Joomla.it Forum
Joomla! 2.5 (versione con supporto terminato) => Joomla! 1.6/1.7/2.5 => : delfina_blu 23 Sep 2012, 13:19:49
-
Ciao a tutti,
non sono una nuova iscritta... mi sono iscritta tanto tempo fa quando volevo utilizzare joomla per creare alcuni siti... alla fine ci rinunciai perchè mi sembrava troppo ostico... ma ora volevo ricominciare... mi date una mano?
Ho installato easyphp e joomla 2.5... ma ora cosa faccio? devo trovare dei template che mi possono interessare?
-
se lo trovavi ostico a quel tempo, cosa ti fa pensare che adesso non lo è ?
per utilizzare qualsiasi software serve un po di volontà nell'apprendimento.
solo mago Merlino può sapere che tipo di template ti possa interessare...
-
Non lo trovavo ostico... più che altro lo trovavo un pò... come dire... antipatico forse?
Per la buona volontà quella c'è... a dimostrazione di questo c'è il fatto di aver scaricato una guida e chiesto aiuto a voi per i momenti e i passagtgi + difficili...
Per quanto riguarda il template non serve affato Mago Merlino... io so esattamente come voglio il sito ma la mia domanda era... bisogna partire da un template già fatto o è possibile iniziare tutto daccapo?
Spero in un aiuto sincero e un pò meno polemico...
Grazie
-
per il template
se manca l'esperienza direi di partire modificandone uno già fatto, ma spesso è la tecnica che uso io per non stare a rifare tutto di nuovo. ne scelgo uno che abbia lo schema che ho in mente e poi cambio colori font immagini e tutto ciò che voglio.
Per il resto non è polemica, ma una constatazione, ma potresti capire di cosa parliamo solamente leggendo le innumerovoli discussioni che troverai in questo sito, molte ti portano ad avere "notizie" senza nemmeno bisogno di replicare, ma tante ti portano a capire che un sacco di persone hanno l'attegiamento sbagliato verso questo strumento.
Non mi dilungo perchè ho scritto tantissimo su questo argomento ed oggi non ho molta voglia di farlo, ma ti consiglio di leggerti le vecchie discussioni a partire dai forum con l'argomento che adesso ti sta a cuore, vedrai che imparerari non solo come si fa a fare qualcosa con joomla, ma soprattutto capirai il meccanismo di aiuto che ci sta dietro il "forum" e come funziona, inoltre, perchè certe discussioni sono argomentate ed altre restano li ad attendere una risposta che non arriverà mai.
poi se vuoi ne riparliamo in questo 3d più avanti. ;)
-
Grazie mille per la risposta... oltre a quelli che stanno qui conosci qualche altro sito dove vedere dei template?
Altra domanda forse stupida... io devo mettere un'immagine di fondo che si adatti a seconda della dimensione della finestra... e della risoluzione dello schermo... con joomla è possibile?
-
Grazie mille per la risposta... oltre a quelli che stanno qui conosci qualche altro sito dove vedere dei template?
Altra domanda forse stupida... io devo mettere un'immagine di fondo che si adatti a seconda della dimensione della finestra... e della risoluzione dello schermo... con joomla è possibile?
Di template ne esistono a iosa, cerca su google "joomla free template", oppure se vuoi andare su quelli commerciali anche li nè trovi di ogni, ma non li posso postare qui.
Non c'è un modo per impostare un background che si modifiche in base alla risoluzione dello schermo, anche perchè non è una cosa ottima da fare, dovresti avere un'immagine di una risoluzione alta (in termini di px) solo che poi se cambia la risoluzione alcuni la vedono per intero ed altri no, si potrebbe agire sui selettori per impostare un background diverso in base alla risoluzione video, ma non è semplicissimo da fare se sei una neofita.
Come ti è stato consigliato, parti con un temlate di base che soddisfi anche solo in parte le tue esigenze e poi lo customizzi con il css, html, ecc.
Ora che hai installato easyphp, scarica l'ultima release di joomla e lo installi in locale, poi ci lavori.
Buona divetimento :).
-
Grazie mille... joomla l'ho già installato... ma vorrei capire... una volta scaricato il template... come lo carico su joomla? insomma come inizio a modificarlo?
Scusa le domande ma se hai una guida base base che spiega questi primi passi e me la posti evito di romperti le scatole :-)
Io ne ho trovata una ma è a pagamento... :-(
-
Non c'è un modo per impostare un background che si modifiche in base alla risoluzione dello schermo, anche perchè non è una cosa ottima da fare, dovresti avere un'immagine di una risoluzione alta (in termini di px) solo che poi se cambia la risoluzione alcuni la vedono per intero ed altri no, si potrebbe agire sui selettori per impostare un background diverso in base alla risoluzione video, ma non è semplicissimo da fare se sei una neofita.
Giusto per chiarezza, esistono tanti metodi per impostare un background modificabile in base alla risoluzione dello schermo (e penso sia un ottima cosa da fare)...anche solo utilizzando css (la versione 3 ha avuto molti miglioramenti in questo senso). D'altro canto è anche possibile utilizzare la libreria supersized di jQuery che fa un ottimo lavoro di gestione immagini in quasi qualsiasi condizione. Certo si tratta di cose che necessitano conoscenza e volontà (neanche troppa con le guide che ormai ci sono), ma è giusto sapere che esistono.
-
Bene... questa risposta mi piace già di +...
Vi spiego cosa dovrei fare...
Pagina iniziale: Sfondo questa immagine che si adatta e tre foto linkabili a tre gallerie diverse.
Menù in lato, iscrizione alla newsletter e foto di vari premi sotto le tre foto grandi... ma non riesco a trovare template simili... suggerimenti?
-
Il mio suggerimento è di prendere un template che si avvicini a questo e modificarlo per le proprie esigenze. Altrimenti, se hai un po' di capacità in template web, puoi benissimo farlo da zero.
Il pro di farlo da zero è che hai la massima efficienza con meno, oltre ad avere il controllo totale per le successive modifiche (sei il padrone incontrastato del TUO template ;D ), i contro sono che ci vuole più tempo e un po' di analisi in più.
I pro di prendere un altro template è che la maggior parte è già fatto e tu devi "solo" cambiare le posizioni o aggiungerle o rimuoverle. I contro sono che molte volte la logica di sviluppo degli altri è di difficile comprensione e se devi personalizzarlo questo fattore rallenta (e non di poco).
Hai provato con Gantry? E' un ottimo framework per lo sviluppo di template, non appena superate le ovvie difficoltà sono sicuro potrà andare bene per le tue esigenze. Dagli un occhiata ;)
-
Giusto per chiarezza, esistono tanti metodi per impostare un background modificabile in base alla risoluzione dello schermo (e penso sia un ottima cosa da fare)...anche solo utilizzando css (la versione 3 ha avuto molti miglioramenti in questo senso). D'altro canto è anche possibile utilizzare la libreria supersized di jQuery che fa un ottimo lavoro di gestione immagini in quasi qualsiasi condizione. Certo si tratta di cose che necessitano conoscenza e volontà (neanche troppa con le guide che ormai ci sono), ma è giusto sapere che esistono.
Si lo so, però visto il primo post mi sembra di avere capito che è proprio nuova di joomla e non molto azzeccata con css, css3 (che tra l'altro non è crossbrowser e non è ancora completo), ovviamente senza nessuna offessa delfina_blu.
Quindi ho preferito non entrare nel merito.
Riguardo il bg non la trovo una soluzione ottima per questo motivo, se uno ha la risolzione 1024x768 mi carichi un'immagine di quelle dimensioni, se 800x600 un'altra e via discorrendo, ma non posso andare avanti all'infinito, intendevo questo io, lei chiede "io devo mettere un'immagine di fondo che si adatti a seconda della dimensione della finestra... e della risoluzione dello schermo", nè con joomla che con altro lo puoi fare, altrimenti cosa fai, io uso un 27" per sviluppare e mi carichi un'immagine superiore a 2500px, ma se uso un 30" ? l'immagine va centrata altrimenti poi si allunga ed esce una shifezza.
Ovvio che il mio è solo un parere, poi magari te ne sai più di me e mi puoi illuminare, visto che non voglio mai smettere di imparare.
-
Ciao
Per maggior chiarezza e ricerca nel forum ti chiedo cortesemente di modificare il titolo, inserendone uno che esprima la richiesta invece di un generico, insignificante e scontato -aiuto-. Grazie.
-
Il mio suggerimento è di prendere un template che si avvicini a questo e modificarlo per le proprie esigenze. Altrimenti, se hai un po' di capacità in template web, puoi benissimo farlo da zero.
Il pro di farlo da zero è che hai la massima efficienza con meno, oltre ad avere il controllo totale per le successive modifiche (sei il padrone incontrastato del TUO template ;D ), i contro sono che ci vuole più tempo e un po' di analisi in più.
I pro di prendere un altro template è che la maggior parte è già fatto e tu devi "solo" cambiare le posizioni o aggiungerle o rimuoverle. I contro sono che molte volte la logica di sviluppo degli altri è di difficile comprensione e se devi personalizzarlo questo fattore rallenta (e non di poco).
Hai provato con Gantry? E' un ottimo framework per lo sviluppo di template, non appena superate le ovvie difficoltà sono sicuro potrà andare bene per le tue esigenze. Dagli un occhiata ;)
Granty? Mai sentito... cos'è?
-
Ciao
Per maggior chiarezza e ricerca nel forum ti chiedo cortesemente di modificare il titolo, inserendone uno che esprima la richiesta invece di un generico, insignificante e scontato -aiuto-. Grazie.
Come si modifica?
-
Si lo so, però visto il primo post mi sembra di avere capito che è proprio nuova di joomla e non molto azzeccata con css, css3 (che tra l'altro non è crossbrowser e non è ancora completo), ovviamente senza nessuna offessa delfina_blu.
Quindi ho preferito non entrare nel merito.
Riguardo il bg non la trovo una soluzione ottima per questo motivo, se uno ha la risolzione 1024x768 mi carichi un'immagine di quelle dimensioni, se 800x600 un'altra e via discorrendo, ma non posso andare avanti all'infinito, intendevo questo io, lei chiede "io devo mettere un'immagine di fondo che si adatti a seconda della dimensione della finestra... e della risoluzione dello schermo", nè con joomla che con altro lo puoi fare, altrimenti cosa fai, io uso un 27" per sviluppare e mi carichi un'immagine superiore a 2500px, ma se uso un 30" ? l'immagine va centrata altrimenti poi si allunga ed esce una shifezza.
Ovvio che il mio è solo un parere, poi magari te ne sai più di me e mi puoi illuminare, visto che non voglio mai smettere di imparare.
In realtà fino ad ora ho utilizzato solo css e html... ma forse meglio iniziare e poi chiedo consiglio per le modifiche???
-
In realtà fino ad ora ho utilizzato solo css e html... ma forse meglio iniziare e poi chiedo consiglio per le modifiche???
Si, a mio parere più opportuno, così anche altri possono godere di eventuali nuovi post con nuove info.
-
ok vediamo un pò cosa sono capace di fare :-)
-
css3 (che tra l'altro non è crossbrowser e non è ancora completo)
Riguardo il bg non la trovo una soluzione ottima per questo motivo, se uno ha la risolzione 1024x768 mi carichi un'immagine di quelle dimensioni, se 800x600 un'altra e via discorrendo, ma non posso andare avanti all'infinito, intendevo questo io, lei chiede "io devo mettere un'immagine di fondo che si adatti a seconda della dimensione della finestra... e della risoluzione dello schermo", nè con joomla che con altro lo puoi fare, altrimenti cosa fai, io uso un 27" per sviluppare e mi carichi un'immagine superiore a 2500px, ma se uso un 30" ? l'immagine va centrata altrimenti poi si allunga ed esce una shifezza.
Per quanto riguarda il css3 esistono le estensioni specifiche dei browser che aumentano la compatibilità browser, questo ne impedisce la validazione...ma non ha nessun senso la validazione su una bozza (anche se ormai la struttura e le novità del css3 sono pubbliche).
Per il resto invece, è proprio quello che fanno alcune tecniche su CSS ma sopratutto su Supersized di jQuery (e una volta, o forse ancora, con il terribile flash). L'idea di base è prendere un immagine (e una sola) grande facendo un analisi sugli utilizzatori del sito (di gente che guarda i miei siti con un 30" ne ho poca ;) ) e lasciare che venga ridimensionata a dovere a seconda della risoluzione utente. Questo migliora la richiesta per la stragrande maggioranza di utenti, al limite puoi fare un immagine per chi utilizza risoluzioni rare.
Per soddisfare la tua voglia di illuminazione ecco http://www.buildinternet.com/project/supersized/ (http://www.buildinternet.com/project/supersized/) ;) ma in ogni caso anche solo con CSS si arriva a risultati accettabili per risoluzioni standard.
-
Scusami Murphz ma se scelgo un template e lo modifico... poi posso fare l'adattamento dello sfondo o è una cosa che si deve fare a monte?
-
Si, chiaramente puoi farlo in ogni momento....normalmente l'adattamento dello sfondo è fatto sul <body>, sia che usi semplice CSS o altri plugin basterà agire sul body senza problemi.
ps: per modificare il titolo della discussione, clicca sul modifica in alto a destra nel primo post che hai inserito e cambia il titolo in qualcosa di più significativo.
-
Per quanto riguarda il css3 esistono le estensioni specifiche dei browser che aumentano la compatibilità browser, questo ne impedisce la validazione...ma non ha nessun senso la validazione su una bozza (anche se ormai la struttura e le novità del css3 sono pubbliche).
Se ho ben capito così però si spera che gli utenti siano così avanti da installarsi un componente per migliorare la navigazione del sito, se è così non sono daccordo perchè pensa a quelli che non sanno nemmeno cosa sia un browser, te li mangi tutti! Invece, almeno per quanto mi riguarda, cerco di realizzare siti crossbrowser per tutti, vabbè a parte ie6 :)
Grazie per il link, l'ho messo nei preferiti, non si sa mai.
-
ok grazie mille per le informazioni...
Per il titolo del post sono domande generali nn so cosa scrivere
-
Se ho ben capito così però si spera che gli utenti siano così avanti da installarsi un componente per migliorare la navigazione del sito, se è così non sono daccordo perchè pensa a quelli che non sanno nemmeno cosa sia un browser, te li mangi tutti! Invece, almeno per quanto mi riguarda, cerco di realizzare siti crossbrowser per tutti, vabbè a parte ie6 :)
Ehm ::) , estensioni specifiche di css3 intendevo :) webkit, moz, ms, o...purtroppo finchè non si decidono si è costretti a utilizzarli, ma non hanno niente a che fare con l'utente finale.
-
ok grazie mille per le informazioni...
Per il titolo del post sono domande generali nn so cosa scrivere
Il fatto è che vale la regola "1 post una domanda" (o più, ma della stessa attinenza) quindi visto l'argomento principe del post inserirei:
"Backgroud variabile a secondo della risoluzione"
P.S.
ti RI-consiglio inoltre di leggere i post dei vari forum, dove troverai tante discussioni con domande basilari (le stesse che hai fatto qui).
E' l'unica "scuola" che ti fa superare il gap iniziale di non conoscere niente di joomla.
-
Ok grazie... ma io nn so nemmeno come inserire i template in joomla... per ora li sto scaricando ma poi nn so come inserirli...
-
non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire.... :)
-
non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire.... :)
esatto....
Ok grazie... ma io nn so nemmeno come inserire i template in joomla... per ora li sto scaricando ma poi nn so come inserirli...
e aggiungo, aiutati che il ciel ti aiuto, in questo caso è google :)
dai forza e coraggio, avere la pappa pronta non ti serve a crescere
parti da qui http://wiki.joomla.it/index.php?title=Come_installare_un_nuovo_template_%3F (http://wiki.joomla.it/index.php?title=Come_installare_un_nuovo_template_%3F)
-
L'avevo trovato anche io... volevo solo un suggerimenti su come partire... nn volevo la pappa bella e pronta... anche perchè a quanto vedo per quello che serve ame non c'è :-)
-
L'avevo trovato anche io... volevo solo un suggerimenti su come partire... nn volevo la pappa bella e pronta... anche perchè a quanto vedo per quello che serve ame non c'è :-)
Dunque, sei partita dicendo che ti eri installata easyPHP e poi non sapevi cosa fare, se dovevi cercare o meno i template, ti è stato detto che ti devi scaricare un template e poi se vuoi ed hai le conoscenze lo puoi modificare a piacimento.
Successivamente hai chiesto come fare ad installare un template, ti è stata data la guida, ma a quanto ho capito non va bene nemmeno questo.
Ora una domanda se permetti te la voglio fare io. Non sarà che non sai nemmeno tu quello che vuoi in realtà ? Perchè così l'impressione che dai è proprio quella di "avere la pappa pronta", se vuoi risposte chiare fai domande chiare, risposte chiare a domande generiche non esistono.
Vuoi un sito già pronto ? Cercati un servizio. Vuoi fartelo fare ? Mi contatti e troviamo un accordo.
Deciditi però :P
-
Ma no forse sono stata io a non spiegarmi bene... io voglio imparare ad usarlo joomla... solo che credevo esistesse una guida che ti spiegasse passo passo le varie cose... ma non la trovo... o almeno non la trovo in italiano e quindi devo cercarmi i singoli pezzi... non chiedevo un template già bello e pronto
-
Ma no forse sono stata io a non spiegarmi bene... io voglio imparare ad usarlo joomla... solo che credevo esistesse una guida che ti spiegasse passo passo le varie cose... ma non la trovo... o almeno non la trovo in italiano e quindi devo cercarmi i singoli pezzi... non chiedevo un template già bello e pronto
Adesso è già più chiaro :)
Ti parlo per la mia esperienza, io Joomla l'ho imparato per "necessità", nel senso che mi ero fatto fare un sito web in Joomla, poi un giorno ho fatto un cavolata perchè non lo consocevo, anzi facevo un altro lavoro, ma chi me l'avevo fatto non mi dava più supporto, quindi mi sono messo li ed ho cercato di riparare, in una settimana ho capito come funzionava Joomla, poi col tempo, oramai sono anni, ho apprezzato e capito pregi e difetti.
Guide "full" non le ho mai cercate onestamente, probabilmente esistono, hai cercato bene su Google ?
Altriemnti come dici tu, ti cerchi la singola guida, poi se non riesci a fare qualcosa puoi postare una nuova discussione e vai avanti così fino a che non riesci a camminare "da sola", capito ?
Il consiglio che ti posso dare è questo, prima di sviluppare un sito e passare al lato pratico, fai una bozza su carta, come vuoi la home, le pagine interne, le funzionalità che ti servono, ecc, poi ti metti all'opera.
Ora hai Joomla installato, fai una bozza, ti scegli un template e segui la guida segnalata per installarlo, poi ci smanetti un pò e se qualcosa non ti torna chiedi .
Che dici ? mi sembr aun buon approccio non credi ?
-
Uhm mi sento un pò imbecille ora... :-)
Cmq è quello che avevo fatto... installato il tutto e cercato template... ma in realtà credo di non aver ancora capito la potenza di questo cms... insomma con html era facile... prendi cambi il css, le foto, le immagini, riposizioni ecc... però di sicuro ci riuscirò... e mi trovo già avvantaggiata visto che il progetto già c el'ho... insomma ho ben chiaro come devo essere...
Ci provo e faccio saxe :-)
Grazie mille per la risposta