Joomla.it Forum
Componenti per Joomla! => Gestione Form => : gnutello 26 Sep 2012, 12:02:43
-
Ciao a tutti
dopo aver istruito una persona sull'uso di cronoform gli ho passato un form impostato personalmente da me. Il tizio dopo aver concluso il form me lo ha restituito con una anomalia che mi sta facendo impazziere. Un certo numero di campi contigui non si spostano più se non in blocco. Per capire meglio la questione ho perparato un video a questo indirizzo: http://youtu.be/SVpzDobrZoo (http://youtu.be/SVpzDobrZoo)
Ora avrei l'esigenza di spostare alcuni di questi campi e il tizio non è in grado di dirmi che diavolo ha combinato.
Qualcuno esperto di Cronoform sarebbe cortesemente in grado di dare un'occhiata al video e cercare di capiere cosa è successo, se c'è da qualche parte una funzione di raggruppamento di campi che io non conosco?
Grazie in anticipo.
-
Mi viene in mente per ora di controllare che le versioni di chronoforms tua e sua siano le stesse.
-
Sì, sono le stesse.
Gli ho caricato un back up dell'intero sito. La cosa strana è che gli altri 2 bottoni di ogni scheda, sia quello per inserire i parametri che quello per cancellarla funzionano perfettamente.
-
Naturalmente hai già provato a risalvare il form.
-
In verità no, è un form con parecchie campi e prima di rimettermi a fare da capo tutto quel blocco di campi bloccati vorrei vedere se per caso uscisse fuori il sistema per sbloccarli, anche perché l tizio ne dovrà fare altri.
-
Fai un backup del form nel sito funzionante usando la funzione di chronoforms, in questo modo oltre che avere la copia funzionante salvata la puoi anche trasferire nel sito non funzionante con la funzione restore di chronoforms.
Quindi non corri rischi di perdere il lavoro e puoi fare tutte le prove che vuoi avendo la versione originale.
-
Sì in effetti ho fatto proprio così e ho verificato che quel blocco di campi su cui si presenta l'anomalia possono essere eliminati uno a uno per essere rifatti (un lavoraccio). Il problema è capire cosa sia successo per evitare che la cosa ricapiti al tizio che dovrà realizzare altri form.
Grazie.
-
Vales
credo di aver capito cosa è successo. come dicevo nel primo post ho impostato un form di massima che poi una seconda persona ha modificato e terminato. Poi questo form è stato duplicato e cambiato di nome. Questa persona, poi, non ha fatto altro che intervenire sul form duplicato mantenendo i campi comuni al primo e aggiundone di nuovi. Questa procedura, a occhio, mi sembra la causa dell'incasinamento non solo del secondo form ma anche del primo perché entrambi si appoggiano alla stessa tabella del DB. Ho provato a eliminare i nuovi form creati con questa procedura nella speranza di sboccare almeno il primo form, quello originario, ma niente. Che ne pesi? Mi confermi che questa procedura è sbagliata?
Grazie.