Joomla.it Forum
Joomla! 2.5 (versione con supporto terminato) => Joomla! 1.6/1.7/2.5 => : Karl73 25 Sep 2012, 22:03:12
-
ciao a tutti, volevo capire perché impostando gli articoli con k2 in modalità blog ottengo questo risultato invece che la classica pagina con le stelle per votare e il modulo commento impaginato correttamente invece così stretto..non capisco come mai eppure non ho toccato nulla nelle impostazioni
ecco il link di come appare
http://www.prisco.joomlahost.it/item/23-polverini.html (http://www.prisco.joomlahost.it/item/23-polverini.html)
-
Eh... hai il menu che porta via spazio e i tweet pure, tutte è all'interno di un div con float:left, è normale, probabilente il template è impostato così, cambia la posizione dei moduli...
-
lo dico per chi dovesse avere il medesimo problema. Utilizzando K2 per Joomla i contenuti e lo stile di tutto ciò che riguarda K2 sono in un css denominato k2.css (è rintracciabile nella cartella components/com_k2/css). Per impostazione base i colori delle box che contengono gli articoli k2, i commenti ecc sono di un unico colore (un celestino chiaro) basta rimpiazzare all'interno di k2.css i valori "background" con i colori che più si armonizzano con il nostro sito soprattutto se con toni scuri.
-
lo dico per chi dovesse avere il medesimo problema. Utilizzando K2 per Joomla i contenuti e lo stile di tutto ciò che riguarda K2 sono in un css denominato k2.css (è rintracciabile nella cartella components/com_k2/css). Per impostazione base i colori delle box che contengono gli articoli k2, i commenti ecc sono di un unico colore (un celestino chiaro) basta rimpiazzare all'interno di k2.css i valori "background" con i colori che più si armonizzano con il nostro sito soprattutto se con toni scuri.
si ma non centra nulla con il problema che hai segnalato nel primo post, che tra l'altro non lo vedo risolto, però contento tu, contenti tutti :P
-
si c'entra perchè nel medesimo css ci sono anche le impostazioni dei box articoli, commenti ecc. Quindi si possono sistemare a piacere....
-
si c'entra perchè nel medesimo css ci sono anche le impostazioni dei box articoli, commenti ecc. Quindi si possono sistemare a piacere....
Verissimo ciò che dici, ma non fa il caso tuo, lo vedi il div container di k2 è all'interno di div content ?
Se te imposti il width al contenitore di k2 va sopra a quello content e non è corretto, poi col css puoi fare quello che vuoi, io lo dico per te, se sgisci in questo modo sappi che potresti avere problemi nel layout di altre pagine.
-
Lo avevo notato anche io ma è lo stesso K2 che gestisce così la cosa non credo di andare in contro a problemi, se vedi nel pannello di ammministrazione di K2 nei parametri c'è un checkbox su attiva o disattiva il k2.css nel caso lo disattivi ti accorgi che perdi l'intera formattazione dei boxes, fonts, colori ecc. quindi è tutto gestibile da quel css senza problemi, almeno credo ;)
-
Lo avevo notato anche io ma è lo stesso K2 che gestisce così la cosa non credo di andare in contro a problemi, se vedi nel pannello di ammministrazione di K2 nei parametri c'è un checkbox su attiva o disattiva il k2.css nel caso lo disattivi ti accorgi che perdi l'intera formattazione dei boxes, fonts, colori ecc. quindi è tutto gestibile da quel css senza problemi, almeno credo ;)
mi sa che non ci siamo capiti...
stai forzando k2 ad espandere il contenitore ed andare sopra i moduli del template, se togli i moduli a destra vedrai che i contenuti in k2 automaticamente si prenderanno il 100% dello spazio.
come dici te è come mettere 8 persone su un'auto studiata per 5, ovvio che prima o poi ti darà problemi!
però se a te va bene così, non insisto.
-
sisi ma questo lo avevo ben compreso infatti quel template e di prova, quello definitivo è un altro. Grazie cmq delle tue indicazioni.
-
aahhhhhhhhhh! è ditele prima le cose no :P