Joomla.it Forum
Joomla! 1.0.x (versione con supporto terminato) => Le voci di Joomla.it (solo per versione Joomla 1.0.x) => : sgs 07 Mar 2007, 18:30:16
-
Vorrei integrare dell'html o del php dentro in una pubblicazione. Come posso realizzare tutto ciò?
-
nei contenuti puoi inserire direttamente il codice se non dovesse bastare usi la funzione wrapper che richiama all'interno di joomla pagine esterne.
-
quindi andrebbe anche un semplice copia e incolla come se fosse normale testo?
-
provare non ti costa nulla, nell'editor c'è un tastino HTML premi quello ed inserisci il codice conferma e poi salva il contenuto, per alcuni codici particolari puoi provare prima dalla configurazione globale a disattivare l'editor, crei un contenuto inserisci direttamente il codice salvi e poi lo riattivi.
-
per alcuni codici particolari puoi provare prima dalla configurazione globale a disattivare l'editor, crei un contenuto inserisci direttamente il codice salvi e poi lo riattivi.
Questo ultimo è il metodo che funziona sicuramente.
Dalla configurazione globale, la casella a discesa "editor di testo", settala a "nessun editor". Puoi tranquillamente inserire qualsiasi tipo di codice e verrà letto come tale.
Quando poi riattivi l'editor di testo, rammentati di NON aprire quanto inserito. Altrimenti riattacchi tag, poroprietà etc etc
-
funziona, ma avrei bisogno di affiancare gli oggetti....ho messo il codice dentro delle tabelle ma nn si vede correttamente...come compenso?
-
spiegati meglio senza vedere ciò che vedi tu è difficile capire
-
piccolo disegnino va:
----(testo)---- ---(casella di testo)---
---(casella di testo)--- ---(casella di testo)---
--(bottoni)----- --(bottoni)--
praticamente devo riuscire ad affiancare questi due blocchi raffigurati. Senza l'uso di tabelle, va tutto bene, ma non sono affiancati.....provando con le tabelle, le caselle di testo e i bottoni non si vedono più...sarà colpa delle tabelle?
Spero di essere stato + chiaro
-
stai parlando di un modulo?
con le tabelle non dovrebbe cambiare nulla nel senso che dovrebbe visualizzare tutto, prova a postare il codice html che inserisci e lo guardiamo insieme
-
ti posto il codice html è bello lungo eh...
<p class="Stile12 Stile22">Visualizzare un brano</p>
<p class="Stile12"><img src="images/bibbia.gif" width="34" height="25"></p>
<form action="http://www.laparola.net/testop.php" target="_blank" method="post" onsubmit="if (riferimento.value.length==0) {alert('Digitare il riferimento di un brano')}; return riferimento.value.length!=0;">
<p>Brano da visualizzare:
<input type="text" name="riferimento">
</p>
<p>Versione/i da visualizzare:
<select multiple name="versioni[]" size="7">
<option value="Diodati" selected="selected">Diodati
<option value="Nuova Diodati">Nuova Diodati
<option value="Riveduta">Luzzi/Riveduta
<option value="Nuova Riveduta">Nuova Riveduta
<option value="C.E.I.">C.E.I./Gerusalemme
<option value="Commentario">Commentario N.T.
<option value="Riferimenti incrociati">Riferimenti incrociati
</select>
</p>
<input type="submit" name="Submit2" value="Visualizza testo">
<input type="reset" name="Reset" value="Annulla">
<p align="left"> </p>
</form>
<p>Ricercare un'espressione<span class="Stile12"><img src="images/bibbia_online.gif" width="50" height="40"></span></p>
--------- fine -------
<form action="http://www.laparola.net/ricercap.php" target="_blank" method="post" onsubmit="if (frase.value.length==0) {alert('Digitare una parola o espressione da ricercare')}; return frase.value.length!=0;">
<p>Parola o frase da ricercare:
<input type="text" name="frase">
</p>
<p>Versione da ricercare:
<select name="versione" size="5">
<option value="Diodati" selected="selected">Diodati
<option value="Nuova Diodati">Nuova Diodati
<option value="Riveduta">Luzzi/Riveduta
<option value="Nuova Riveduta">Nuova Riveduta
<option value="C.E.I.">C.E.I./Gerusalemme
</select>
</p>
<p> </p>
<input type="submit" name="Submit2" value="Ricerca">
<input type="reset" name="Reset2" value="Annulla">
<p align="left"> </p>
</form>
<p class="Stile12"> </p>
</div>
</div>
<p> </p>
<p> </p>
<p> </p>
<p> </p>
---fine --
vorrei solo fare in modo di mettere uno a fianco all'altro ciò che questi codici fanno...
-
non è colpa delle tabelle, cancella il contenuto se ne hai già fatto uno, vai su configurazione globale e disattiva gli editor di testo settando nessun editor poi crea il contenuto ed inserisci il codice che avrai modificato precedentemente con le tabelle, salva e vedi se va bene.
Ricordati di riattivare l'editor però se dovessi fare delle modifiche in questa pagina disattivalo SEMPRE prima perchè se fai le modifiche con l'editor attivato ti sballa tutto. prova.
-
è difficilino....poi io di html nn me ne intendo....uffa sulla stessa riga devo metterli...hehehe...riuscirà?
-
prova ad inserire questo codice nel contenuto, ricordati di disattivare l'editor prima:
<table>
<td valign=top>
Visualizzare un brano</p>
<p class="Stile12"><img src="images/bibbia.gif" width="34" height="25"></p>
<form action="http://www.laparola.net/testop.php" target="_blank" method="post" onsubmit="if
(riferimento.value.length==0) {alert('Digitare il riferimento di un brano')}; return riferimento.value.length!=0;">
<p>Brano da visualizzare:
<input type="text" name="riferimento">
</p>
<p>Versione/i da visualizzare:
<select multiple name="versioni[]" size="7">
<option value="Diodati" selected="selected">Diodati
<option value="Nuova Diodati">Nuova Diodati
<option value="Riveduta">Luzzi/Riveduta
<option value="Nuova Riveduta">Nuova Riveduta
<option value="C.E.I.">C.E.I./Gerusalemme
<option value="Commentario">Commentario N.T.
<option value="Riferimenti incrociati">Riferimenti incrociati
</select>
</p>
<input type="submit" name="Submit2" value="Visualizza testo">
<input type="reset" name="Reset" value="Annulla">
<p align="left"> </p>
</form>
</td>
<td valign=top>
<p>Ricercare un'espressione<span class="Stile12">
<img src="images/bibbia_online.gif" width="50" height="40"></span></p>
<form action="http://www.laparola.net/ricercap.php" target="_blank" method="post" onsubmit="if (frase.value.length==0)
{alert('Digitare una parola o espressione da ricercare')}; return frase.value.length!=0;">
Parola o frase da ricercare:
<input type="text" name="frase">
</p>
<p>Versione da ricercare:
<select name="versione" size="5">
<option value="Diodati" selected="selected">Diodati
<option value="Nuova Diodati">Nuova Diodati
<option value="Riveduta">Luzzi/Riveduta
<option value="Nuova Riveduta">Nuova Riveduta
<option value="C.E.I.">C.E.I./Gerusalemme
</select>
</p>
<p> </p>
<input type="submit" name="Submit2" value="Ricerca">
<input type="reset" name="Reset2" value="Annulla">
<p align="left"> </p>
</form>
<p class="Stile12"> </p>
</div>
</div>
</td></table>
naturalmente andrebbe aggiustato secondo la larghezza che hai a disposizione del contenuto e delle immagini che hai inserito e che io non posso vedere, fammi sapere
-
perfetto andavano solo aggiunti alcuni dettagli....
-
si può implementare anche del codice php?
-
certo, basta disattivare l'editor e si può inserire tutto il codice che vuoi.
-
il punto è: se questo codice php richiede dei files, questi files dove li metto? nella root oppure in una cartella specifica?