Joomla.it Forum
Joomla! 1.5.x (versione con supporto terminato) => Joomla! 1.5 => : valentino416 28 Sep 2012, 00:03:16
-
Buonasera,
vorrei chiedere il vostro parere circa ad un problema che finora non mi era mai capitato, pur utilizzando Joomla felicemente da diversi anni. Praticamente ho notato (verificando in seguito a perdite di posizionamento) che nell'ultima settimana, le url di questo mio sito terminano in un modo alquanto particolare, con la seguente stringa: #.UGS9bVGfZk0
Quindi: www.miosito.com/mio-sito.html#.UGS9bVGfZk0 (http://www.miosito.com/mio-sito.html/#.UGS9bVGfZk0)
Premetto che utilizzo l'ultima versione stabile di Joomla 1.5.26 e che prima di questa settimana le url erano: www.miosito.com/mio-sito.html (http://www.miosito.com/mio-sito.html)
Se possibile posso inserire la url del sito.
Vi ringrazio anticipatamente
Valentino
-
Ciao Valentino,
metti il link al sito che qualcuno ci guarda ;)
Ciao!
-
Il sito è quello che vedi nella firma: seositiweb.com
-
Ciao Valentino,
ti consiglio di controllare il tuo PC con un buon antivirus e con un programma per malware perchè il tuo sito a me risulta ok.
Magari aspetta che qualcun altro ci guardi ma a me da tutte le url a posto.
Ciao!
-
Ciao Maicolstaip,
ti ringrazio per l'interessamento, controllerò il mio pc. Del resto ho diversi siti creati con joomla e le url si vedono bene, cioè normali. L'unica cosa strana che ho notato, è che il problema si presenta su firefox e su chrome, mentre su explorer è tutto a posto.
Dimenticavo, ieri ho provato anche da 2 mac che ho in ufficio, e anche li si presentava il problema
-
Ho risolto il problema in questi giorni, e la soluzione era meno semplice del previsto.
A generare le url strane era il codice di addthis, le quali url provocavano contenuti duplicati e relativi porblemi SEO.
La soluzione è indicata proprio sul sito di addthis a questo indirizzo http://support.addthis.com/customer/portal/articles/381252-click-tracking#.UIRcUFFJqy0
Buona serata
-
Ciao Valentino, ho notato di avere lo stesso problema...
Ho visualizzato il codice da inserire, però io utilizzo il codice addThis dentro un semplice modulo e quel codice php non funziona.
Sai dove posso inserirlo per evitare quelle stringhe #21Kidsjjd etc etc ??
Grazie !
-
Ciao,
premettendo che si tratta di un codice javascript, e non php, se si parla di addtihs, questo può essere inserito sia in un modulo banner che in un html personalizzato (naturalmente disabilitando l'editor di testo). Per quanto riguarda il problema delle url, invece, il codice di addthis va modificato proprio come spiegato nel link che ho postato, dove dice di disabilitare il monitoraggio dei clic.
<Script tipo = "text / javascript" >
var addthis_config = {
data_track_clickback : true
}
</ script>
Questo è tutto, spero di esserti stato utile.
Valentino