincominciare partendo con una modifica di un template base esitente.
http://www.joomla.it/mediawiki/index.php/Joomla!_2.5:I_template/Create_un_nuovo_stile_usando_il_template_Atomic (http://www.joomla.it/mediawiki/index.php/Joomla!_2.5:I_template/Create_un_nuovo_stile_usando_il_template_Atomic)
-
ok!
Grazie! vi farò sapere!
-
Personalmente io lo faccio partendo da zero.
Il tempo a codificarlo Jdocs ecc è relativo.
Con un template già fatto ti devi studiare prima tutti fogli css per capire bene l'impalcatura.
Ad ogni modo ognuno lavora come si trova meglio....
Buon lavoro....
Marco
-
ciao
xche partire sempre da 0?
creare una base e usare sempre quella e troppo difficile?
se lo hai fatto tu da zero lo conosci a memoria , allora xchè perdere tempo nel farne altri usi sempre quello e lo modifichi per il cliente di turno.
-
Ciao Cont1
non nego sia più rapido e veloce usare la stessa base e poi di volta in volta apportare piccole modifiche.
Diciamo che lo considero un pò come riverniciare un'auto, pur essendo la stessa macchina.
Farne uno nuovo, però, è sempre piacevole e un briciolo di soddisfazione.....è sempre cosa gradita.
Ad ogni modo, buon lavoro...
ciao
;D ;D ;D ;D ;D
-
E per partire da 0 come fai?
Per la versione 1.5 era facile bastava importare le estensioni nel programma giusto e lui creava i file "vuoti" che poi andavano riempiti con codice html... (vedi il pdf creazione template 1.5)
Mi sembra che per la versione 2.5 ci siano molti più file da creare, non basta un index.php, un TemplateDetalis.xml e un template.css
Sbaglio qualcosa?
-
ciao
xchè dici che per un template 2.5 non pastino un php un xml e un css?
x fare una base non ti serve nulla d'altro che un index.php un css un xml.
non serve una nazione x vincere la guerra basta una bomba atomica.
inizia con la base e poi lo elabori , senza una base non c'è inizio .
ameno che tu compili il tutto gia sapendo quello che ti serve, allora non è più una base .
-
Diciamo che quando creavo i template 1.5 quei 3 file mi bastavano e avevo anche le intestazioni per crearli. Ora queste intestazioni mi mancano!
Se provo a prendere un template 2.5, lo pulisco da tutta la struttura e lascio solo le intestazioni, questo template non mi verrà installato dandomi questo tipo di errore:
JInstaller: :Install: il file non esiste C:\wamp\www\Freschi\tmp\install_4ffdc510a9c36\images
Perchè?
-
sbagli qualcosa di sicuro prima di tutto cosa togli?
e cosa lasci.
quello che togli sei sicura che non serva?
-
Semplicemente cambio il nome della cartella del template e quindi anche il relativo parametro name del templatedetails.xml
Niente di sconvolgente ma in questo modo il template non viene più letto!
-
zippa il template e postalo
di che nome vuoi lo rinomino e te lo riposto
poi tu confronti il tuo con questo.
il template deve essere free altrimenti non postarlo.
-
Vai qui http://www.lbsaud.com.np/joomla-template-tutorial/
Scarichi il template che c'é a fondo pagina
A me basta cambiare la cartella in "vuoto" invece che lbsaud.
Grazie 1000
-
PEnso di aver capito: va modificato il template prima di installarlo. Nella 1.5 per cambiargli il nome bastava fare come dicevo
-
che centra 1.5?
Perché mi sto aggiornando dalla 1.5 alla 2.5... e a me piace capire passo passo le cose
-
Ciao, sono stato assente dal forum, e mi spiace. Quando dico farlo da zero, non intendo prendere un template, poi adattarlo.
Io intendo partire da zero, creandolo prima tutto in html e e css, poi codificarlo con jdoc:include ecc ecc, facendo la dovuta intestazione obbligatoria del @copyright, e trasformarlo tutto in php, creando tutte le apposite cartelle e il file xml.
Prendere un template free e adattarlo certo è molto più semplice, ma comunque usi ciò che un'altro ha creato, e non è tutta farina del tuo sacco.
Del resto facendolo tu, puoi definire meglio dove e come sistemare le varie posizioni senza dover capire cosa ha fatto il creatore.
Ad ogni modo auguri per il tuo lavoro....webmaster a tempo pieno.
Per me è solo un piacevole hobby...
Ciao
:)
-
Ciao a tutti, so che la mia risposta arriva molto in ritardo, ma ci provo lo stesso. Premetto che sono anch'io alle prime armi con Joomla 2.5 e sto cercando di capire come crearmi dei templates tutti miei, in modo da poterli poi gestire con Joomla. Quello che vorrei sapere è esattamente come fare, passo dopo passo, quanto descritto da webdesigneritalia!Io intendo partire da zero, creandolo prima tutto in html e e css, poi codificarlo con jdoc:include ecc ecc, facendo la dovuta intestazione obbligatoria del @copyright, e trasformarlo tutto in php, creando tutte le apposite cartelle e il file xml.
Non cerco una risposta generica o dei links a tutorial/documentazioni. Intendo sapere esattamente come si fa! :)
Grazie,
Francesca
-
Salve Francesca,
detto così alla brutta, il procedimento è discretamente lungo e complesso.
Non si può esaurire in poche frasi.
Tieni presente che io mi sono basato all'inizio su ottimi link riferiti a ottime istruzioni scaricabili in pdf.
Tieni presente che c'è un sacco da lavorarci, e ora con html 5 e nuove tipologie diventa sempre molto più complesso.
Ad ogni modo....c'è sempre un inizio e ti auguro di avere successo.
Fidati dei link per i primi passi.....la strada è lunga e ti consiglio di non voler bruciare le tappe...
Importante e basilare poi è avere una grande padronanza con i CSS, e saper inserire al posto giusto le dovute codifiche PHP.
Auguroni...!!
Marco