Joomla.it Forum
Joomla! 1.5.x (versione con supporto terminato) => Joomla! 1.5 => : Gandra 15 Jul 2012, 19:37:56
-
Ho quasi sedici anni, il mio obiettivo è di creare una pagina web, con un bel design, ricca di contenuti con la possibila per i visitatori di registrarsi al mio sito.
Mi sono registrato su Altervista ed ho installato Joomla, (non ricordo la versione ) ma guardo Joomla e non capisco niente.
Giocando sul panello di controllo di Joomla ho cancellato tutti i contenuti della pagina di esempio che viene fornita a tutti.
Ma speravo di trovare qualche guida ben dettagliata su Google... ma niente.
Mi consigliate qualche guida che mi spieghi passo per passo come arrivare al mio obiettivo?
-
http://www.joomla.it/mediawiki/index.php/Pagina_principale
M.
-
http://www.joomla.it/mediawiki/index.php/Pagina_principale (http://www.joomla.it/mediawiki/index.php/Pagina_principale)
M.
Sapevo che avrei ricevuto una risposta del genere :D
Ho gia visitato la pagina che mi hai proposto, il fatto è che non so cosa cercare.
Con tutte quelle guide, non so quale faccia più per me, non so se mi sono spiegato.
Comunque grazie lo stesso, anche se non sei stato tanto d'aiuto, senza offesa eh :D
-
Nella pagina che ti ha postato mau_develop trovi Manuali - Principianti. Io comincerei di lì... No?
-
Nella pagina che ti ha postato mau_develop trovi Manuali - Principianti. Io comincerei di lì... No?
Speravo in qualcosa di piu dettagliato e ordinato, ma dovro arrangiarmi.
Insomma, voi come avete imparato?
-
Leggendo le guide. Quelle.
-
Leggendo le guide. Quelle.
Giuro che se ci riesco adotto un cane coi soldi di Adsense, promesso. D:
-
Io inizierei cercando la guida su google, installare joomla in locale, da qui inizia a sviluppare: creare un articolo, un menu, modificare template... il resto viene da se!
-
io ti consiglio di lavorare in principio non in locale ma su un webserver con joomla preinstallato...se no diventi pazzo poi a fare il trasferimento.
Per il resrto segui la strada di creazione categoria, creazione articolo, creazione menu, creazione modulo collegato al menu suggerita.
per la guida questa è ottima.
http://www.joomla.it/notizie/5411-manuale-dello-sviluppatore-e-principianti-su-joomla-25.html
Ciao.
-
io ti consiglio di lavorare in principio non in locale ma su un webserver con joomla preinstallato...se no diventi pazzo poi a fare il trasferimento.
Per il resrto segui la strada di creazione categoria, creazione articolo, creazione menu, creazione modulo collegato al menu suggerita.
per la guida questa è ottima.
http://www.joomla.it/notizie/5411-manuale-dello-sviluppatore-e-principianti-su-joomla-25.html (http://www.joomla.it/notizie/5411-manuale-dello-sviluppatore-e-principianti-su-joomla-25.html)
Ciao.
Non per contraddirti ma l'ideale e' lavorare in locale come primo acchitto e poi trasferire, per questultimo ci vogliono 3 minuti, senza contare il trasferimento file tramite ftp
-
Ma se uno e agli inizi a mio avviso è impensabile fargli fare un trasferimento...io solitamente lavoro on-line anche per i miei clienti (Ovvi su altro server) ma on-line.
Scuole di pensiero diverse! :-)
-
..In questo modo si ha un approccio diverso, specialmente per grafica e database, cosi come per upload di vari file e modifiche manuali componenti componenti, per un sito base: articoli, gallerie foto, e piccole modifiche al template per un utente medio ci vogliono 20, 30 gg purche' impari, per mettere il tutto in remoto ci vuole davvero poco... se subentrano errori tanto meglio, e' la miglior scuola per imparare.
Come dici tu scuole di pensiero diverse ;)
PS. Ottima scelta di nome dominio per il tuo sito!
-
Ma no non sono affatto d'accordo sarebbe come andarseli a cercare i problemi. In locale è bene solo per prendere confidenza col cms e scoprirne le modalità di utilizzo, sbagliare, cancellare riprovare ecc. insomma fare palestra. Quando si è pronti per affrontare la vera realizzazione del sito meglio andare direttamente in remoto rifacendo le giuste procedure apprese smanettando in locale, e questa sì che è scuola. Installare e costruire il sito direttamente in remoto si evitano tutti quei problemi dovuti alle diversità degli ambienti che fra locale e remoto sono molto lontani. Immagina una diversità bloccante dopo che hai trasferito il sito completato, aivoglia a perderci la testa, incominciare a chiedere all'hosting, a scrivere sul forum (che fra l'altro è pieno di post post-trasferimento e scusa il gioco di parole) a perderci tanto e tanto tempo. E' vero anche che in questa situazione ci si bloccherebbe lo stesso nelle fasi iniziali, ma è pur vero che è meglio scoprire un problema di incompatibilità subito con un sito ancora da iniziare che far crashare un sito finito. Questo ovviamente è una mia opinione ed un mio modo di lavorare e non vangelo. :)
-
quando non sai nulla non fa differenza cosa leggi... leggi qualcosa e da quello ti vengono 10 domande, le cerchi con google e per ogni risultato che leggi ti vengono altre dieci domande... alla fine... sai
M.
-
Magari considerate pure che ha 16 anni si vorrebbero bruciare le tappe.......sicuramente quando ne avrà qualcuno in più capirà che solo studiando ed investendo tempo si impara effettivamente bene una cosa.
.....metti la cera, leva la cera, metti la cera, leva la cera ;)
-
In locale è bene solo per prendere confidenza col cms e scoprirne le modalità di utilizzo, sbagliare, cancellare riprovare ecc. insomma fare palestra. Quando si è pronti per affrontare la vera realizzazione del sito meglio andare direttamente in remoto rifacendo le giuste procedure apprese smanettando in locale, e questa sì che è scuola.
Sono daccordo fondamentalmente il mio discorso era questo, prima l'allenamento e poi la gara :)
-
no no ...uccidiamogli i sogni da piccoli...tanto quella del webby è una vita di m..gioie! :)
M
-
mau ha ragione, se non fosse che ho fatto un po di siti a psicoterapeuti, oggi starei peggio. :)
-
Studiare, investire tempo, togliere la cera e rimetterla.... ma in tutto questo chi ha aperto la discussione che fine ha fatto?
-
ipotesi
A)Si è spaventato ed ha aperto un altro account.
B)Il maestro Miaghi gli ha impedito di frequentare il Forum dove gira troppa brutta gente.
C)ha deciso di usare wordpress.
:) :) :)
-
A)Si è spaventato ed ha aperto un altro account.
------------------------------------------------------------------
bruce willis?
M.
-
Mau e giu, ormai questo post non e' andato fuori strada ma e' precipitato da un dirupo quindi ne approfitto per affossarlo ancor di piu'... ma l'utente = odino = estremamente bravo in seo anch'esso Cyborg che fine ha fatto?
-
@mau
è possibile
@nellocamar
odino è tornato Ásgarðr, nel palazzo di Válaskjálf innalzato da lui stesso, dove, seduto sul trono Hliðskjálf, osserva ciò che accade nel forum.
-
...concedimi questo link... ci vorrebbe una sezione "ca s s ate" in joomla
http://www.youtube.com/watch?v=Proc4PmBfdw (http://www.youtube.com/watch?v=Proc4PmBfdw)
-
vedi che non sei attento! in questo forum non ci facciamo mancare niente
http://forum.joomla.it/index.php/topic,167078.0.html
-
Questo post è nato male da titolo bastava rispondere no e finiva lì, io non ho chiesto a nessuno di farmi porre una domanda.
-
Ecco allora il riferimento a bruce willis cosa era... avanzo la mia teoria: chi utilizza quell'avatar e' calvo e non sa accettarlo! quindi promuovono l'immagine dell'attore per crearne un simbolo avendo il loro tornaconto.. della serie: guarda lui, è calvo come B W, che figo!se cosi fosse voto NO! all'eliminazione dello stesso avatar...