Joomla.it Forum
Joomla! 2.5 (versione con supporto terminato) => Joomla! 1.6/1.7/2.5 => Installazione, migrazione e aggiornamento => : cesare_t 26 Oct 2012, 18:23:15
-
Ciao,
ho un problema che non riesco a capire e quindi a risolvere.
Ho diversi siti e su un paio di domini su cui ho fatto la "solita" installazione di joomla 2.5 non mi funziona l'invio delle email.
Ho provato a testare la funzione mail()
$destinatario = "destinatario@esempio.it";
$soggetto = "Test";
$messaggio = "Ciao, questa è una mail di test.";
$headers = "From: mittente@esempio.it";
mail($destinatario, $soggetto, $messaggio, $headers);
e funaiona correttamente, mentre da dentro Joomla non c'è verso.
Ho provato con PHPmail, Sendmail, SMTP esterni. Niente. Con o senza autenticazione, con o senza crittografia. Con indirizzi dello stesso dominio o diversi (la funzione mail() invia tranquillamente anche con altri indirizzi, diversi dal dominio).
Mi vengono restituiti errori diversi a seconda del metodo selezionato.
Qualcuno ha idea di come risolvere?!
Grazie in anticipo.
Cesare
--------------
Esempio 1
Funzione mail: SMTP
Mail da: indirizzo dello stesso dominio
Auth SMTP No
Sicurezza SMTP Nessuna
Porta SMTP 25
Nome utente SMTP: inserito
Password SMTP: inserito
SMTP: localhost
Errore: Il seguente indirizzo del mittente non è valido: email@nomedominio.it
--------------
Esempio 2
Funzione mail PHP Mail
Mail da: indirizzo dello stesso dominio
Auth SMTP No
Sicurezza SMTP Nessuna
Porta SMTP 25
Nome utente SMTP: inserito
Password SMTP: inserito
SMTP: localhost
Errore: Impossibile eseguire la funzione mail.
--------------
Esempio 3
Funzione mail SendMail
Mail da: indirizzo dello stesso dominio
Auth SMTP No
Sicurezza SMTP Nessuna
Porta SMTP 25
Nome utente SMTP: inserito
Password SMTP: inserito
SMTP: localhost
Errore: Impossibile eseguire: /usr/sbin/sendmail
-
Problema identificato nelle versioni 2.5.5 e successive.
A me parrebbe che se si è aggiornata una versione 2.5.4 o precedente il problema non sussiste, mentre si manifesta con le nuove installazioni dalla 2.5.5 in avanti.
Un workaround è questo: http://forum.joomla.org/viewtopic.php?f=615&t=752981
Andrò a verificare anche le altre funzioni, perchè il problema temo sia anche sugli altri file che si occupano dell'invio.
Ciao,
Cesare
-
Attenzione, le linee da modificare sono 4, tutte da
$rt = @mail($val, $this->EncodeHeader($this->SecureHeader($this->Subject)), $body, $header, $params);
a
$rt = @mail($val, $this->EncodeHeader($this->SecureHeader($this->Subject)), $body, $header);
-
questo parametro non ti da pensiero visto che è sempre impostato su no?
Auth SMTP No
-
Esempio 1
Funzione mail: SMTP
Mail da: indirizzo dello stesso dominio
Auth SMTP No (spesso è si)
Sicurezza SMTP Nessuna
Porta SMTP 25
Nome utente SMTP: inserito
Password SMTP: inserito
SMTP: localhost ?????? ad esempio se hai un indirizzo di google sarà smtp.googlemail.com
-
esempio corretto con gmail
Funzione mail: SMTP
Mail da: tuamail@gmail.com
Auth SMTP si
Sicurezza SMTP ssl
Porta SMTP 465
Nome utente SMTP: inserito
Password SMTP: inserito
SMTP: smtp.googlemail.com
-
se vuoi inserire una mail del tuo dominio, devi vedere le indicazioni che che da il tuo provider, le stesse che servono per configurare la casella di posta su thunderbird ad esempio....
-
si, ho fatto tutte le prove del caso (non sono stato veramente ad indicarle tutte).
anche con smtp esterni (sia del sito, sia di servizi terzi che utilizziamo... come sendgrid.
Niente.
Tu hai sperimentato il problema? Comincio a trovare diversi post in cui utenti lo segnalano, però, come ho scritto, credo che non riguardi gli aggiornamenti ma solo le nuove installazioni dalla 2.5.5 in avanti... Possibile che gli aggiornamenti non vadano a sovrascrivere quello specifico file?
per il momento non sono preoccupato che $params sia sempre impostato su no.
Ho letto su un altro post che dovrebbe essere legato alla possibilità di inviare mail in formato html cosa che al momento, mi pare, non sia possibile con i componenti base di joomla.
Confermi?
-
Non ho mai avuto nessun problema di quel tipo, usando sia smtp che php, questo con tutte le versioni...
Quindi esculo un qualsiasi problema legato a joomla
A memoria ricordo 4/5 discussioni, è tutti gli utenti commettevano errori nel compilare quei campi.
la riprova la puoi fare con un email account/gmail perchè è stata testata positivamente. Quando con un account gmail ti funzionerà, molto probabilmente capirai il problema.
L'unico problema che potrebbe esserci potrebbe essere a livello hoster, ma se hai configurato e resa funzionale una mail con il tuo dominio lo escludo.
-
possibile che tu abbia ragione, non lo escludo.
Considera che ne ho molti in giro di siti con Joomla e che questa cosa mi è capitata solo ultimamente.
Tu hai fatto nuove installazioni pulite della 2.5.7?
cmq provo ad impostare una delle mie installazioni nuove con le impostazioni che tu mi hai dato, così faccio la prova del nove...
-
ho almeno 15 installazioni pulite in giro, se questo numero può sembrarti indicativo decidilo tu.
Spesso in queste situazioni dove chi ha il problema dice che ha fatto tutto bene, ha verificato il server, ha contattato l'hoster, si è assicurato che tutti gli altri siti condivisi non abbiano lo stesso problema, mentre chi cerca di aiutare (con tutti i limiti del caso) dice prova qui, oppure su, pigia quello.......spesso finisce in un:
"Risolto!!! era un puntino che mancava........"
Io non so cosa è, ma evidentemente quel "puntino" manca da qualche parte. Effettua di nuovo tutti i controlli del caso.
-
Ho fatto la controprova usando un account google, che effettivamente non avevo utilizzato.
Queste le impostazioni:
(http://i48.tinypic.com/167uro1.png)
Questo il risultato:
(http://i48.tinypic.com/2z4lg8z.png)
Non escludo che sia una mia lacuna tecnica, possibile.
Però ho fatto nell'ultima settimana almeno 4 installazioni puliti della 2.5.7, in due (una è quella da cui ho postato gli screenshot) dove ho solo aggiunto il modulo dei contatti.
Non ho ancora fatto la controprova installando una versione 2.5.4 per essere certo che il problema sia quello che vedo io, magari poi facendo l'upgrade.
Rimane la mia sensazione che le versioni precedenti alla 2.5.4 funzionino correttamente anche se aggiornate. Oppure può essere il pacchetto di installazione che sto utilizzando io ad avere qualche errore.
Mi piacerebbe che qualcun'altro provasse una nuova installazione di 2.5.7 e verificasse se il problema si presenta.
Hai voglia di farla questa prova?
-
la porta è
465
-
Hai ragione, ho corretto la porta, ma il risultato è lo stesso.
Inoltre avevo già anche provato con un altro smtp esterno che utilizziamo (sendgrid) con i parametri corretti.
Naturalmente ho fatto la figura del pirla :'( sbagliando in questa occasione, ma fidati, sono giorni che sbatto su 'sta roba.
Oltretutto non funziona nemmeno con gli altri mailer, testati con diverse configurazioni.
Mi è venuto il dubbio che sia la mia installazione ad essere fallace (è una versione con già la localizzazione italiana).
Ho scaricato da joomla.org la versione "pura", farò una verifica con quella.
Mi hai parlato di avere una 15ina di installazioni di Joomla. Posso chiederti di quali versioni? Ne hai fatta una direttamente con una recente (2.5.7)? Era una versione localizzata oppure inglese e poi hai aggiunto la lingua italiana?
cesare
-
non ho mai installato nessuna versione che non sia quella scaricata da questo sito, solo per essere precisi e per dare a Cesare ciò che è di Cesare!!
In una installazione non andata a buon fine, in questo posso credere. Molto spesso succede che i trasferimenti fatti con software ftp all'acqua di rose non vadano perfettamente a buon fine senza nessuna segnalazione, perciò raccomandiamo sempre di utilizzare filezilla in quanto "capace" di segnalarti un eventuale file non trasferito o che nel trasferimento si sia verificata una corruzione...
-
Mi hai parlato di avere una 15ina di installazioni di Joomla. Posso chiederti di quali versioni? Ne hai fatta una direttamente con una recente (2.5.7)? Era una versione localizzata oppure inglese e poi hai aggiunto la lingua italiana?
...lo so...che la domanda era riferita a @giusebos
però visto che proprio oggi avevo installato una nuova versione joomla 2.5.7 (pulita) scaricata dall'area download di joomla.it
mi hai messo in testa il dubbio che ci potesse essere qualche problema...
...invece...tutto funziona correttamente sia con phpmail che con smtp
sia con account e-mail del dominio che esterni....
non ho provato gmail..
ciao
:)
-
grazie hapax.
possibile che sia un problema di php?
La versione del mio hosting provider, in effetti, non è aggiornatissima (5.2.9). Qualche settimana fa ho provato a chiedere se pensano di aggiornare... ma al momento parrebbe di no...
Possibile che i parametri passati alla funzione mail() non siano presenti in una versione che io utilizzo?
Non ho ancora provato a fare un installazione con una versione di Joomla! non localizzata.
Cmq, guardate che 'sto problema l'hanno segnalato anche altri. Io ricordo di aver verificato la compatibilità di Joomla anche con la versione di php che ho a disposizione io e mi pareva di essere in regola...
-
Se lo stesso problema è segnalato da altri, hanno risolto?
Ti dico che la versione di php 5.2.9 fa girare joomla 2.5, quindi questo lo escludo.
una nuova installazione l'hai fatta?
Non ho ancora provato a fare un installazione con una versione di Joomla! non localizzata.
Se aspetti qualcuno che faccia saltare un coniglio dal cilindro stiamo freschi!
Fai questa nuova installazione così vediamo che succede.
-
Ho appena finito.
Niente da fare.
Nuova installazione con un pacchetto diverso (scaricato da joomla.org).
L'installazione (la quarta) su questo dominio, con db ripulito.
Lo stesso problema l'ho su un altro dominio (su cui non ho fatto test ma ho solo il sito in produzione).
Tutti i tre mailer falliscono su ognuna di queste installazioni.
Per quanto riguarda la soluzione che altri hanno trovato è esattamente quella che ho postato qui.
Cioè la modifica del file phpmailer.php eliminando il passaggio di $params. Non è farina del mio sacco.
La soluzione, nel mio caso, mi permette di utilizzare il phpmail.
boh, non ho parole.
ah, sempre utilizzato filezilla come client ftp.
-
Forse questa:
http://code.google.com/a/apache-extras.org/p/phpmailer/issues/detail?id=68
è la spiegazione.
-
Guarda se avessi tempo ti proporrei di farmi vedere via skype come installi e quali operazioni fai, solo per la curiosità di capire, perchè escludendo che tu abbia uno di quei provider (cinesi forse) che ultimamente propongono servizi decisamente sottocosto è senza nessuna garanzia, non so davvero cosa è.
Direi che per iniziare ad escludere qualcosa, dovresti attivare uno spazio web su joomlafree, rifare le installazioni è verificare.
Se anche qui non ti funziona, non puoi essere che tu a sbagliare qualcosa.
-
Potrebbe essere che nelle opzioni del contatto sia stata selezionata la "Personalizza Risposta" in Opzioni Gestione contatti e che di fatto questa personalizzazione non ci sia?
Io ho risolto lo stesso problema, per una mia dimenticanza, in quel modo.
-
Potrebbe essere che nelle opzioni del contatto sia stata selezionata la "Personalizza Risposta" in Opzioni Gestione contatti e che di fatto questa personalizzazione non ci sia?
Io ho risolto lo stesso problema, per una mia dimenticanza, in quel modo.
NO, lo escludo fortemente.
-
Mi piace chi e' fortemente convinto di qualcosa; nei miei 20 e passa anni di informatica ne ho viste di cotte di crude e ho sostituito dal mio vocabolario il verbo deve con potrebbe. :D
Mi riferisco alle opzioni che trovi in
/administrator/index.php?option=com_config&view=component&component=com_contact&path=&tmpl=component
Opzioni Gestione contatti e scegli personalizza risposta, senza settarla da nessuna parte.
Quando compili il modulo di contatto ed eventualmente selezioni anche Invia una Copya di questa email
Non viene inviata alcuna email
Versione di joomla 2.56 opzioni di invio tramite phpMail, ma ho provato anche con SendMail e SMTP
Te lo dico perche' ieri ci ho perso 3 ore per un problema con un cliente e dopo essermi sentito anche con il provider non ci avevo cavato i piedi, allora ho iniziato a fare la punta alle pulci 8)
Poi magari sara' la concomitanza anche con qualche altro settaggio, ma nel mio caso la colpa era quella e si comporta allo stesso modo con due diversi provider e sue due siti diversi.
-
Si hai ragione, ultimamente quando qualcosa non funziona, per alcuni, sarebbe meglio che si rivolgessero a chi opera nel campo del paranormale affidandosi completamente al dogma del mistero! ;)
-
Joomla e' uno strumento bellissimo a mio avviso ma e' complesso e ci sta che tra una versione e l'altra, una migrazione non riuscita, una settaggio fatto male che qualcosa non funzioni.
Tante volte bisogna sbatterci la testa, altre volte invece i forum come questo offrono l'aiuto bello e pronto su un piatto d'argento.
Naturalmente un pochino di buona volonta' ci vuole altrimenti i problemi non si risolvono da soli :D
Buona serata.
-
Salve,
avrei anch'io un problema con un'installazione 2.5.7 ita stable, scarica da qui e reinstallata più volte.
my hosting ***** suggerisce di non usare smtp (in localhost è bloccato) ma con le altre due opzioni ottengo
nel caso di phpmail : Non è stato possibile processare la funzione mail
e con sendmail : Non è stato possibile eseguire:/usr/sbin/sendmail
dovrei chiedere qualcosa in particolare all'hosting?
o controllare qualche configurazione globale e/o info di sistema sull'installazione di joomla?
grazie mille
Marco
edited by tt8: Vietato citare servizi commerciali.
-
Il problema quale e' esattamente e/o quali messaggi di errore visualizzi?
Se effettivamente ti compaio gia' quegli avvertimenti, sara' il caso di chiedere al provider/hoster quale sistema per inviare le email puoi utilizzare :(
-
Buongiorno, ho lo stesso identico problema.
allora in phpmail invio regolarmente la mail di registrazione dal modulo di login-register nativo.
ma non invio mail in mass mail o con form di contatto.
se metto smtp con tutti i paramteri giusto non invia, ricevo l errore citato prima, non è stato possibile processare la funziona mail.
Da specificare che ho montato l account sul thunderbird con gli stessi parametri, e la posta viene inviata, quindi non è un problema del provider ospitante.
Non so piu cosa fare, devo consegnare un sito e non riesco a far fu nzionare la form dei contatti...la versione joomla è 2.5.8
Grazie , Claudio
-
@Claudio: hai sentito il tuo provider? Che metodo di invio ti consiglia di usare?
-
Ciao Giovi grazie per la risposta.
mi consiglia di utilizzare sia stmp che sendmail, ma nessuno dei due funziona.
nel primo caso (smtp) l errore ricevuto è impossibile usare la funzione mail,
nel secondo (sendmail) l errore è Impossibile eseguire: /usr/sbin/sendmail
in questo momento è settato su sendmail, si puo provare cui
http://www.mixoservice.com/contatti
Ciao.
-
Probabilmente non è quello il percorso del sendmail, cercalo nella documentazione del provider. Userei comunque meglio l'smtp ma devi controllare i dati che hai inserito nelle impostazioni. La funzione mail è quella del php, è strano che ti dia quell'errore con l'smtp! Sicuro di averlo configurato/impostato bene?
-
Certo,
l ho configurato sul thunderbird e funziona correttamente smtp porta 25 autorizzazione obbligatoria.
invio le mail ed arrivano.
Ma poi la cosa strana, ripeto è che se eseguo una nuova iscrizione dal modulo di logi utilizzando PhP
la mail viene inviata..
-
allora usa php..
-
Php non funziona, ho provato 5 moduli diversi,
non funziona con i moduli esterni, alcuni dei quali tipo il fox funziona su altri siti.
funziona solo con la registrazione.
Il cliente vuole una form purtroppo...
-
MI spiego meglio solo usando il modulo NATIVO di joomla per la registrazione PhP funziona e invia mail.
ma però la funzione Massmail da anch'essa errore.
-
Allora, Vorrei riepilogare il tutto per un maggiore chiarezza.
Settando il sistema invio posta su PhP questa viene inviata solo utilizzando il modulo di registrazione nativo di Joomla ma nno moduli terzi (funzionanti su altri siti) e non massmail.
Settando il sistema di invio posta su smtp accade la stessa cosa elencata sopra MA configurando thunderbird il tutto funziona, quindi è escluso un erore nei poaramtri porta smtp 25 autorizzazione necessaria.
Settando su usr/bind/sendmail si ottiene l errore impossibile eseguire usr/bindsendmail
Il tutto su joomla 2.5.8
Ho un altro sito invece SULLO stesso dominio, con joomla 2.5.7 dove tutto funziona.
Ho un altro sito su un altro dominio che funziona ugualmente con tutti i moduli ed è sempre la versione 2.5.7
E possibile che ci sia un problema con la 2.5.8 ?
Grazie tante dell aiuto non so piu dove sbattere la testa, un suggermento un compromesso un escamortage.. Grazieeeee
Claudio
-
Allora ho trovato il problema e ora funziona tutto.
A quanto pare ho modificato il nome mittente da mixò service a mixo senza accento e senza service ora tutto funziona regolarmente.
Coincidenza ? non sono esperto per dirlo, questo lo dovete dire voi, forse e solo un caso ma lascio la testimonianza.
Ciao!!
-
Salve,
ho letto abbastanza approfonditamente questo post perché ho un problema anch'io con l'invio di posta dal form contatti.
IL PROBLEMA e LE PROVE ESEGUITE
- Qualsiasi sia la configurazione (PHPMail, Sendmail, SMTP) il form dice sempre di aver inviato la post "Grazie" ma in realtà NON invia un bel niente.
- Il messaggio di posta inviata correttamente lo si ottiene anche inserendo appositamente paramentri errati, come se non venissero proprio presi in considerazione.
- La posta NON arriva ne all'indirizzo del contatto, ne all'indirizzo e-mail del sito joomla, ne all'indirizzo della persona che invia il messaggio (flag "invia una copia al mio indrizzo e-mail").
- Provando con un banale form html + script php (funzione php MAIL) la posta viene invece inviata correttamente (quindi è proprio joomla che non funziona bene).
- Ho letto che installando la 2.5.4 e poi eseguendo gli upgrade alle versioni successive il problema sparisce... ma non ho trovato alcun link al download della 2.5.4 e da quanto leggo dalle varie note, gli upgrade presentano "criticità" per cui sarebbe comunque "a rischio".
Insomma, possibile che nessun programmatore joomla o esperto si sia preoccupato che così tanti utenti lamentino lo stesso problema? Ci sarà pure una soluzione o dobbiamo utilizzare un from in un wrapper per ovviare? Dai su!
-
Scusa ma se ti fossilizzi ad usare la stessa versione , il lavoro degli sviluppatori che hanno risolto il problema diviene inutile. I problemi appunto vengono risolti con le nuove versioni man mano ma se resti fermo come vorresti risolvere?
-
Scusa ma se ti fossilizzi ad usare la stessa versione , il lavoro degli sviluppatori che hanno risolto il problema diviene inutile. I problemi appunto vengono risolti con le nuove versioni man mano ma se resti fermo come vorresti risolvere?
NON si capisce bene a chi ti stai rivolgendo.
Se ti stai riferendo a me NON so perché pensi che stia usando una versione vecchia (probabilmente non hai letto bene il mio intervento), io sto usando L'ULTIMISSIMA VERSIONE 2.5.9 o ce n'è un'altra forse?
-
Grazie al suggerimento dell'utente
biv2533 (http://forum.joomla.it/index.php?action=profile;u=46069)
In pratica era proprio quell'impostazione "Personalizza Risposta" ma nel dubbio ho preferito rimuovere anche il "controllo di sessione"... ho subito fatto una prova ed ha funzionato perfettamente.
Ovviamente mi rendo conto che se la posta non funziona può dipendere da decide di fattori, ma nel mio caso, dove NON avevo messaggi di errore diversamente da altri, l'indicazione dell'utente sopra ha funzionato.
Grazie.
-
Ho letto che installando la 2.5.4 e poi eseguendo gli upgrade alle versioni successive il problema sparisce... ma non ho trovato alcun link al download della 2.5.4 e da quanto leggo dalle varie note, gli upgrade presentano "criticità" per cui sarebbe comunque "a rischio".
Da queste tue affermazioni avevo capito che eri con la 2.5.4 e che ritenevi rischioso aggiornare.
-
Da queste tue affermazioni avevo capito che eri con la 2.5.4 e che ritenevi rischioso aggiornare.
In realtà dicevo proprio che, siccome in alcuni interventi si capisce che chi ha eseguito gli upgrade a partire dalla 2.5.4 (o precedenti) fino all'ultima versione NON aveva il problema mentre per chi come me è partito proprio dall'ultima il problema era invece presente, avrei voluto installare la 2.5.4 ed eseguire i vari upgrade per fare una verifica e che avendo letto le note sugli upgrade la ritenevo comunque una strada rischiosa per un sito già online e che era nato già dall'ultima versione.
Ma come hai letto sopra nel mio caso il problema era dovuto ad altro (ed era un problema MOLTO subdolo tra le altre cose, anche perché NON avevo alcuna segnalazione di errore come invece avveniva negli altri casi segnalati).
Grazie comunque per il tuo intervento.
-
Purtroppo altro sito altro problema, il solito che ho descritto la pagina avanti...
ho provato anche con il mio account di gmail in allegato ma la risposta è "Fallito l'invio con il seguente indirizzo mittente" la versione è la 2.5.9
in allegato le impostazioni, ho controllato tutto cio che si e detto in questo post ma nulla.
Tra l altro nel mio post precedente quando ho affermato che cambiando da mixò service a mixo aveva funzionato era solo una coincidenza, perche ho rimesso mixò con l accento e funziona lo stesso. diciamo che all improvviso si e sbloccato da solo ? questione di cache ? mah.. :(
[allegato eliminato automaticamente dopo un anno]
-
Dopo ore di sbatti-testa :-\ contro google ero arrivato anch'io a:
'impostazione "Personalizza Risposta" ma nel dubbio ho preferito rimuovere anche il "controllo di sessione
ora sembra funzionare,
qualcuno ha delucidazioni sull'utilità del controllo sessione e la risposta personalizzata?
-
Ciao. Visto che ho lo stesso problema... alla fine hai risolto?
-
leggi il tread,
quelle impostazioni nei parametri del singolo contatto, per me hanno funzionato
-
ho almeno 15 installazioni pulite in giro, se questo numero può sembrarti indicativo decidilo tu.....Risolto!!! era un puntino che mancava........"
Ma ..... : "Un guru dell'IT hardware è stato convocato per aggiustare un enorme ed importantissimo sistema informatico che si è rotto ed i tecnici non riescono a farlo funzionare. Il guru si acciglia per qualche minuto di fronte al gigante morto, poco dopo estrae una minuscola vite dalla sua sacca, la avvita ed il mega computer torna miracolosamente a funzionare!"
Trovare il puntino che mancava è la cosa più difficile e rara che riesce spesso a risolvere solo chi ha, riguardo al problema e anche nella vita, un background importante alle spalle e notevoli facoltà intellettive.
Soluzioni, umiltà e condivisione sono la chiave per risolvere i problemi; accidenti, ora mi sto sfogando perchè da troppo tempo non trovo risposte alle mie domande nei forum.
Anche questa mia risposta non da soluzioni per come risolvere i problemi di invio email da Joomla 3.1.1 ma, quanto meno, uso questo mio preambolo per richiedere a tutti un'opinione, a chi sa o a chi ha lo stesso problema;
....
Joomla 3 è appena uscita e non ci sono ancora definizioni multimediali dei generici problemi popolari.
Il problema del settaggio per inviare email deriva dalla versione 2.5; cosa che non sussisteva nella vs. 1.5.
Probabilmente è una questione conoscitiva, nel senso che la vs. 1.5 era semplice, banale ed immediata, invece nelle vs. 2 e + si da per scontato, secondo me, che i fruitori sappiano di background, le semplici e basilari regole del settaggio di un account di email, travisando completamente il concetto di sicurezza e autenticazione ed ancor più la sintassi del "nome" ed altre voci di settaggio....
Un pò di precisione e coerenza sarebbe di buon auspicio!
-
Ne j2.5 ne j3.0 soffrono di qualche problema relativo all'invio di posta.
Rivedi tutti i passi nella configurazione, magari seguendo una guida o anche una videoguida (su youtube abbondano), anche in inglese, pure se non conosci la lingua, foto ed immagini aiutano più di mille parole.
Chiedi al tuo hosting la verifica che il server invii la posta.
Ti ricordo che in locale joomla non può inviare email, almeno che tu non configuri un indirizzo con i parametri smtp nel pannello di controllo.
Se non ricevi nessuna risposta nel forum chiediti se le tue domande sono formulate in modo corretto, inserite nelle giuste sezioni e non accodate a vecchie discussioni, in 3 parole: rispettano il regolamento.
Spesso i guru, che tutto sanno e tutto vedono, capiscono al volo che non ti sei dato da fare a sufficienza con le ricerche per una questione trattata molte volte, così decidono semplicemente di ignorarti.
-
Provo a proseguire questo topic anche se è "fermo" da un po' perchè era incentrato appieno sul mio problema. Dopo aver effettuato la migrazione da jomla 1.7 a joomla 2.5 non riesco più ad inviare la mail dal form del sito. La versione attuale è la 2.5.17 Stable potrei anche aggiornarla all'ultima, la 18, ma non credo sia questo il problema. Ho seguito esattamente questi settaggi che facevano al caso mio riportati in questo topic suggeriti da giusebos
esempio corretto con gmail
Funzione mail: SMTP
Mail da: tuamail@gmail.com
Auth SMTP si
Sicurezza SMTP ssl
Porta SMTP 465
Nome utente SMTP: (nome accaunt google)
Password SMTP: (password miamail)
SMTP: smtp.googlemail.com
Una volta che cerco di spedire l'email mi rimanda questo errore
SMTP server error: 5.5.1 Authentication Required
sbaglio qualcosa, c'è quache cos'altro da impostare?
grazie
-
https://support.google.com/mail/answer/78775?hl=it
-
esempio corretto con gmail
Funzione mail: SMTP
Mail da: tuamail@gmail.com
Auth SMTP si
Sicurezza SMTP ssl
Porta SMTP 465
Nome utente SMTP: (nome accaunt google)
Password SMTP: (password miamail)
SMTP: smtp.googlemail.com
Una volta che cerco di spedire l'email mi rimanda questo errore
SMTP server error: 5.5.1 Authentication Required
sbaglio qualcosa, c'è quache cos'altro da impostare?
grazie
Ho googlato cercando "JOOMLA SMTP server error: 5.5.1 Authentication Required" e tra i primi risultati trovo un interessante link ad un forum dove l'ipotesi del problema sarebbe l'aver abilitato LA VERIFICA IN DUE PASSAGGI su gmail.
E' il tuo caso?
-
Ho verificato nell'account di google in questione "LA VERIFICA IN DUE PASSAGGI" e disabilitata.
-
Hai consultato il link?
-
questo dici?
https://support.google.com/mail/answer/78775?hl=it
adesso lo stavo studiando ti dirò :)
-
Si quello, ci sono parametri alternativi. Inoltre aggiungo di provare anche con TLS.
E' importante fare quelle prove perchè Google potrebbe anche aver limitato gli invii da quell'indirizzo a causa di troppi accessi/email in uscita nell'ultime ore (google non ama lo spam!). Potrebbe non dipendere da te, ad esempioq ulacuno potrebbe averti rubato la pwd (usavi ancora joomla 1.7, ti sei ricordato tardi di aggiornare per cui tutto è possibile...)
-
ho avuto problemi di attacchi virus comunque ho impostato un nuovo account gmail quindi non dovrebbero sussistere dei blocchi. Ho provato a fare il test Telnet e non mi da messaggi di errore. Mi hai detto di provare TLS centra qualcosa con il test telnet?
-
ho anche cambiato le impostazioni di sicurezza da SSL a TLS cambiando anche il valore della porta ma il problema è lo stesso. (Prima mi parlavi di TLS non se ti riferivi a questo)
-
si era proprio questo che intendevo.
Aggiorna a 2.5.9 comunque, non si sa mai che sovrascrivendo i file di joomla il problema si risolve (2.5.9, non 2.5.8, il primo sovrascrive tutti i file, il secondo no!)
-
stasera contattando chi mi da lo spazio web mi ha informato che il mio sito è ancora soggetto ha problemi di attacchi esterni che tentano di inviare email dal mio spazio internet :( domani spero si possa procedere alla pulizia e ripristino, poi faro l'aggiornamento forse è quello il problema, solo che sono un po' preuccopato, adesso che avevo migrato a joomla 2.5... pensavo fosse apposto invece è tornato come prima in poco tempo, cosa posso fare? gli unici file che ho caricato esterni a joomla sono immagini, filmati e pdf, niente di scrivibile........ spero di risovere con chi mi da il servizio.
-
Di per se joomla è sicuro, lo dimostra il fatto che altri utenti non soffrono di questi problemi. Potrebbe essere qualche codice malevolo che ti sei portato dietro con la migrazione o configurazioni errate del server da parte dell''hosting.
Per le email probabilmente il problema è proprio quello che ti dicevo: google blocca il tuo indirizzo perché sta inviando troppo spam!
-
Scusami, mi hai detto di aggiornare a "joomla 2.5.9 e non 2.5.8" io nel sito ho la 2.5.17 ed è disponibile la 2.5.18 da qualche giorno, c'è qualcosa che non capisco!
-
Scusa ho fatto confusione con le versioni, intendevo proprio la 2.5.18 perché contiene tutti i file e non solo quelli con vulnerabilità.
Installala come qualunque estensione dopo aver fatto un backup.
Una prova che puoi fare è anche usare in SMTP di gmail con account diverso
-
si avevo gia provato a cambiare account gmail. Adesso la cosa che più mi sta a "cuore" e ripristinare e mettere in sicurezza il sito che non funziona ancora completamente bene. Visto che un mal funzionamento è legato proprio agli articoli (perdono la tabulazione e non è possibile ripristinarla) ho provato a disinstalla il componente editor JCE e qui ho trovato qualche anomalia e difficolta. C'è ne sono due identici e riesco a cancellare solo uno. L'altro mi da messaggio di errore dicendomi che non è una cartella, indicandomi dei percorsi per cancellarlo manualmente ma seguendoli via ftp non trovo nulla.
-
Quello è un errore di permessi. Riscontrando tutti questi problemi hai valutato l'eventualità di rifarlo direttamente con joomla 3?
-
per dire la verità ho scoperto che e un problema di migrazione.
-
Non avevo letto il tuo post, si comunque mio malgrado credo di dover prendere in considerazione di rifare il sito da zero, in locale prima per poi spostarlo, sperando che quello in remoto, anche se non a regime possa durare ancora un po'. Solo che avevo letto in questa guida http://www.joomla.it/quale-versione-installare.html che tutto sommato forse rimanere nella versione 2.5.... è la cosa migliore.
-
Questione di pochi mesi e cesserà il supporto per la 2.5: ha senso cominciare ora un sito (anche migrato) con questa versione?
-
:) oops
-
STESSO PROBLEMA. AVETE RISOLTO PER CASO?
scusatemi, sono nuovo e non so' se cosi' si faccia ma ho lo stesso problema con gmail, mi invia le copie mail all'utente del sito ma non alla mail impostata sul sito come casella mail
-
Anch'io ho lo stesso problema, ci sono novità in merito?
Grazie
-
Ciao a tutti, io ho appena risolto.
Premetto che il sito joomla risiede su Server WIndows, IIS7, Plesk.
Ho semplicemente modificato il parametro nelle impostazioni PHP (mail.force_extra_parameters) su PREDEFINITO, adesso funziona
[/size][/color]
[/size]Se a qualcuno può interessare...[/color]
-
Ciao a tutti, io ho appena risolto.
Premetto che il sito joomla risiede su Server WIndows, IIS7, Plesk.
Ho semplicemente modificato il parametro nelle impostazioni PHP (mail.force_extra_parameters) su PREDEFINITO, adesso funziona
Se a qualcuno può interessare...
Salve, ero interessato a sapere che passaggio avessi fatto per cambiare in PREDEFINITO, se potessi dirmi con precisione.
ti ringrazio in anticipo.
-
Questo dell'invio della posta da joomla 2.5 usando gmail è uno di quei misteri che secondo me nemmeno il sig. Joomla in persona è riuscito a risolvere.
Allora, diciamo innanzitutto che l'elenco classico dei settaggi indicati in circa 1000 pagine web in tutte le lingue non funziona. Aspiranti webmaster avranno fatto un copia-incolla globale ma nessuno di loro è mai riuscito a far funzionare l'email.
Qualcuno aggiunge che è necessario mettere su 'enabled' il plug-in 'joomla authentication', e certamente lo abbiamo fatto tutti.
Dopodiche, rimane il mistero del perchè non funzioni, e allora ci si imbatte nella necessità che nel php.ini (che si trova in opt/lampp/etc) sia abilitato openssl (ovvero bisogna togliere il "," davanti a "extension=php_openssl.dll" alla riga circa 931 del file server sia installato openssl.
Fatto anche questo continua a non funzionare e quindi qualcuno dice che bisogna installare openssl, ma su questo si dice anche che è compreso nell'installazione di Centos (come la mia).
Ora, c'è qualcuno che ha mai usato la posta di gmail dentro il sito Joomla?
No perchè a leggere le risposte assai poco 'procedurali' e in generale confuse che leggo qui mi sovviene pesante il dubbio che si stia parlando di una cosa che nessuno conosce, un mistero italiano.
Dobbiamo chiedere a Carlo Lucarelli di fare una puntata sul mistero di gmail in joomla? Siamo messi così male in Italy?
Chi lo sa... attendo coraggiose risposte da tutti i sedicenti 'masti' che scrivono intere pagine senza nemmeno una procedura che sia una....
-
uso gmail su molti siti e non ho mai avuto problemi, esattamente con le impostazioni che hai trovato nelle (circa) pagine web, però non escludo che su qualche servizio di hosting, usare la mail di google non sia possibile ;)
-
Mi chiedo a che serve allungare questo post accodandosi inutilmente invece di aprirne uno nuovo.
-
Ma se non è risolto si deve aprire un altro post? Ditemi e farò come devo.
'Se gmail non funziona ci sarà un perchè...
E io voglio scoprirlo staseraaaa....'
Esisterà una soluzione? Quali sono gli effettivi requisiti di gmail con Joomla? Qualcuno li conosce? E qual è la procedura (non il discorso, intendo punto 1, punto 2, punto 3...) ?
Come diceva Tex Willer: Quien sabe?
-
Meglio se ne apri uno tuo, giusto per una migliore comprensione.