Joomla.it Forum
Joomla! 1.5.x (versione con supporto terminato) => Joomla! 1.5 => : depandrea 15 Nov 2012, 13:44:55
-
ciao a tutti. ho curato un sito su 1.5 ed è un po che non lo aggiorno. Attualmente andando sull'amministratore mi viene fuori l'errore:
Database Error: Unable to connect to the database:Could not connect to MySQL
mentre cercando il sito da front end mi viene fuori:
www.idealprint-martina.it/components/com_oziogalle... (http://www.idealprint-martina.it/components/com_oziogallery2/skin/accordion/xml/accordion_galleria.ozio?1173945504)Non è disponibile una descrizione per questo risultato a causa del file robots.txt (http://www.idealprint-martina.it/robots.txt?1173945504) del sito. Leggi ulteriori informazioni (https://support.google.com/webmasters/bin/answer.py?hl=it&answer=156449).
cosa può essere successo? e da dove ricominciare visto che non accedo neanche nel lato amministrativo?
prometto che lo rifaccio con il 2.5
grazie a tutti
-
Non è un problema del file robot.
Non è che hai attivato le funzioni della configurazine SEO?
Oltre il SEO ti consiglio di verificare il file di configurazione, in particolare:
var $host = 'qui c'è un IP;
var $user = 'Sqlxxxxxx';
var $db = 'Sqlxxxxxx';
cordialità.
S.
-
per il seo devo però entrare nel pannello amministratore. Grazie mille intanto
-
Non è un problema del file robot.
Non è che hai attivato le funzioni della configurazine SEO?
Oltre il SEO ti consiglio di verificare il file di configurazione, in particolare:
var $host = 'qui c'è un IP;
var $user = 'Sqlxxxxxx';
var $db = 'Sqlxxxxxx';
cordialità.
S.
Ciao Ultimacorsa! i 3 righi dovrebbero essere a posto. Il problema il sito lo ha avuto da un giorno all'altro senza che nessuno ci abbia messo mani (tranne chi lo ha creato che non si è più fatto vivo).
Come faccio casomai a disabilitare le imp SEO? lo so fare dal pannello di controllo ma tramite filezilla no
grazie
-
Il seo si modifica anche da file configuration.php
-
Buondi', mentre controlli il file di configurazione, eventualmente confrontalo con il backup settimanale se sei ancora in tempo e nn e' stato aggiornato dall'attuale,
Mi confermeresti, per cortesia, che non e' scaduto il servizio mysql del provider? Nel senso hai pagato?
Cordialita'.
S.
-
le impostazioni seo sono disattivate;
il file config è uguale al backup (forse però era già stato aggiornato);
il tutto scade il 13 luglio 2013;
però c'è una cosa strana: andando sul pannello di controllo dell'hostig e provando ad accedere alla gestione del MySql, mi da il seguente errore:
Error Sanitize1
non c'è il il data base?
grazie
-
però c'è una cosa strana: andando sul pannello di controllo dell'hostig e provando ad accedere alla gestione del MySql, mi da il seguente errore:
Error Sanitize1
non c'è il il data base?
grazie
Errore di autenticazione, spigherebbe anche il msg "Could not connect to MySQL"
Se non accedi all'interfaccia di mysql devi contattare il provider e fatti rimandare le credenziali.Ciao
S.
-
Se non hai recuperato le credenziali fai un test sul collegamento con questo script php:
(sostituisci i tuoi dati in nomehost, user e password)
<?php
$dbhost = "nomeHost";
$dbuser = "XXXXXX";
$dbpass = "password";
$conn = mysql_connect($dbhost, $dbuser, $dbpass) or die ("Errore di connessione a mysql");
if ($conn) {
echo "<p>Successfully connected to the server '" . $dbhost . "'</p>\n";
printf("MySQL client info: %s\n", mysql_get_client_info());
printf("MySQL host info: %s\n", mysql_get_host_info());
printf("MySQL server version: %s\n", mysql_get_server_info());
printf("MySQL protocol version: %s\n", mysql_get_proto_info());
}
?>
-
...fai un test sul collegamento con questo script php:
sono in attesa delle nuove credenziali ma non ho mai fatto un test del genere quindi non sò.
Cosa dovrei fare con questo codice?
scusa e grazie ancora
-
sono in attesa delle nuove credenziali ma non ho mai fatto un test del genere quindi non sò.
Cosa dovrei fare con questo codice?
scusa e grazie ancora
Apri notepad o Vim, un editor a piacere, incolli il codice (sostituisci i tuoi dati in nomehost, user e password) e lo salvi con l'estensione php; lo infili dentro la directory principale del tuo sito, apri il browser e digiti l'indirizzo del tuo sito slash nome del file.php:
www.miosito/file.php (http://www.miosito/file.php)
invio key e ti stampa:
errore
connessione ok ed una serie di informazioni amene, conferma positiva dell'accesso al db.
Quando finito rinomina almeno l'estensione del file. ::)
A posto, buon divertimento e facci sapere.
Ciao.
S.
-
sei stato troppo gentile e paziente. Terrò queste informazioni molto preziose per continuare ad imparare.
Mi ha risposto l'hosting (dopo un bel pò) e mi ha detto che il propietario del sito aveva solo pagato il dominio (che scadeva con data 14 luglio 2013 come vedevo io) ma il DB non esiste più..............
Scusa ancora e ti ringrazio ma la risposta mi è arrivata dopo il tuo impegno
Non so se mi recuperano il DB, altrimenti dovrò rifare tutto
grazie