Joomla.it Forum

Forum traduzioni italiano => Le traduzioni e le informazioni della community => Articoli della community => : alexred 29 Jul 2012, 08:18:24

: Programmazione estensioni Joomla, Eclipse su Windows
: alexred 29 Jul 2012, 08:18:24
Alessandro Fustini di Joomlahost ci propone in questo articolo come Configurare Eclipse Juno per sviluppare estensioni Joomla! su Windows.

Link all'articolo: http://www.joomla.it/articoli-community-16-e-17-tab/5669-programmazione-estensioni-joomla-eclipse-su-windows.html
: Re:Programmazione estensioni Joomla, Eclipse su Windows
: bismark2005 30 Jul 2012, 11:06:49
E' possibile utilizzare netbeans per fare la stessa cosa?
: Re:Programmazione estensioni Joomla, Eclipse su Windows
: afustini 30 Jul 2012, 11:26:30
Non ho mai usato NetBeans, anche se, leggendo in giro mi sembra che sia possibile, ma non posso dare informazioni specifiche sulla configurazione, mi spiace.
: Re:Programmazione estensioni Joomla, Eclipse su Windows
: mau_develop 30 Jul 2012, 11:51:44
io uso netbeans (lnx) e va benissimo

M.
: Re:Programmazione estensioni Joomla, Eclipse su Windows
: bismark2005 30 Jul 2012, 12:29:57
Io ho iniziato ad usare netbeans perchè sto imparando a programmare in Php. Se riuscissi anche a creare componenti per joomla sarebbe ottimo. Cercherò maggiori info.

Ps: Su Ubuntu non ho installato wamp ma singolarmente tutti i vari componenti (php, apache, mysql e postgresql) va bene lo stesso?
: Re:Programmazione estensioni Joomla, Eclipse su Windows
: afustini 30 Jul 2012, 13:50:31
Si va bene lo stesso., anzi meglio visto che capisci meglio le cose come funzionano.
Se hai fretta Wamp è un pacchetto preconfezionato con Mysql / Apache / Php e altre utility solo per Windows e il corrispettivo per Linux è Xamp (che ha sia la versione per LInux e Windows) .
: Re:Programmazione estensioni Joomla, Eclipse su Windows
: anywhere88 30 Jul 2012, 17:55:15
Una domanda: ma se io sto creando un plugin per joomla ad esempio, seguo la procedura descritta, e fin qui ok. Ma i file del plugin che scrivo non devo comunque metterli nelle giuste cartelle di joomla per poterlo poi testare? Facendo un nuovo progetto "MioProgetto" non mi va a creare i nuovi file nella cartella del progetto (C:\wamp\www\MioProgetto nell'articolo)?
Non dovrei in qualche modo rendere tutta l'installazione di joomla il progetto corrente (ad esempio usare tutto il contenuto di C:\wamp\www\Joomla, se questa fosse la cartella di installazione), invece di importare semplicemente i file del CMS per il riconoscimento automatico?

Grazie!
: Re:Programmazione estensioni Joomla, Eclipse su Windows
: afustini 30 Jul 2012, 18:18:00
Per un quickstart ed impratichirsi un pò con Joomla / Eclipse / PHP la procedura che ho pubblicato credo che sia la più veloce, ma se si vule sviluppare un componente complesso allora la configurazione da lei esposta è sicuramente più pulita e versatile, ovvero configurare PHP e il Joomla framework come librerie del progetto e lasciare la parte di codice per il componente / estensione (per avere uno spunto riporto un link http://www.i-programmer.info/projects/36-web/303-building-a-joomla-component-using-eclipse-for-php.html che spiega quest'altra configurazione)
: Re:Programmazione estensioni Joomla, Eclipse su Windows
: anywhere88 30 Jul 2012, 18:19:20
Per un quickstart ed impratichirsi un pò con Joomla / Eclipse / PHP la procedura che ho pubblicato credo che sia la più veloce, ma se si vule sviluppare un componente complesso allora la configurazione da lei esposta è sicuramente più pulita e versatile, ovvero configurare PHP e il Joomla framework come librerie del progetto e lasciare la parte di codice per il componente / estensione (per avere uno spunto riporto un link http://www.i-programmer.info/projects/36-web/303-building-a-joomla-component-using-eclipse-for-php.html (http://www.i-programmer.info/projects/36-web/303-building-a-joomla-component-using-eclipse-for-php.html) che spiega quest'altra configurazione)

Ottimo! Grazie del link  ;)