Joomla.it Forum
Non solo Joomla... => Database => : guglyfree 09 Nov 2012, 01:07:51
-
Salve a tutti, devo spostare un sito fatto con joomla 2.5 su un altro provider.
Mi sono letto tutte le istruzioni e ho capito che è sufficiente spostare tutta la cartella del sito e il db nel nuovo hosting.
Purtroppo in questo nuovo hosting (netsons, ma non credo abbia importanza) devo cambiare il nome al db in quanto la radice del nome deve essere per forza quello che mi indicano loro.
Per questo motivo ho creato un nuovo db ma quando ci importo dentro il db backuppato (file in formato sql) sul vecchio provider, mi dice che non può creare il db in quanto esiste già.
Il problema quindi è che sbaglio qualcosa nell'esportazione (sul vecchio provider) o nell'importazione (sul nuovo provider) oppure in entrambe le fasi :(
Help! Mi sapreste indicare in che formato e con che opzioni esportare il db per poterlo poi reimportare in un nuovo db creato sul nuovo provider?
:'( :'(
-
Devi esportare solo dati e tabelle, quindi apri il file sql ed elimina la parte iniziale ove fa riferimento al nome e dati di accesso. Utilizza solo un editor adeguato come notepad++.
-
Grazie, ho fatto come mi hai detto e il database dovrei essere riuscito a ricostruirlo bene (non mi ha dato errore e sembra tutto ok)!
Ora però quando apro la home nel nuovo sito mi da questo errore:
Infinite loop detected in JError
Io avevo copiato la cartella intera del sito vecchio, con dentro proprio tutto, e ricopiata all'interno del nuovo hosting. le uniche cose che ho modificato (sempre con notepad++) sono tre righe all'interno del file configuration.php; cioè database, user e password.
Perchè questo errore? cosa starebbe succedendo? :o
-
Adesso devi disabilitare le opzioni Seo e verificare successivamente come settarle in base alla configurazione del server remoto.. In proposito non postare il nome del tuo hoster ma fai prima una ricerca nelle loro faq e o in rete.
-
Scusa l'ignoranza, ma come faccio a disabilitare le opzioni SEO se non posso nemmeno aprirlo joomla? Mi da quell'errore e non vado da nessuna parte :(
-
Ciao guglyfree,
per disabilitare il seo, via ftp apri il file configuration.php e metti queste variabili a zero
public $sef = '0';
public $sef_rewrite = '0';
public $sef_suffix = '0';
Se hai anche il file .htaccess, rinominalo in htaccess.txt
Ciao!
-
Fatto, e ho anche corretto logh_path e temp_path inserendovi la path ottenuta dal comando seguente seguente:
<?php echo $_SERVER['DOCUMENT_ROOT']; ?>
inserito in un file posto allo stesso livello delle cartelle.
Purtroppo però non mi risolve nulla...
Nell FAQ non trovo nessun esempio... e il ticket assistenza l'ho aperto da ieri e ancora nulla. :(
In rete trovo solo risposte di diversi anni fa, poco utili...
-
Ok,
in questo momento qual è la situazione?
Il sito si vede?
Il sito non si vede?
Hai qualche errore?
Hai un link al sito?
-
sempre e solo lo stesso errore: "Infinite loop detected in JError"
-
Ciao,
nel forum ci saranno un centinaio di post simili al tuo, molti risolti.
Siccome le soluzioni sono diverse, provane qualcuna.
In genere è comunque un errato setting nel file configuration.php
http://www.google.it/search?q=Infinite+loop+detected+in+JErro#hl=it&safe=off&q=+site:forum.joomla.it+infinite+loop+detected+in+jerror&fp=5a6267c2d31f7b39
-
Ho risolto, anche se non ho capito bene quale sia stato il problema.
Ho effettuato una installazione da zero di joomla su un sito gemello sullo stesso provider, creando anche un nuovo db. Una volta messo in funzione ho confrontato i due file configuration.php e corretto alcune discrepanze (non so bene quali determinanti).
Perchè tutto questo? Perchè il ticket aperto come assolutamente urgente giovedì giace ancora lì in attesa di risposta da parte di un'assistenza che ha funzionato bene solo prima dell'acquisto del piano di hosting con risposte celeri, ma a volte non proprio corrette. Una volta divenuto cliente ho notato un forte decadimento in qualità e celerità delle risposte.
Ho la sensazione di essere entrato a fare parte di un parco buoi da sfruttare, ma spero di sbagliarmi!
Non cito il provider ma per ora sono veramente deluso!
-
A volte una sensazione vale più di una conferma e soprattutto è un ottima medicina preventiva ;)
Comunque leggi bene il contratto, può darsi che ci siano dei termini per le risposte e l'assistenza, inoltre se situato in Italia è soggetto alle leggi italiane sulla tutela dei consumatori che non è affatto virtuale
M.