Joomla.it Forum
Joomla! 2.5 (versione con supporto terminato) => Joomla! 1.6/1.7/2.5 => Installazione, migrazione e aggiornamento => : gulp 09 Nov 2012, 12:37:30
-
Ciao,
l'installazione dell'aggiornamento 2.5.8 mi è andato in crash e non ho più accesso all'amministrazione,
vorrei ripristinare un backup del sito e mi chiedevo se mi serve anche il ripristino del db o è sufficiente ripristinare i files ?
In generale in questi "piccoli aggiornamenti" vengono fatte modifiche al db ?
-
Se puoi fai anche un restore del db. Ho avuto lo stesso problema e quando ho fatto restore del db e backup del sito sono saltati i permessi sulle cartelle. Ripristinate i permessi (con l'assistenza del server) tutto è tornato visibile. L'aggiornamento non farlo fare in automatico, ma fallo in manuale, come fosse un componente, scaricando la versione da aggiornare dalla sezione download di joomla.it.
-
Ma c'è un modo per prevenire o comunque evitare di rifare un ripristino ad un crash del genere ?
Preferirei tenere Joomla aggiornato, ma se mi crasha è un po' ardua ...
-
Ogni volta che esce un aggiornamento, puoi aggiornare manualmente joomla, non solo in automatico con l'apposita funzione. L'aggiornamento manuale avviene come con una normale estenzione.
-
Ok, quello che volevo capire è se c'è un modo per prevenire i crash.
Dato le normali estensioni non mi vanno ad intaccare il sistema in genere non dovrebbero potermi creare crash tali da non poter più accedere all'amministrazione, cosa che invece avviene con gli update di sistema.
Se io ad esempio installo tipo "akeeba backup", poi come riesco a ripristinare agevolmente in caso di crash se non posso più accedere all'amministrazione ?
Facendolo manualmente via ftp sarebbe invece un casino e tanto vale fare il ripristino di un backup completo di sistema...
Grazie per ogni suggerimento...nel frattempo evito di aggiornare :P
-
Purtroppo l'unico backup ripristinabile dopo un crash totale che abbuia il lato amministrazione è quello via ftp. Non me ne vengono in mente altri. E comunque è buona cosa salvare almeno una versione il più recente possibile, dell'intero sito sul proprio computer, ma solo per usi parziali e lavori in locale da uplodare poi on server.