Joomla.it Forum
Joomla! 2.5 (versione con supporto terminato) => Joomla! 1.6/1.7/2.5 => I Template di Joomla 1.6/1.7/2.5 => : davide_d 19 Oct 2012, 15:20:53
-
ciao a tutti.
un mio amico mi ha consigliato di cambiare i titoli delle pagine web del mio sito (www.chefdavide.it) ed inserire al posto di
home
servizi
la carte
contacts
qualcosa di più lungo tipo
Cuoco a domicilio - Davide D'amato - home
etc etc
se cambio il nome del menù (è quello il link giusto?)
nel footer al posto dei tasti semplici
home
servizi
etc etc
mi appare tutto il link ed è orribile da vedere
c'è modo di ovviare a questo problema?
grazie in anticipo e spero di essere stato abbastanza chiaro nella spiegazione
-
gentilmente posta una screenshot del problema cosi da rendere la spiegazione più esauriente perchè non ho compreso quale sia il risultato di tale cambiamento
-
ciao Giovi,
allora ti posto lo screeshot.
e ti chiedo: per cambiare il link (esempio)
http://www.chefdavide.it/la-carte
e farlo diventare
http://www.chefdavide.it/Cuoco a domicilio - Davide D'amato - la carte
devo cambiare il nome del menu giusto? (o quello dell'articolo con i contenuti?)
[allegato eliminato da un amministratore essendo vecchio più di un anno]
-
Ok ora ho chiara la situazione: praticamente il tiolo esteso deve comparire solo nella pagina e non nel menu, è così? In questo caso hai intuito bene, il nome va cambiato solo all'articolo e non alla voce di menu!
-
si il titolo esteso solo nell'indirizzo della pagina.
quini basta cambiare il titolo dell'articolo. perfetto.
la sitemap si aggiorna automaticamente o devo riaggiornarla io?
grazie mille giovi
-
cosa stai utilizzando per generare la sitemap? Xmap?
-
si si xmap
-
ciao
a aprte quello che vuoi fare, apertura sito non è il massimo che un utente deve scorrere la pagina x trovare il menu, poi contento tu noi pure.
-
ciao conti1,
intendi che mettere le varie pagine del sito nel footer non è il caso?
-
ciao
io con un 17 pollici devo scorrere x trovare il menù .
non sono voci che non servono e un menù di navigazione dovrebbe essere visibile senza scorrere, oh lo fai vai visibile anche lasciandolo li allora va bene altrimenti chi visita il sito al primo impatto potrebbe anche andarsene senza accorgersi che hai un menù a fondo pagina.
questo e quel che penso io .
-
ah ok,
concordo con te che non è di facile visione.
ma non so proprio come risolvere, sopratutto nella home.
mettere un menù in alto non mi piace granchè.
sto pensando a un menu laterale, ma sempre nella homepage.
nelle altre pagine del sito si capisce che bisogna scorrere?
tu come le sistemeresti le barre di menu?
-
puoi dargli una posizione fixed allineata al margine inferiore della pagina: in questo modo il menu è sempre in basso, sempre visibile e quello che scorrerà sarà solo la parte superiore della pagina.
Xampp crea dinamicamente la mappa quando viene creata quindi quando google (ad esempio) la richiederà corrisponderà all'attuale (futura) confiugurazione del sito. A meno che non sia attivato un sistema di cache anche per la mappa non avrai problemi di ritardo nell'aggiornamento della sitemap (ovviamente google non aggiorna la mappa ogni giorno quindi il ritardo c'è comunque!)
-
mmmm.... ok stasera provo a fissare la barra menu allora.
detta come la dite voi sembra facile.
:-)
speriamo
-
come alternativa potresti cercare di ridurre lo spazio dedicato al contenuto facendo in modo che il men non scenda mai più di un certo numero di pixel: un po come avviene per la larghezza dei layout non fluidi che vengono generati in base a delle statistiche.. poichè oggi è molto diffuso il 1024x768 (e non un pixel in più!) la larghezza viene fissata a 1000px. Poichè sono molto diffusi i widescreen ed i netbook (oltre ovviamente ai tablet che vorrebbero però una versione del sito a parte, meglio se responsive) calcolare l'altezza può essere più difficile.. ma con una rapida ricerca su internet puoi chiarire anche questo dubbio :)
-
giovi domani una ricerca su internet la faccio tranquillamnete ma già mi sono perso nei meandri della tua risposta. :-\ .
provo a mettere il emnu fisso e pian piano cerco di capire come muovermi con i tuoi indizzi.
grazie comunque
-
non preoccuparti era solo un'alternativa se non volevi giocare con le position del css ;)
-
aggiorno un po' la situazione
1-ho provato ad aspettare un po' di giorni dopo aver cambiando il titolo dell'articolo sulla barra degli indirizzi, ma nel link non appare il nuovo indirizzo.
2- per bloccare il footer devo muovermi sul template (ho visto ovunque ma non c'è un qualcosa da spuntare per bloccare il footer) o sul file direttamente ( e nel caso quale)?
grazie mille
-
2- per bloccare il footer devo muovermi sul template (ho visto ovunque ma non c'è un qualcosa da spuntare per bloccare il footer) o sul file direttamente ( e nel caso quale)?
Dipende: per te che differenza passa tra il "file" ed il "template"?
-
scusami,
intendevo il html del template
-
devi agire sul file template.css (o layout.css) che trovi nella cartella css del tuo template