Joomla.it Forum
Joomla! 2.5 (versione con supporto terminato) => Joomla! 1.6/1.7/2.5 => : airciccio83 07 Dec 2012, 18:56:23
-
Ragazzi, non so come risolvere, sto avendo vari problemi con un sito che gestisco.
Da circa 15 giorni il sito è diventato bianco. Inizialmente pensavo fosse il template perchè mi bastò cambiarlo affinchè il sito si vedesse. Oggi purtroppo invece, non va piu con nessun template, anche mettendolo off line non si vede la classica finestra d'accesso, che prima visualizzava.
Sapreste aiutarmi per caso?
La versione installata è la 2.5.8 ed il sito è www.saprionline.it
Grazie mille a tutti...
-
Nessuno può aiutarmi? In più ho notato che controllando con firebugs non c'è nulla...nessun codice o altro...cosa è potuto succedere?
-
A me non dà una pagina bianca...ma un error 500...generalmente l'error 500 è dato da permessi sbagliati delle cartelle di Joomla, che dovrebbero esser tutte 755 e i file 644 e se il server te lo permette 444 solo il file configuration.php...oppure è dato dal file .htaccess
-
Ho controllato, e le cartelle sono proprio settate così...
-
e il file .htaccess? verifica che sia uguale a quello che joomla installa di default...e prova a rinominarlo in htaccess.txt
-
si, ho provato, l'ho addirittura sostituito...non ho proprio idea di cosa possa essere successo...
-
prova da Configurazione Globale ad impostare il Rapporto Errori su Massimo e ricaricare la home page (F5) e vedi se ti esce fuori qualche errore
-
ho fatto quello che hai detto e mi è uscita questa scritta:
Fatal error: Allowed memory size of 134217728 bytes exhausted (tried to allocate 79 bytes) in /home/saprionl/public_html/libraries/joomla/database/database/mysqli.php on line 498
Cosa può essere successo?
-
è un problema di memoria.. il tuo server non ha abbastanza RAM...se hai accesso al php.ini devi aumentare il parametro memory_limit...
Se non puoi modificarlo, chiedi al tuo host se può modificarlo per te...in alternativa prova a sospendere qualche modulo/menu/immagini/componente dalla home
-
Grazie mille per la risposta, ho provato a sospendere alcuni moduli dalla home, ma mi cambia soltanto il file e il numero di byte da allocare...
Il mio host l'ho contattato già due volte, ma ancora niente.
Dove posso trovare il file php.ini?
-
guarda in Sito -> Informazioni di Sistema -> Informazioni PHP e cerca il memory_limit li vedrai la RAM massima disponibile, superata la quale ti viene generato l'errore...cerca di ricorda se hai installato qualcosa ultimamente che magari ti abbia fatto aumentare la memoria richiesta.
Per poter modificare il file php.ini devi poter accedere ai file di configurazione del server...ma dubito che tu possa modificarlo.. Non ti resta che sperare sul buon cuore del tuo hosting e cercare di scoprire se disinstallando qualcosa la situazione cambia
-
Attualmente stai usando 134217728 che equivalgono a 128mb
-
Infatti ho appena controllato e sono proprio 128 Mb. Non mi resta che aspettare il mio Hosting e che mi aumenti la ram...
Grazie mille di tutto...saluti
-
Più che aumentare bisognerebbe trovare la causa che genera tale richiesta di memoria, non è normale tanta voracità.
-
già anche a me 128 sembrano davvero tanti...come ti dicevo prima cerca di ricordare se prima del problema hai installato qualcosa
-
Purtroppo non ho modificato nulla...soltanto inserito nuovi articoli...
C'è un modo per sapere quanta ram utilizza un modulo o un articolo???
-
non so dirti...però sospendi tutto quello che hai sulla home (moduli/articoli/menu) etc..se anche così non va prova ad impostare il template di base di joomla...quando finalmente riuscirai a rivedere il sito, ripubblica una cosa per volta....e con Google Chrome (F12) nella scheda Network ti dice i byte richiesti dei singoli file caricati dalla pagina e vedi se c'è qualcosa di anomalo che richiede eccessiva memoria
-
Sono arrivato a sospendere tutti i moduli, ho disinstallato i template che non utilizzo, ma niente, tutto uguale...non so che fare...
-
procedi con gli articoli e poi con i plugin (segnati da qualche parte quali erano quelli attivi)...se anche così niente non ti resta che farti un bel backup e installarti il sito in locale...in locale puoi impostare tu il memory_limit (tipo metti 512mb)...e con Chrome come ti dicevo prima puoi vedere qual è il/i file incriminato/i
-
Purtroppo non funziona. Nel caso volessi fare l'installazione di joomla su un altro spazio web che ho, come faccio a ripristinare le estensioni che ho sull'attuale...mi basta l'importazione del database?
Purtroppo non mi è mai capitato prima...e non so come comportarmi...
-
devi copiarti tutti i file che hai tramite ftp, e anche tutto il database....poi sposti il tutto sull'altro server (i file tramite ftp e il db tramite phpmyadmin) e modifichi il file configuration.php in base ai nuovi parametri...assicurati però prima che il nuovo server abbia un memory_limit superiore a 128mb (che sono già tanti) altrimenti sei punto e a capo...è per questo che ti consigliavo di farlo in locale per es io uso Wampserver, perchè puoi impostare tu il limite che vuoi
-
Hai ragione grazie per il consiglio...il fatto è che volevo provare quasi quasi, a cancellare tutto e reinstallare, solo che ho paura di perdermi qualcosa e dato che è un sito su cui ho lavorato molto non posso proprio permettermi di perdere nulla...comunque una prova con wamp la posso fare...
Ti terrò aggiornato
-
Sono di nuovo qui...l'host mi ha contattato, dicendomi che mi ha aumentato a 256 mega la ram, solo che quando cerco di aprire il sito mi da sempre lo stesso errore dicendo che ho sempre 128 mega e quindi di aumentare la ram...cosa devo fare?
-
hai verificato dal backend di joomla che effettivamente il memory_limit sia 256mb?
-
dal back-end mi da ancora 128 >:(
-
devi dire al tuo host di portare il parametro memory_limit a 256MB...cmq vale sempre il discorso di fare una installazione in locale e li cercare di capire il perchè di una richiesta così esosa di memoria
-
Hanno detto che verificano e mi fanno sapere...comunque sto provando a caricare il sito su un altro dominio e sto caricando le cartelle una alla volta per controllare dov è il problema...mi sembra strano un utilizzo di 128 mega...
-
forse ho trovato la soluzione, o almeno la causa, il database è cambiato di dimensioni, nel giro di 2 mesi da 4 a 12 megabyte...chissà cosa potrebbe essere successo... >:(