Joomla.it Forum

Forum traduzioni italiano => Le traduzioni e le informazioni della community => Articoli della community => : FuturaImmagine 04 Oct 2012, 10:08:28

: Come integrare bene i social network dal lato strategico
: FuturaImmagine 04 Oct 2012, 10:08:28
Oggi tutti sappiamo come integrare bene i pulsantini dei social network nel nostro sito ma non è detto che - solo perchè è semplice e cool - debba essere fatto sempre e comunque.


In questo semplice articolo scrivo come la penso sui bottoncini social e su come bisogna utilizzarli per evitare che penalizzino le possibilità di conversione del nostro sito in Joomla.


Non è un articolo prettamente tecnico ma spero lo troviate interessante!
Link all'articolo: http://www.joomla.it/articoli-community-16-e-17-tab/6231-i-piccoli-nemici-di-un-sito-web-che-ottiene-risultati-i-social-network.html

Per qualsiasi cosa potete commentare qui o su Google Plus :)
: Re:Come integrare bene i social network dal lato strategico
: simbus82 04 Oct 2012, 17:01:26
Grande verità! E ancora ci sono clienti che si intestardiscono e vogliono l'interazione al contrario, non capendo che è il sito l'obiettivo, e non il post su FB!
: Re:Come integrare bene i social network dal lato strategico
: FuturaImmagine 04 Oct 2012, 18:12:26
Perchè spesso si danno cose per scontato. Pensiamo che sia giusto perchè lo fanno tutti e non al motivo e alla strategia che c'e' dietro un'azione.


I template in joomla in genere escono con i bottoncini belli pronti perchè riempiono la pagina e sono cool ma per un sito che deve ottenere risultati sono solo possibilità che diamo all'utente di cliccare in un posto diverso dalla nostra landing page.
: Re:Come integrare bene i social network dal lato strategico
: andresb 04 Oct 2012, 19:35:43
Condivido.
I social vanno usati con molta attenzione e parsimonia.
Oltretutto, vale la pena di sottolineare che nel sito tutto (o quasi, dipende) è sotto il tuo controllo, mentre nel social lo è pochissimo.
: Re:Come integrare bene i social network dal lato strategico
: giusebos 04 Oct 2012, 21:39:25
Quoto tutto l'articolo, sopratutto queste frasi sono quelle che uso spesso con i clienti:
Il concetto importante deve sempre essere:
Dal web verso nostro sito, mai viceversa!

...e una volta sul sito:
Dalle pagine normali verso le landing page, mai viceversa!

...poi spesso arriva la segretaria "facebook surf specialist" insistendo sull'importanza dei tasti social sul sito!!!!!

 :) :) :) :)
: Re:Come integrare bene i social network dal lato strategico
: netviator 05 Oct 2012, 07:37:12
Grazie per l'articolo, semplice, chiaro e intelligente. Ci devo riflettere attentamente. Cambia di parecchio il mio punto di vista e devo rimettere in discussione le mie convinzioni. Tanto più che Facebook è il luogo del "cazzeggio" quindi non è neppure detto che sia un servizio realmente utile al navigatore indirizzarvelo.


Grazie ancora


Giuseppe
: Re:Come integrare bene i social network dal lato strategico
: iltommii 05 Oct 2012, 08:59:41
my 2 cent.


Esiste la possibilità di creare un widget del like button inserendo l'url della tua fan page
in questo modo
quando uno clicca sul mi piace dal tuo sito
diventa automaticamente fan della pagina
e non fa solo il mi piace.


quindi il widget sul sito serve per far diventare fan sulla tua pagina il tuo utente.


questo è l'unico modo sensato per usare il widget del like button sul tuo sito.








inoltre


in ogni caso qualcosa del social la devi mettere sul tuo sito
perchè questo conferma che quello che l'utente trova sul social è l'account ufficiale della azienda.


se io ho una fan page su facebook
e sul sito non trovo ne un mi piace ne un like box
posso pensare che
la fan page non sia la fan page dell'azienda


ciao
: Re:Come integrare bene i social network dal lato strategico
: jacktric 05 Oct 2012, 09:01:33
Trovo l'articolo molto corretto in tutte le sue parti.


Il problema è che anche in rete esistono le "mode" ed ora la moda è quella.


Un appunto vorrei fare riguardo invece l'utilizzo di alcune funzionalità di alcuni componenti quali il citato AddThis.


Sono molto interessanti ed in certi contesti utili le funzioni di condivisione. Il processo di condivisione spesso non porta via dal sito ma permette di dare eco ad un contenuto moltiplicando il numero dei back link attraverso la pubblicazione sui social. Resta anche in questi casi però irrisolto il problema della distrazione arrecata al potenziale "navigatore cliente" che ci sta visitando. Quindi MASSIMA attenzione in ogni caso.
: Re:Come integrare bene i social network dal lato strategico
: FuturaImmagine 05 Oct 2012, 09:14:41
Grazie a tutti!


@ iltommii : Un social può essere un veicolo valido ma non è scontato e bisogna utilizzarlo nel modo corretto. OK i bottoni share (meglio se si può fare il widget che hai detto tu) ma non i bottoni che dal sito mandano a facebook perchè COMUNQUE, per me, non hanno senso. Magari in una pagina di contatto imboscata, giusto per.


Il like alla pagina alla fine cos'e'? L'autorizzazione di ricevere contenuti di una determinata azienda in un momento in cui non li stai cercando e, soprattutto, ti ritrovi tra amici. Questo è interruption marketing ed è roba da 1980. Funziona, ma a patto che ci sia una persona dietro che sa come scrivere, sa quando scrivere, sa con che cadenza scrivere. Altrimenti per me è tempo perso che poteva essere dedicato a qualcosa di più efficace.

: Re:Come integrare bene i social network dal lato strategico
: iltommii 05 Oct 2012, 09:22:27
in italia 22M di utenti su Facebook
i tuoi utenti sono li
e per più ore al giorno
e tu con la tua azienda/brand ci devi essere
sul come se ne può discutere
ma ci devi essere e basta
non ce interruption marketing o legge di mercato che tenga, a mio avviso.
: Re:Come integrare bene i social network dal lato strategico
: FuturaImmagine 05 Oct 2012, 09:47:11
Davvero?


Nel piccolo quartiere dove abitavo in Italia c'era un negozio di alimentari all'angolo. Il prosciutto costava il doppio che al centro commerciale, ma era buono. Non era grande, era piccolo, ma aveva quello che serve quando tornavi a casa la sera e stanco non avevi voglia di entrare nel delirio dell'Esselunga.


Affianco c'era un calzolaio, sui 55 anni, che riparava le scarpe delle signore del quartiere. Costava poco e lavorava bene.


Queste due attività, per me, non hanno bisogno di un sito. Al massimo le posso mettere su google map.
Tutti hanno un sito oggi, ma ci sono piccole eccezioni che confermano il fatto che non è indispensabile per stare in piedi.


Dipende. Tutto e sempre. Bisogna usare la testa per qualsiasi cosa e avere una strategia. Se ragioni per assoluti, o perchè tutti sono li, per me non fai bene. Mai.


Poi se sei la Nike ovvio che la pagina su facebook ce l'hai, e il io articolo per te non ha molto senso, ma il mio target è quello di Joomla.it, non quello di Millionare.
: Re:Come integrare bene i social network dal lato strategico
: marcozeus 05 Oct 2012, 09:50:54
Concordo 101% con Luca
: Re:Come integrare bene i social network dal lato strategico
: iltommii 05 Oct 2012, 09:58:32
non sono d'accordo


è proprio grazie a facebook
che il salumiere e l'esseleunga
hanno le stesse possibilità di raggiungere il loro potenziale pubblico
con lo stesso strumento e gli stessi mezzi.

ma questo ,è solo il mio parere.


ciao
: Re:Come integrare bene i social network dal lato strategico
: linuxpac 05 Oct 2012, 10:03:45
Sono d'accordo pienamente con quanto riportato nell'articolo. Tutti i social network, come Facebook, sono "luoghi" estremamente dispersivi, dove l'approfondimento è possibile solo a chi resiste dal cliccare sulle mille cose "curiose" che vengono inserite da amici e conoscenti.
Quindi bisogna imparare ad usarli bene cercando di "sfruttarli" fino all'osso, ma stando molto attenti che non avvenga il contrario (anche in questo caso, le statistiche d'accesso al nostro sito ci aiutano non poco).

----------------------------
Appunto fuori tema (modalità pedante "ON")
Leggendo i commenti ci si rende conto come l'ortografia e la lingua italiane siano ormai sconosciute. :'(
Un esempio: la parola "lì" (avverbio di luogo) va sempre scritta con la "ì" accentata.
: Re:Come integrare bene i social network dal lato strategico
: mau_develop 05 Oct 2012, 10:32:51
Quoto tutto l'articolo, sopratutto queste frasi sono quelle che uso spesso con i clienti:
Il concetto importante deve sempre essere:
Dal web verso nostro sito, mai viceversa!

bello, mi piace e condivido il concetto... questo è in pratica quello che intendo quando contesto che "anche il pizzaiolo" si può fare il sito... certo, ma non avrà mai i risultati di chi si affida a professionisti che sanno consigliare i pro e i contro di certe scelte, ormai abbondanti (e stufanti.. imho) .. poi ovviamente è sempre il cliente che comanda ma alla fine "chi è causa del suo mal..."

M.
: Re:Come integrare bene i social network dal lato strategico
: ArtDirector 05 Oct 2012, 11:36:06
Bravo Luca, la tua analisi è attenta, il tuo sito web è chiaro, senza fronzoli, senza prezzi civetta o pubblicità ingannevole.
Difficilmente esprimo la mia stima a qualche collega perchè pochi lavorano seriamente, ma quando se lo meritano non vedo l'ora di farlo.
Quindi, chapeau, caro Luca. Sappi che prenderò ispirazione per la mia attività, non prenderla come un plagio perchè tale non sarà, ma come un complimento.


Ti mando un pensiero positivo per la tua attività.


Un caro saluto
: Re:Come integrare bene i social network dal lato strategico
: FuturaImmagine 05 Oct 2012, 11:39:58
Grazie, piacere di essere stato utile!
: Re:Come integrare bene i social network dal lato strategico
: canebianco 07 Oct 2012, 07:10:50
Concordo pienamente con chi afferma che Facebook e soci servono solo per portare visite e potenziali clienti al sito e che i bottoni che rimandano ai social andrebbero tolti, mentre sono utilissimi il Like o lo Share perchè comunque "pubblicizzano" il sito stesso e quindi portano ulteriori visite.

Però bisogna tenere in considerazione che il pulsante Like e altri widget (compreso Adsense) rallentano molto il caricamento della pagina e quindi è bene utilizzarli con parsimonia.

In questo articolo viene spiegato come evitarlo http://www.seopoint.org/facebook-rallenta-sito-soluzione.html (http://www.seopoint.org/facebook-rallenta-sito-soluzione.html)   e sarebbe utile che quacuno "capace" creasse un componente che lo faccia in automatico o che almeno ci spiegasse passo passo come rendere questa procedura fattibile su un sito  in Joomla (io uso ancora la 1.5.26).

Grazie.
 
: Re:Come integrare bene i social network dal lato strategico
: linuxpac 07 Oct 2012, 09:45:06
A proposito di "rallentamento", mi risulta che molti script "esterni" - compreso quello di Google Analytics - sono stati, già da qualche tempo, resi "asincroni" proprio per permettere alle pagine dei nostri siti di divenire visibili senza attendere che queste "istruzioni esterne" siano state caricate ed eseguite.
E mi pare - correggetemi se sbaglio - che anche Facebook abbia tempo fa modificato alcuni suoi "plugin sociali" in tal senso.
In ogni caso, per i pulsanti di condivisione da inserire nei miei siti, da qualche tempo sto utilizzando con soddisfazione "Facebook-Twitter-Google+1" (http://extensions.joomla.org/extensions/social-web/social-share/social-multi-share/18072) che mi risulta incorporare in sé degli script asincroni efficaci, che non rallentano il caricamento delle mie pagine.
: Re:Come integrare bene i social network dal lato strategico
: jacktric 07 Oct 2012, 09:59:30
In ogni caso, per i pulsanti di condivisione da inserire nei miei siti, da qualche tempo sto utilizzando con soddisfazione "Facebook-Twitter-Google+1" (http://extensions.joomla.org/extensions/social-web/social-share/social-multi-share/18072 (http://extensions.joomla.org/extensions/social-web/social-share/social-multi-share/18072)) che mi risulta incorporare in sé degli script asincroni efficaci, che non rallentano il caricamento delle mie pagine.


Grazie per la segnalazione, con conoscevo questa estensione. La proverò appena possibile.
: Re:Come integrare bene i social network dal lato strategico
: FuturaImmagine 07 Oct 2012, 13:42:24
Approfondimento interessante:
http://pro.dbatrade.com/wordpress/roi-social-network/

Restano comunque utilissimi per backlink e trust.
: Re:Come integrare bene i social network dal lato strategico
: ArtDirector 08 Oct 2012, 16:54:01
Concordo con quell'approfondimento e voglio integrare con un articolo che ho scritto tempo fa e che dovreste far leggere a quei clienti che vi dicono "non mi serve un sito ciòfeisbucc!!!"


http://www.improntedigitali.net/index.php/news/social-media/57-10-motivi-per-cui-facebook-non-puo-sostituire-un-sito-web (http://www.improntedigitali.net/index.php/news/social-media/57-10-motivi-per-cui-facebook-non-puo-sostituire-un-sito-web)