Joomla.it Forum

Forum traduzioni italiano => Le traduzioni e le informazioni della community => Articoli della community => : tonicopi 30 Oct 2012, 16:54:50

: Protostar: un amore di template
: tonicopi 30 Oct 2012, 16:54:50
Ecco una recensione su questo nuovo template che troviamo di default nella nuova versione di Joomla! 3.0.

A me è subito piaciuto molto!  :)

Link all'articolo:  http://www.joomla.it/articoli-community-3x-tab/6749-protostar-un-amore-di-template.html
: Re:Protostar: un amore di template
: marcoma 31 Oct 2012, 12:19:59
Grazie Toni, ottimo articolo, specialmente con tutti gli esempi che hai inserito. Bello il fatto che Joomla! 3.0 ti permetta di fare tante cose senza utilizzare componenti esterni, che è un po' la strada che personalmente cerco di seguire. Sto realizzando, per conto, di un amico un nuovo sito con Joomla! 2.5 utilizzando un template responsive. Certo che dopo aver letto il tuo articolo e le caratteristiche di Joomla! 3.0 e di questo template, verrebbe la voglia di passare al nuovo CMS. Ma i consigli sono quelli di non utilizzarlo per lavori di produzione. Tu che ne pensi?
: Re:Protostar: un amore di template
: tonicopi 31 Oct 2012, 14:36:54
Il mio consiglio è di non farlo.
Anche se io lo faccio e seguirò tutti gli aggiornamenti fino ad arrivare alla 3.5
Ma lo faccio proprio per testare tutti i passaggi e sapendo che potrò avere problemi.
Se devi fare un sito che non abbisogna di estensioni particolari e ami il rischio ti puoi anche avventurare...  ;)

: Re:Protostar: un amore di template
: etnatracker 31 Oct 2012, 15:23:13
Ciao a tutti,


ho letto l'articolo e devo dire che un pò mi preoccupa la gestione con grandezze variabili delle immagini.


Indubbiamente, è una grande comodità e io l'ho fatto in autonomia nel mio template per joomla 1.5, modificandolo per ottenere l'effetto fluido (come esempio, si veda questa pagina (http://www.etnatracking.com/it/archivio-articoli?start=4))


Tuttavia, ho visto che Google penalizza parecchio l'utilizzo di immagini a larghezza non fissa, in quanto le associa a degli sprechi di memoria (utilizzo di un'immagine 800*600 visualizzata in 400*300) e abbassa di molto il rank calcolato con pagespeed.


In sintesi: bene le innovazioni, ma usiamole sempre con attenzione... dietro alla semplicità di utilizzo a volte possono nascondersi degli effetti indesiderati


Ciao


Etnatracker
: Re:Protostar: un amore di template
: tonicopi 31 Oct 2012, 16:01:25
Eh si... l'inconveniente c'è... :-\
Mentre per la responsività delle immagini delle gallery create con la oziogallery questo non succede: l'immagine viene effettivamente caricata nelle giuste dimensioni.

Si dovrebbe fare qualcosa del genere anche con le immagini, depositate in un cloud che le restituisce ad ogni chiamata della giusta dimensione. Magari c'è già...  ;D
: Re:Protostar: un amore di template
: robyjoomla 04 Nov 2012, 22:11:14
Ottimo articolo!



P.S. Per Alex Red: mi sarebbe piaciuto commentare anche l'articolo 'Il Gruppo Triboo utilizza Joomla per i progetti web' . Sarebbe stato bello sapere di più sul componente MageBridge. Anche se ho trovato strano veder 'pubblicizzato' in un articolo di Alex un componente commerciale.
: Re:Protostar: un amore di template
: IImanuII 07 Nov 2012, 18:37:37
Bell'articolo tony, ed è davvero un bel passo avanti per joomla.


Tuttavia questo template è solo per 3.0 vero? T.T


Non ne esiste uno simile per la 2.5?



: Re:Protostar: un amore di template
: tonicopi 07 Nov 2012, 19:29:08
Come no! La responsività non è un prerogativa esclusiva di joomla3.
Per esempio ne abbiamo parlato qui:

http://www.joomla.it/notizie/5382-elastica-il-nuovo-template-responsive-gratuito-per-joomla.html (http://www.joomla.it/notizie/5382-elastica-il-nuovo-template-responsive-gratuito-per-joomla.html)

http://www.joomla.it/articoli-community-16-e-17-tab/6203-joomla-e-gli-smartphone.html (http://www.joomla.it/articoli-community-16-e-17-tab/6203-joomla-e-gli-smartphone.html)

e ne trovi parecchi in rete cliccando qui (http://www.lmgtfy.com/?q=template+responsive+joomla+2.5)  ;)
: Re:Protostar: un amore di template
: IImanuII 13 Nov 2012, 12:22:04
Ciao tony grazie, sei sempre molto disponibile  ;D
: Re:Protostar: un amore di template
: ita4012 25 May 2013, 18:44:08
Forse faccio una domanda stupida, ma è da poco che traffico con joomla. Dove posso scaricare il template Protostar per joomla 2.5?
grazie.
ciao. fabio
: Re:Protostar: un amore di template
: mau_develop 25 May 2013, 18:48:57
non credo esista, la 2.5 non ha il bootstrap però puoi implementarlo
: Re:Protostar: un amore di template
: ita4012 25 May 2013, 19:09:10
nella lezione 40 di questo corso http://www.ergonet.it/tutorials/corso-joomla-30-25-roberto-chimenti.html (http://www.ergonet.it/tutorials/corso-joomla-30-25-roberto-chimenti.html), viene detto che è possibile installare il template protostar della 3.0 nella 2.5.
è possibile? se si, dove lo scarico?
ciao. fabio
: Re:Protostar: un amore di template
: mau_develop 25 May 2013, 20:03:27
prova ad usare quello della 3.1 col bootstrap di twitter... sarà da adattare
: Re:Protostar: un amore di template
: Claudio Romeo 04 Aug 2013, 05:27:38
Ciao, Toni.
Grazie per la presentazione di Protostar, che è davvero ben fatta.
Ti chiedo una cosa: mi sono rotto la testa prima di capire che per far funzionare nav-tabs e nav-pills occorre inserire uno spazio, altrimenti non accade nulla.
Risulta anche a te?
Inoltre personalmente ritengo che sia un peccato che il CSS non sia per nulla commentato. Per chi mastica CSS da mattina a sera (e probabilmente anche da sera a mattina) questo non è un problema, ma per un utente normale che vuole capirne la struttura e modificarselo è un ambiente un po' più ostico rispetto a quello cui ci avevano abituato i Beez.
Grazie ancora per l'articolo.
: Re:Protostar: un amore di template
: mau_develop 04 Aug 2013, 12:52:39
protostar usa il bootstrap integrato in joomla ma sempre "roba non sua" è...

tutta la documentazione la trovi qui: http://twitter.github.io/bootstrap/

lo spazio serve perchè usa due css per cui se non metti lo spazio ne dichiari un terzo simile a "navnav-pills"  che lui nn sa che è
: Re:Protostar: un amore di template
: Claudio Romeo 04 Aug 2013, 16:24:54
Grazie per il link alla documentazione e per la spiegazione, M_W_C.
Per quanto riguarda comunque la mia lamentela sul fatto che il CSS di Protostar è poco commentato, mi riferivo al fatto che non è ben separato in sezioni e sottosezioni come lo sono i Beez.
Di Bootstrap sono un ignorante quasi completo, perciò scusami se chiedo una cosa banale, ma il CSS di Protostar (template.css) è originale, vero? Di Protostar, intendo, anche se si appoggia a Bootstrap.
Oppure non ho capito bene?
: Re:Protostar: un amore di template
: mau_develop 04 Aug 2013, 16:59:21
per questa domanda devi studiarti cos'è less. (se guardi protostar include anche questo)
http://www.webhouseit.com/cose-e-come-funziona-less/

E' un framework per creare css complessi che alla fine compila un file css.
: Re:Protostar: un amore di template
: Claudio Romeo 04 Aug 2013, 17:06:49
Grazie!
L'unica faccenda positiva è che il dover continuare a studiare mi mantiene vivo: e chi ha tempo di tirare le cuoia!
 :)
Scherzi a parte, grazie davvero per le spiegazioni e i suggerimenti.
: Re:Protostar: un amore di template
: Pizza 12 Sep 2013, 17:52:15
Una domandina da "niubbo": qual'è la procedura corretta per creare un nuovo template partendo da protostar? In particolare, mi domando quale sia il modo giusto per modificare il css.


Mi spiego meglio: ho visto che, poichè joomla 3.x utilizza bootstrap e less, protostar genera un unico file .css mettendo insieme i css di bootstrap e tutti gli stili presenti nei vari file .less.


Quindi potrei semplicemente modificare il file template.css di protostar, ma mi chiedo se non sia più corretto modificare i file .less contenuti nel tema per poi generare un nuovo template.css...


Voi come fate?

: Re:Protostar: un amore di template
: Claudio Romeo 13 Sep 2013, 09:28:02
Avevo aperto un altro topic proprio su questo argomento. Quello che mi è stato risposto è che posso comunque modificare il css. Ovviamente devo stare attento agli aggiornamenti, in modo da non perdere le modifiche apportate.
: Re:Protostar: un amore di template
: mau_develop 13 Sep 2013, 09:46:38
per modificare Protostar è sufficiente intervenire sul file css, non vorrei dire una scemenza ma non mi pare venga ricompilato tutte le volte.
Sono più di 6000 righe quindi non è molto agevole inoltre gli stili a cascata sono sparsi per cui viene il muscoletto all'indice a forza di rotellare.
Direi che quindi è adatto per le piccole modifiche.
Bisogna tenere il css backuppato perchè ogni aggiornamento rischia di essere sovrascritto.

Per costruire un nuovo template basato su protostar ( a parte che è abbastanza assurdo perchè protostar è basato sul bootstrap e quindi è da li che si parte) conviene proprio rinominare l'intera cartella e il naming nel xml e dei files e poi reinstallarlo.
Si modifica il .less e poi si ricompila.
Solitamente le "finiture" si possono fare in un ulteriore css o se poche incluse nel codice della pagina
: Re:Protostar: un amore di template
: Pizza 13 Sep 2013, 10:00:21
In effetti, quello che vorrei fare è proprio realizzare un nuovo tema basandomi su bootstrap... e valutando le varie strade possibili, una di queste era appunto modificare protostar.

Un'altra strada che a prima vista non mi sembra male è la seguente: includere il bootstrap.min.css e il bootstrap-responsive.css dalla cartella media, e creare un file css nel template in cui fare un override degli stili di bootstrap. Così otterei un file css con meno righe e magari più gestibile...

Che ne dite di quest'approccio?

: Re:Protostar: un amore di template
: campaniabasket 25 Nov 2017, 08:27:27
Ho letto solo ora la splendida guida di Tonicopi a cui faccio i complimenti, avendo necessità di ridurre le due colonne laterali di Protostar chiedo cortesemente un aiuto.
Grazie
: Re:Protostar: un amore di template
: marine 25 Nov 2017, 11:59:14
Ho letto solo ora la splendida guida di Tonicopi a cui faccio i complimenti, avendo necessità di ridurre le due colonne laterali di Protostar chiedo cortesemente un aiuto.
Grazie

Ciao, per una maggiore visibilità del tuo quesito e per mantenere il forum ordinato e pulito ti consiglio di aprire un nuovo post con titolo esplicativo ed informazioni dettagliate sul tuo problema. Grazie.