Joomla.it Forum
Componenti per Joomla! => Gestione e-commerce => : frasigno 01 Oct 2012, 10:38:53
-
Ciao a tutti
Sto provando a mettere su un e-commerce e quindi sto effettuando delle simulazioni di acquisto..
Ho impostato come tipologia di pagamento contrassegno ed applicato la tariffa spedizione, fino a qui tutto ok.
Quando provo a fare l'ordine, alla email del acquirente arriva una mail riassuntiva dell' ordine con oggetto "L'ordine è in sospeso a Washupito's Tiendita, totale 24,07 €" ma senza la possibilità di confermare l'acquisto, e quindi nel pannello di controllo, lo stato ordine rimane pending.
E' normale ho c'è qualcosa da settare che ho dimenticato ::)
Grazie a tutti
-
la conferma la dai tu, mica lui!
solo se paga con carta, può passare automaticamente in confermato (se lo metti nella configurazione)
generalmente è il venditore che "conferma", nel senso di "accetta" l'ordine, potrebbe essere che sei TU a verificare giacenze o altre cose prima di confermarlo o rifiutarlo.
ciao
jk
-
si ho capito quello che dici jk4nik.Io intendevo la conferma di quello che ha inserito nei campi al momento dell'ordine dell'oggetto, del tipo si cofermo sono io che ho acquistato, anche perchè come faccio a sapere se qualcuno ha inserito una mail di un'altra persona ed ha fatto un ordine in contrassegno fasullo.
Spero che mi sono spiegato....che ne pensi ;)
-
Se paga saprai che non è un ordine fasullo.
-
Bhe diciamo che ci rimetto la spesa del contrassegno, quindi è una perdita!
Se paga saprai che non è un ordine fasullo.
-
per la conferma dell'email hai solo la conferma dell'utente durante la creazione/registrazione dello stesso, cosa brutta in un ecommerce.
per il contrassegno, dipende se il gioco vale la candela (rischio d'impresa)
dipende tutto da come imposti l'ecommerce aziendalmente, mi spiego meglio: se ad ogni ordine non pagato immediatamente online fai seguire una TUA telefonata per parlare col cliente hai la conferma in diretta, puoi sempre dire che verifichi proprio gli scherzi/truffe e vedrai che nel 90% quei contrassegni diventano pagamenti online, perchè vedono che dietro ad una home page ci stà una persona reale e non un qualcosa di furbesco...
se invece è bonifico dopo 48 ore che non vedi nulla nè in banca nè come fax/email della ricevuta li contatti sempre telefonicamente
il fatto di aspettare troppo il pagamento come dice TT8 spesso ti fà perdere la vendita
ciao
jk
-
In effetti non avevo letto contrassegno.
-
Grazie jk4nik sei stato molto chiaro.
Infatti la mia domanda nasce proprio dal fatto che avevo deciso di non far registrare gli utenti per gli acquisti, a questo punto almeno per confermare la veridicità dell'utente e della sua mail farò un passo indietro e attiverò la registrazione degli utenti per l'acquisto.
Mi pare di capire che la maggio parte di voi usa questo metodo....giusto?
Grazie cmq a tutti ;)
-
assolutamente no, negli ecommerce hai spesso utOnti di 80 anni (beati loro) che a malapena leggono la mail non sanno di attivare l'utente e via di seguito, dunque perdi la vendita.
per questo è sempre bene che ci sia il meno possibile da fare per il futuro cliente, ad ogni minimo inghippo cambiano sito...
e soprattutto che ci sia un'assistenza telefonica, ma poi tutto dipende dalla tipologia di vendite che hai...
-
OK ok grazie allora lascierò le cose così come le avevo pensate.
Tanto se pagano con paypall la conferma del pagamento mi avviene direttamente da paypall, se scelgono il contrassgeno seguo il tuo consiglio ;) di fare una chiamata all'acquirente per conferma.
ancora grazie