Joomla.it Forum
Joomla! 2.5 (versione con supporto terminato) => Joomla! 1.6/1.7/2.5 => : RMBPI 05 Jul 2012, 14:13:54
-
salve ragazzi
Sto studiandomi joomla 2.5.6 da un paio di settimane e debbo dire che è davvero interessante.
Volevo preparare una pagina contenete un 'Menù Ristorante' modificabile dal cliente ed ho pensato che utilizzare un modulo 'html personalizzato' avrei messo il cliente in serie difficoltà, quindi ho provato K2 v.2.5.7.
Mentre facevo le prove con K2 mi sono accorto che il modulo Login di joomla era cambiato nella parte che permette la registrazione di un nuovo utente.
Questo avviene anche con il modulo 'K2 user'.
In particolare nella parte per la registrazione il modulo mostra anche l'editor ed il pulsante per la modifica dell'html.
Questo non mi sembra una buona cosa e vorrei chiedere a voi se ciò è normale.
Preciso che se disabilito il modulo ' system - k2 ' ciò non avviene ma ho anche letto che questo modulo deve essere assolutamente abilitato.
Ho provato sia in locale ( iMac e MAMP ) che in remoto su un dominio linux aruba.
Ho fatto molte prove e cercato informazioni su internet ( sono 2 gg che cerco ) ma non ho trovato alcun post al riguardo quindi suppongo che il problema sia io ;D .
Qualcuno sa spiegarmi dove sbaglio ?
grazie
-
Nessuno che possa darmi un'idea ?!
-
Ciao e benvenuto nel forum joomla.it
Hai altre esigenze per impiegare k2? Perchè con la sola gestione contenuti di joomla puoi far inserire un semplice articolo ed utilizzare il login standard.
-
ciao tomtomeight
grazie per avermi risposto.
Vorrei fare un menù ristorante come in Phoca Restaurant Menu Lite ma non voglio usarlo perchè per imparare, perchè ha delle limitazioni e perchè se riesco a fare questo potrei applicare il metodo anche per altre situazioni.
Il mio intento è quello di avere, in un articolo, più righe contenenti ciascuna :
- una piccola foto a sx ( la foto di una pietanza )
- un testo a dx ( il prezzo )
- un testo al centro con la descrizione.
Ho pensato di creare tanti moduli "html personalizzato" e metterli uno sotto l'altro in un articolo ma poi, se il cliente vuole cambiare foto o testi, lo faccio impazzire.
Pensavo che con K2 avrei potuto ottenere questo risultato utilizzando i campi aggiuntivi ma mentre facevo questo si è presentato il problema del login e non ho continuato a sperimantare K2.
Ho installato JCE e l'ho messo come predefinito e, nel modulo di login, non compare più l'editor ma continua a comparirmi il nome del mio sito in alto ( per non parlare del lato estetico ).
Se ci fosse un metodo per fare questo menù senza K2 ne sarei felice anche perchè l'ho già disinstallato.
Approfitto per porti anche un altro quesito :
in un articolo posso inserire una pagina html o html5 ?
Se sì .... come ?
ciao
-
Non capisco quando dici nel login non compare l'editor, mica deve comparire. Per altre domande apri nuovi post con titolo e sezione coerenti.
-
Appunto, però se uso l'editor predefinito ed abilito 'K2 user' nella pagina di registrazione compare l'editor ed in testa il nome del mio sito anche se uso il modulo di login standard ( quello di joomla ) !
Se invece uso jce compare solo il nome del mio sito.
Se disabilito 'K2 user' va tutto bene ma non posso usare K2.
-
Forse, anzi sicuramente è opportuno mettere un link al sito.
-
ciao tomtomeight
scusa il ritardo nella risposta ( ho upgradato il mio iMac da Leopard a Lion ).
Il mio sito è in locale con MAMP e non visibile all'esterno, avevo cmq fatto delle prove su un sito in remoto ed avveniva la stessa identica cosa.
Ho quindi deciso di far fuori K2 visto che non mi sembra affidabile.
Ad ogni modo ti descrivo il modulo di registrazione :
- In alto il nome del sito
- poi i soliti campi
- sotto l'editor Tiny a supporto del campo descrizione.
Se uso JCE non compare l'editor ma resta il nome del sito.
Il modulo seglie i colori da se e sono costretto ad adattare lo sfondo ai colori del modulo.
Tutto questo non mi piace e non mi convince.
ciao :)