Joomla.it Forum
Joomla! 3 => Installazione, migrazione e aggiornamento => : alexred 20 Sep 2012, 17:22:32
-
Non ho resistito e sono andato ad aprire una discussione nel gruppo di google dedicato a Joomla per chiedere info sulla procedura per il passaggio da Joomla 2.5 a 3.0
Questo il link alla discussione aperta con il mio inglese "maccheronico" https://groups.google.com/d/topic/joomla-dev-general/CFkJMG8r42A/discussion (https://groups.google.com/d/topic/joomla-dev-general/CFkJMG8r42A/discussion)
Mi aveva messo tristezza la frase scritta su Joomla.org con il rilascio della versione beta che parlava di una "migrazione" ed ho potuto verificare che di vera migrazione non si tratta.
Lo script per aggiornare il database ed i file è già presente in Joomla 3.0 e sarà il componente "Aggiornamento di Joomla!" di Joomla 2.5.7 a gestire il tutto con un solo click. Se impostato per aggiornare alle versioni di breve termine questo permetterà di lanciare l'aggiornamento dopo che sarà disponibile Joomla 3.0 stabile. Altrimenti se lasciato con l'impostazione di default non avviserà della disponibilità di Joomla 3.0 e nemmeno di Joomla 3.1 ma si sveglierà solo per la release con supporto a lungo termine 3.5, mentre ovviamente continuerà ad avvisarvi se saranno presenti aggiornamenti minori come 2.5.8 o 2.5.9 ecc...
Dal post abbiamo anche avuto conferma che sarà disponibile anche un pacchetto di aggiornamento, che però prevedo abbastanza corposo e pesante in termini di Mb e quindi di difficile installazione, ma sempre utile per essere lanciato manualmente.
Il tutto è per chiarire la questione della procedura di aggiornamento. Ovviamente valgono ancora tutte le premesse fatte, cioè che le estensioni esterne ed i template dovranno essere compatibili con Joomla 3.0 e che anche le caratteristiche tecniche del server dovranno avere i requisiti minimi:
- PHP almeno 5.3.1 o superiore
- Mysql 5.1 ma con supporto a InnoDB.
- Magic Quotes GPC Off
Quindi non deve esserci affatto la corsa all'aggiornamento, è bene attendere ed attendere. La versione 2.5 è molto stabile e sarà supportata ancora per molto tempo, quindi teniamola ben stretta, aggiornata e pulita :)
Provo ad allegare qualche immagine delle schermate di Joomla 2.5.7 che ho aggiornato alla 3.0:
(http://demo.joomlafree.it/30aggiornata01.png)
-
Sarebbe stata una scelta infelice quella di tornare ad aggiornare manualmente visto il "neo-nato" pannello di gestione degli aggiornamenti eheh :D rischio rivolte ahah
-
Quindi è possibile aggiornare da joomla 2.5.7 senza avere problemi?
-
la procedura funziona, ma è bene prenderla con le molle e fare qualche tentativo su una copia di backup in locale del sito, per poi verificare che sia tutto ok
-
Ok, però utilizzando io vari moduli e plugin, preferisco aspettare..anche i template sono pochi ad ora..
Un'altra cosa, ma essendo una versione a breve supporto, poi quando uscirà la 3.5 sarà facile aggiornare oppure sarà complicato quindi è consigliato non usarla per siti che dovrebbero andare a medio-lungo termine?
grazie
-
è difficile prevedere il futuro, ma io credo che da come hanno impostato il progetto i vari aggiornamenti fra 3.0 e 3.1 e 3.5 dovrebbero avvenire in maniera semplice direttamente dal pannello di controllo di Joomla. E le estensioni e template compatibili con la 3.0 dovrebbero poi essere compatibili anche con 3.1 e 3.5
-
Non ho resistito e sono andato ad aprire una discussione nel gruppo di google dedicato a Joomla per chiedere info sulla procedura per il passaggio da Joomla 2.5 a 3.0
Questo il link alla discussione aperta con il mio inglese "maccheronico" https://groups.google.com/d/topic/joomla-dev-general/CFkJMG8r42A/discussion (https://groups.google.com/d/topic/joomla-dev-general/CFkJMG8r42A/discussion)
Mi aveva messo tristezza la frase scritta su Joomla.org con il rilascio della versione beta che parlava di una "migrazione" ed ho potuto verificare che di vera migrazione non si tratta.
Lo script per aggiornare il database ed i file è già presente in Joomla 3.0 e sarà il componente "Aggiornamento di Joomla!" di Joomla 2.5.7 a gestire il tutto con un solo click. Se impostato per aggiornare alle versioni di breve termine questo permetterà di lanciare l'aggiornamento dopo che sarà disponibile Joomla 3.0 stabile. Altrimenti se lasciato con l'impostazione di default non avviserà della disponibilità di Joomla 3.0 e nemmeno di Joomla 3.1 ma si sveglierà solo per la release con supporto a lungo termine 3.5, mentre ovviamente continuerà ad avvisarvi se saranno presenti aggiornamenti minori come 2.5.8 o 2.5.9 ecc...
Dal post abbiamo anche avuto conferma che sarà disponibile anche un pacchetto di aggiornamento, che però prevedo abbastanza corposo e pesante in termini di Mb e quindi di difficile installazione, ma sempre utile per essere lanciato manualmente.
Il tutto è per chiarire la questione della procedura di aggiornamento. Ovviamente valgono ancora tutte le premesse fatte, cioè che le estensioni esterne ed i template dovranno essere compatibili con Joomla 3.0 e che anche le caratteristiche tecniche del server dovranno avere i requisiti minimi:
- PHP almeno 5.3.1 o superiore
- Mysql 5.1 ma con supporto a InnoDB.
- Magic Quotes GPC Off
Quindi non deve esserci affatto la corsa all'aggiornamento, è bene attendere ed attendere. La versione 2.5 è molto stabile e sarà supportata ancora per molto tempo, quindi teniamola ben stretta, aggiornata e pulita :)
Provo ad allegare qualche immagine delle schermate di Joomla 2.5.7 che ho aggiornato alla 3.0:
(http://demo.joomlafree.it/30aggiornata01.png)
ciao ho fatto la cavolata di aggiornare da 2.57 a 3 e guarda ke mi è uscito?
Warning: require_once(/web/htdocs/www.bikerslivehere.it/home/plugins/system/vvisit_counterDShelperDSvvisit_counter.php): failed to open stream: No such file or directory in /web/htdocs/www.bikerslivehere.it/home/plugins/system/vvisit_counter/vvisit_counter.php on line 18 Fatal error: require_once(): Failed opening required '/web/htdocs/www.bikerslivehere.it/home/plugins/system/vvisit_counterDShelperDSvvisit_counter.php' (include_path='.:/php5.3/lib/php/') in /web/htdocs/www.bikerslivehere.it/home/plugins/system/vvisit_counter/vvisit_counter.php on line 18
come faccio a tornare in dietro?
-
per tornare indietro ripristini il dal backup che hai fatto prima dell'aggiornamento.
Questo plugin esterno vvisit_counter che hai sul sito molto probabilmente non è compatibile con la versione 3.0 di Joomla. Ma riesci ad accedere al pannello amministrativo per disabilitare questo plugin?
-
No nn mi fa accedere :(
-
allora puoi provare ad accedere al phpmyadmin del database di questo dito e provare a disattivare quel plugin dal database
-
allora puoi provare ad accedere al phpmyadmin del database di questo dito e provare a disattivare quel plugin dal database
ho provato a fare il recupero del backup del sito con Akeeba ma alla fine di tutto mi è uscito questo :
Internal Server Error The server encountered an internal error or misconfiguration and was unable to complete your request.
Please contact the server administrator at postmaster@bikerslivehere.it to inform them of the time this error occurred, and the actions you performed just before this error.
More information about this error may be available in the server error log.
come faccio?rischio di perdere un lavoro di 1 anno sono disperato (http://forum.joomla.it/Smileys/default/sad.gif)
grazie
-
prova a chiedere informazioni al tuo servizio di hosting in merito a quel problema.
Puoi provare a ripristinare il backup in locale sul tuo pc, e poi trasferirlo manualmente sul sito.
-
prova a chiedere informazioni al tuo servizio di hosting in merito a quel problema.
Puoi provare a ripristinare il backup in locale sul tuo pc, e poi trasferirlo manualmente sul sito.
??? no scusa non ci sto piu capendo nulla...potresti aiutarmi un po di piu perfavore?
-
se reinstallo da capo tutto riesco in qualche maniera a recuperare gli articoli o i banner o i menu da me creati? ce il modo?
-
Ho letto un po' tutta la documentazione ma non è che ci abbia capito granché...
In pratica per passare dalla 2.5.7 alla 3.0.1 quali sono i passaggi da fare (oltre a un bel backup)? Mi sembrava di aver capito che sarebbe bastato cambiare nelle impostazioni di aggiornamento l'impostazione "Supporto a lungo termina" con "Supporto a breve termine" ...però mi dice comunque che è tutto aggiornato.
Dove sbaglio?
-
ciao MaxP4,
indicami che documentazione hai letto, così poi ti indico quella dove sono le informazioni corrette.
-
ciao MaxP4,
indicami che documentazione hai letto, così poi ti indico quella dove sono le informazioni corrette.
Ho letto il tuo primo post... :P
Lo script per aggiornare il database ed i file è già presente in Joomla 3.0 e sarà il componente "Aggiornamento di Joomla!" di Joomla 2.5.7 a gestire il tutto con un solo click. Se impostato per aggiornare alle versioni di breve termine questo permetterà di lanciare l'aggiornamento dopo che sarà disponibile Joomla 3.0 stabile. Altrimenti se lasciato con l'impostazione di default non avviserà della disponibilità di Joomla 3.0 e nemmeno di Joomla 3.1 ma si sveglierà solo per la release con supporto a lungo termine 3.5, mentre ovviamente continuerà ad avvisarvi se saranno presenti aggiornamenti minori come 2.5.8 o 2.5.9 ecc...
-
ok, ho aggiornato il testo presente in questa pagina sulla 3.0
http://www.joomla.it/mediawiki/index.php/Joomla!_3.0:informazioni
dimmi se così è più chiaro e se funziona.
-
ok, ho aggiornato il testo presente in questa pagina sulla 3.0
http://www.joomla.it/mediawiki/index.php/Joomla!_3.0:informazioni (http://www.joomla.it/mediawiki/index.php/Joomla!_3.0:informazioni)
dimmi se così è più chiaro e se funziona.
Beh, si, ora è chiarissimo!!! ;)
Non avevo cancellato la cache. Adesso provo ad aggiornare.
-
Ok... sembra che su sbarabauz l'aggiornamento non aggiorna! Ho la "percentuale di completamento" fissa a 0. Ho anche scaricato il pacchetto .ZIP nella cartella /tmp.
-
Risolto...
Ho preso uno spazio su JoomlaHost, ci ho copiato tutto il sito e l'ho aggiornato. Adesso lo riporto su sbarabuzz e finisco di testarlo. Comunque aggiornamento riuscito al 100% senza nessun problema e soprattutto in pochissimi secondi.