Joomla.it Forum
Forum traduzioni italiano => Le traduzioni e le informazioni della community => Articoli della community => : spaceodissey 29 Jun 2012, 21:24:42
-
Secondo capitolo della guida sui CSS in Joomla
http://www.joomla.it/articoli-community-16-e-17-tab/5618-gli-stili-in-joomla-2-gli-stili-dei-moduli-e-allinterno-delleditor.html
Spero che possa essere utile a qualcuno!
-
Bello.
...ma soprattutto spiegato bene.
;)
-
mediocre e poco lanciato, non mi è affatto piaciuto :-\
-
Do il mio personale parere che non vuol dire che sia "assoluto", ma vuole essere una critica costruttiva.
Il titolo dell'articolo sembra risolvere quesiti che spesso molti utenti hanno, ma così come è stato concepito fa capire poco ai neofiti, mentre per le persone con qualche conoscenza in più è quasi scontato.
Penso che l'articolo nonostante la semplicità dell'argomento utilizza un approcio sbagliato per una persona che si avvicina alla modifica di un template attarverso la modifica dei css di joomla.
Spesso nel forum vengono poste domande tipo:
"Vorrei cambiare per il titolo dell'articolo le dimensioni del font ed il suo colore".
"Vorrei che il menù presentasse un aspetto diverso....."
Molti di noi sanno come e dove intervenire.
Leggendo questo articolo, se non si hanno altre informazioni non si cambia un bel niente, inoltre se queste informazioni si avessero, non importerebbe leggerlo!
Manca ad esempio come capire quale file possiamo modificare, come muoverci quando ad un template sono abbinati più css e come dovremmo operare per modificare il css giusto.
Non si può parlare di css in una paginetta mettendoci pure il fatto che non c'è nemmeno una seppur basilare spiegazione di come è fatto un template di joomla....
Avrei apprezzato di più qualcosa con 2/3 esempi utilizzando firebug, con modifiche passo passo rispetto anche al videotutorial che esiste ma anche questo destinato ad utenti già smaliziati. Inoltre completerei l'articolo con qualche link di qualche sito che spiega come funzionano e quali sono i costrutti delle regole css.
-
Io ho solo una domanda, invece. Leggo spesso che grazie a FireBug si può risalire al percorso di un file css ma io non so come si fa.
Sarebbe bellissimo poter recuperare il percorso sia del file css che del file html ma...come cavolo si fa?
-
Io ho solo una domanda, invece. Leggo spesso che grazie a FireBug si può risalire al percorso di un file css ma io non so come si fa.
Sarebbe bellissimo poter recuperare il percorso sia del file css che del file html ma...come cavolo si fa?
Lo dico nel primo articolo della serie. (http://www.joomla.it/articoli-community-16-e-17-tab/5605-gli-stili-in-joomla-1-introduzione.html)
Comunque: apri firebug, nella zona dove ti presenta i CSS vedrai il nome del file in blu con l'indicazione della riga interessata.
Posizionati sopra al nome del file con il mouse e attendi un secondo. Ti apparirà un tooltip con il percorso