Joomla.it Forum

Non solo Joomla... => Sicurezza => : alexred 04 Jul 2012, 12:12:14

: Falla di sicurezza in Joomla 2.5.6
: alexred 04 Jul 2012, 12:12:14
Scovata una falla di sicurezza in Joomla 2.5.6 (e le versioni precedenti di Jooma 2.5) che coinvolge il modulo lingua. Non è ancora disponibile una soluzione, quindi forse è consigliato tenere spubblicato quel modulo in attesa di un aggiornamento

Riferimenti: http://secunia.com/advisories/49678/
: Re:Falla di sicurezza in Joomla 2.5.6
: alexred 04 Jul 2012, 12:24:50
il problema sembra dato dal menu a tendina, per evitare problemi è bene non utilizzare il "menu a tendina" da impostare quindi su no nei parametri del modulo lingua.
Il team di Joomla ha già preparato un patch che stiamo testando e si suppone uscirà presto l'aggiornamento 2.5.7 che risolve questo problema.
: Re:Falla di sicurezza in Joomla 2.5.6
: matty80 04 Jul 2012, 19:40:06
grazie Alex, fantastico e preciso come sempre!
: Re:Falla di sicurezza in Joomla 2.5.6
: mau_develop 07 Jul 2012, 10:45:32
novità?

M.
: Re:Falla di sicurezza in Joomla 2.5.6
: alexred 07 Jul 2012, 11:20:56
il team di Joomla.org ha declassato a non urgentissimo questo problema di sicurezza, quindi forse l'uscita di un nuovo aggiornamento non è così imminente.
Il problema ripeto si può verificare solo con il modulo lingua attivo ed impostato con il menu a tendina, quindi il caso è particolare e non così comune in tutte le installazioni di Joomla 2.5
: Re:Falla di sicurezza in Joomla 2.5.6
: mau_develop 07 Jul 2012, 15:21:15
:) ... si non mi sembrava così pericolosa e cmq con noscript non funzionano questi giochini

M.
: Re:Falla di sicurezza in Joomla 2.5.6
: campioncino 23 Sep 2012, 12:05:34
ehm...scusate, per i meno esperti "no script" sarebbe?

: Re:Falla di sicurezza in Joomla 2.5.6
: mau_develop 23 Sep 2012, 21:36:04
i meno esperti purtroppo sono condannati ad usare google... ;) ... è il primo risultato

M.
: Re:Falla di sicurezza in Joomla 2.5.6
: campioncino 23 Sep 2012, 21:46:50
un add-on per mozilla? ... non vedo il nesso con la sicurezza del sito, al più migliora la sicurezza del browser usato dall'utente del sito, no?