Joomla.it Forum
Forum traduzioni italiano => Le traduzioni e le informazioni della community => Le ...azzate di Joomla.it (... la legge della "joomgla") => : mau_develop 08 Oct 2012, 15:57:22
-
Cercando un link per un utente ho ritrovato un documento anche piacevole da leggere su un analisi fatta da Pierlugi Perri, un ragazzo molto preparato in materia di legge-sicurezza informatica, oserei dire uno dei pochissimi in Italia, inoltre ha un'ottima visione delle cose dal punto di vista dell'hacker
http://milano.securitysummit.it/upload/file/atti%20milano%202010/18%20marzo/12_PERRI.PDF
M.
-
Lo leggerò sicuramente. Grazie!
-
Molto ben fatto.
Consiglio a tutti di leggerlo, specialmente a chi ha meno di 30 anni e magari non conosce e/o non tiene conto dell'importanza della propria privacy e del valore dei propri dati sensibili.
Non spaventatevi che sono 69 pagine, sono piccolissime paginette a mò di presentazione powerpoint.
Grazie mau
-
:):) ... fai un po' di analogie....
se io fossi un finanziere e mi mettessi in testa che "fare siti" genera una montagna di lavoro sommerso, fiscalità promiscue... è un attimo... mi basta profilare gli utenti di qs forum per capire chi si diletta per fini hobbistici e chi invece ne fa profitto... a questo punto è semplice venire a chiedere spiegazioni :):)
M.
-
:) :) ... fai un po' di analogie....
se io fossi un finanziere e mi mettessi in testa che "fare siti" genera una montagna di lavoro sommerso, fiscalità promiscue... è un attimo... mi basta profilare gli utenti di qs forum per capire chi si diletta per fini hobbistici e chi invece ne fa profitto... a questo punto è semplice venire a chiedere spiegazioni :) :)
M.
Una cosa del genere è stata fatta dalla finanza per quanto riguarda le case in affitto in nero, vedrai che prima o poi faranno anche quello che dici te :)
-
... per semplificarsi la vita posso suggerire anche un modo semplice, basta aprire un post dicendo che è uscita Joomla 4 o che è necessario aggiornare tutti i siti ad una nuova versione... arrivano i soliti post di maledizioni che raccolgono tutti quelli che si son messi nei guai con clienti :):):)
... tranne il maresciallo che invece di pattugliare la città la sorvegliava con google earth, gli altri sono anche furbi :)
M.