Joomla.it Forum
Componenti per Joomla! => SEO => : spaceodissey 07 Aug 2012, 10:45:20
-
Buongiorno,
dopo qualche tempo dal restyling al mio sito Google ha aggiornato la lista delle parole chiave.
Da allora nulla è più cambiato (parliamo di un paio di mesi)
Tra l'altro ho cambiato il <title> di tutte le pagine del sito che cominciano tutte con "Turismo", ma nelle parole chiave questa parole non compare.
E' solo questione di tempo? Sbaglio qualcosa?
Se poi qualcuno ha suggerimenti sono sempre ben accetti
(il sito è in firma: italiaperturisti.it)
-
Questo è un argomento da discutere su un forum dedicato al SEO per google e non al SEO di Joomla!, direi.
-
Forse ci sono troppo poche info per poter aiutarti, anche se forse la chiave del discorso sta nel fatto che la parola "turismo" è moooolto competitiva.... cioè difficile da posizionare. Poi bisogna vedere con che associ la parola turismo affinchè esca la keyword (es. "turismo isole ciuciaciucia" è facile, "turismo firenze" un po' più difficile da posizionare...)
-
Forse ci sono troppo poche info per poter aiutarti,
Ehm... chiedete pure tutto quello che volete :D Dispostissimo a dare maggiori info.
anche se forse la chiave del discorso sta nel fatto che la parola "turismo" è moooolto competitiva.... cioè difficile da posizionare. Poi bisogna vedere con che associ la parola turismo affinchè esca la keyword (es. "turismo isole ciuciaciucia" è facile, "turismo firenze" un po' più difficile da posizionare...)
Chiaro. Però con "turismo colorno palazzo ducale" questa pagina non esce proprio
http://www.italiaperturisti.it/emilia-romagna/provincia-di-parma/colorno/61-palazzo-e-giardino-ducale (http://www.italiaperturisti.it/emilia-romagna/provincia-di-parma/colorno/61-palazzo-e-giardino-ducale)
Edit: però la parola "turismo" nelle parole chiave di webmaster tool non esce. Mi confermi che dovrebbe invece uscire essendo contenuta in tutti i titoli di tutte le pagine?
-
nel testo dell'articolo citato da te, non si trovano MAI le parole turismo, colorno, palazzo e ducale.
Impossiblie (o comunque difficile) che google le indicizzi con "turismo colorno palazzo ducale"
Ciao
-
Ma non ho capito se ti interessa capire la presenza/assenza delle keyword in wb tools oppure se ti interessa capire perchè il tuo sito non si posiziona su Google.
In ogni caso, se la keyword di tuo interesse è ad esempio "turismo colorno palazzo ducale" devi come minimo ottimizzare l'articolo e i meta al 100% per quella specifica keyword.
Che ci fanno poi keyword e description ripetute identiche in tutte (o molte...) pagine del sito?
Anche il codice html in generale è abbastanza fastidioso per uno spider.
Dopodiché è davvero utile la pagina "tutti-i-tag"?
Già la tag cloud a fianco comincia a essere una cosa datata, ma quella pagina è davvero un obbrobrio. Per carità non si sa mai, ho visto tecniche di posizionamento peggiori passare indenni, ma il rischio di una penalizzazione Google è reale.
Secondo me il sito è lontano, se hai fatto il restyling adesso prova a pensare a una ristrutturazione generale contenutistica con un occhio di riguardo per il SEO.
-
Ma non ho capito se ti interessa capire la presenza/assenza delle keyword in wb tools oppure se ti interessa capire perchè il tuo sito non si posiziona su Google.
Principalmente la prima... ma anche la seconda non mi fa schifo :)
In ogni caso, se la keyword di tuo interesse è ad esempio "turismo colorno palazzo ducale" devi come minimo ottimizzare l'articolo e i meta al 100% per quella specifica keyword.
Che ci fanno poi keyword e description ripetute identiche in tutte (o molte...) pagine del sito?
Anche il codice html in generale è abbastanza fastidioso per uno spider.
Dopodiché è davvero utile la pagina "tutti-i-tag"?
Già la tag cloud a fianco comincia a essere una cosa datata, ma quella pagina è davvero un obbrobrio. Per carità non si sa mai, ho visto tecniche di posizionamento peggiori passare indenni, ma il rischio di una penalizzazione Google è reale.
Secondo me il sito è lontano, se hai fatto il restyling adesso prova a pensare a una ristrutturazione generale contenutistica con un occhio di riguardo per il SEO.
Keyword e description sono quasi tutte diverse. Lì i tools di Google mi segnala quelle uguali e piano piano le cambierò.
Quanto ai tag, l'idea era di dare all'utente la possibilità di navigare in un modo diverso che non fosse per luoghi, ma magari per artista o stile.
Cosa c'è che non va nel codice HTML?
(grazie per le risposte)
-
Ci sono parecchie pagine con questi meta identici:
Desc: Il turismo in Italia: città, monumenti, luoghi, hotel, ristoranti e tutto quello che fa turismo
Keywords: italia, turismo, città, monumenti, citta', chiese, arte
Per la pagina tuttiitag, ok l'intenzione, ma è una pagina abbastanza ardua da reggere per un utente, ci sono troppi link assieme con quel font minuscolo... e, a parte l'usabilità, a Google potrebbe apparire come keyword stuffing...
L'html non è sbagliato in sé, ma risulta pesante a causa della sfilza di link in tutte le pagine del sito. Anche qui lo spider potrebbe non giudicare positivamente.
Per wbtools se hai utilizzato frequentemente la parola turismo anche sui testi oltre che nei meta, dovrebbe apparire fra un po'... dagli ancora tempo.
-
Per la pagina tuttiitag, ok l'intenzione, ma è una pagina abbastanza ardua da reggere per un utente, ci sono troppi link assieme con quel font minuscolo... e, a parte l'usabilità, a Google potrebbe apparire come keyword stuffing...
L'html non è sbagliato in sé, ma risulta pesante a causa della sfilza di link in tutte le pagine del sito. Anche qui lo spider potrebbe non giudicare positivamente.
"Tutti i tag" magari la tolgo per un mesetto o due e vedo come va.
Per i link... il menù è complesso, non credo di poterci fare molto. Toglierò il footer.
Per wbtools se hai utilizzato frequentemente la parola turismo anche sui testi oltre che nei meta, dovrebbe apparire fra un po'... dagli ancora tempo.
Ok, grazie