Joomla.it Forum
Joomla! 2.5 (versione con supporto terminato) => Joomla! 1.6/1.7/2.5 => : Nino Lopez 15 Oct 2012, 17:26:48
-
Mi confermate che con Joomla 2.5 non è possibile usare Less?
-
Mi dispiace che la mia domanda sia stata totalmente ignorata. Sebbene sia un principiante di Joomla ritengo che Less diventerà uno standard, visti gli innegabili vantaggi che dà nella scrittura dei CSS. E se Joomla al momento non lo supporta, dovrà sicuramente adeguarsi
ovviamente IMHO
-
Non credo diverrà uno standard per joomla lo vedo più orentato a siti html, un cms è tutt'altra cosa. Forse nessuno ti ha risposto perchè magari in pochi conoscono questo framework.
-
ripeto sono un principiante, ma anche per un Cms i Css sono importanti.
In ogni modo, scusami, tu sai per certo che la 2.5 non supporta Less?
-
Non credo diverrà uno standard per joomla lo vedo più orentato a siti html, un cms è tutt'altra cosa. Forse nessuno ti ha risposto perchè magari in pochi conoscono questo framework.
beccato! :-[
ma da curioso come sono, cos'è? si potrebbe implementare in un template?
sito di riferimento?
Grazie
edit: rapida googlata, mi sembra che ci hanno già provato ...
-
Puoi vederlo quì: http://lessframework.com/#how (http://lessframework.com/#how) non vedo nessun analogia con l'applicazione a template per cms ne tantomeno per joomla, ma potrei sbagliarmi.
-
In poche parole consente di utilizzare le variabili in un Css.
Io sto cercando di imparare come trasformare in template joomla (e per questo vi chiederò spesso aiuto in altri 3d) layout progettati e realizzati in html+css da me, nei quali mi torna molto utile Less
Questo è il sito (http://lesscss.org/)
Penso che io e tomtomeight parliamo di due cose diverse
-
Penso che io e tomtomeight parliamo di due cose diverse
Infatti, magari se postavi prima il link evitavo di capire una cosa per un'altra. Adesso credo che sicuramente possa essere applicato ad un template.
-
scusa, non prevedevo cosa dovessi capire ;) anche perché non pensavo che esistessero tutti questi less :)
Nella prova che sto facendo non funziona, ma non conoscendo per niente joomla, non vorrei che il problema sia altrove e non risieda in Less. Per questo chiedevo conferma a voi.
ps
comunque, ritengo positivo il fraintendimento, perché ho conosciuto il framework che hai indicato e che mi sembra interessante
-
non sono graditi i riferimenti esterni ...
ma questi potrebbero interessare?
http://www.gavick.com/magazine/joomla-and-less.html (http://www.gavick.com/magazine/joomla-and-less.html)
http://www.gantry-framework.org/documentation/joomla/advanced/less-css (http://www.gantry-framework.org/documentation/joomla/advanced/less-css)
-
certo :)
-
Less si può tranquillamente utilizzare con Joomla inquanto esistono versioni php e js.
Oltre a Gavick anche il framework Gantry 4 (free) lo implementa.
Peccato invece non poter utilizzare l'accoppiata Sass/Compass, che io reputo migliore di Less
-
less è contenuto già nel twitter bootstrap e per tale motivo sarà integrato nativamente (anche se indirettamente) in tutte le release che cominciano per 3.x.
Se segui la guida di Raffaele per inserire il bootstrap anche nella 2.5 avrai a disposizione tutti gli elementi del framework less anche in questa versione: http://www.joomla.it/articoli-community-16-e-17-tab/5673-il-bootstrap-framework-di-twitter-su-joomla-25.html (http://www.joomla.it/articoli-community-16-e-17-tab/5673-il-bootstrap-framework-di-twitter-su-joomla-25.html)
Ovviamente ci sono più metodi per integrare il framework in joomla ma se cominci già ad utilizzare quello che prevede l'utilizzo del bootstrap di twitter avrai meno problemi ad aggiornare il template per le future versioni di joomla!.
-
Grazie a tutti per questo bellissimo 3d :D