Joomla.it Forum
Forum traduzioni italiano => Le traduzioni e le informazioni della community => Articoli della community => : ZioPal 10 Dec 2012, 11:39:35
-
Ciao a tutti,
ho scritto un nuovo articolo sulla SEO, nello specifico alcunii suggerimenti per la SEO on page, ecco la breve introduzione.
I fattori interni o "On Page" non sono meno importanti di quello che puoi ottenere con una buona link building. Il motore di ricerca controlla fino a 200 parametri SEO per definire la tua posizione, ma dal momento che Google mantiene i suoi algoritmi di ranking un segreto, nessuno sa veramente quali parametri curare in particolare, tranne che applicare al meglio un insieme di strategie tramite le quali promuovere le tue pagine web ed attirare del traffico.
Vediamo assieme quali potrebbero essere le strategie On Page giuste.
Link all'articolo: http://www.joomla.it/articoli-community-16-e-17-tab/6795-strategie-seo-on-page.html
-
Anche io uso gli strumenti di Google per le parole chiave. Sottolineo che in quella pagina Google ti fornisce una misurazione "grezza" della concorrenza, assegnando il valore "alta", "media" o "bassa"
Personalmente, non adotto strategie particolarmente sofisticate, ma sono abbastanza sicuro che Google fornisce importanza ai vari elementi dei nostri siti esattamente per come ce li mostra nei risultati di ricerca:
- Il title bello grande, in grassetto
- La metadescription, in carattere scuro con evidenziate le parole chiave
- l'url, in verdino appena percepibile e spesso troncato
Un altro parametro molto importante è lo score che le nostre pagine totalizzano in questa pagina:
https://developers.google.com/speed/pagespeed/insights
Provate a misurare i vostri siti... rimarrete sorpresi dalle direttive che vi suggerisce
-
Domanda infingarda: come la mettiamo con la sovvraottimizzazione SEO, fattore che Matt Cutts vuole combattere??
-
Ciao etnatracker, ciao MasterTheBest, scusate ma stamattina ero fuori e posso rispondere solo ora. :)
Sono completamente daccordo a metà con te etnatracker :D, il titolo è sicuramente un elemento di primaria importanza, la metadescripiton no, tant'è che spesso la cambia, che per un periodo ha fatto riferimento alla descrizione che veniva inserita in DMOZ, insomma raramente utilizza la descrizione del meta (fermo restando che io la curo comunque molto).
Per l'URL invece pur non considerandola di primaria importanza un qualche peso lo riconosco anch'io.
Invece a MasterTheBest direi ceh non c'è nulla d'infingardo nella sua domanda, la sovrattimizzazione è da sempre punita.
Lunedì mattina, rileggendo l'articolo prima di pubblicarlo mi sono reso conto che avevo usato come esempio per il nome dominio seoonpage.it e tutti i derivati che avete letto, ho considerato che tra Titolo, description e contenuto fossero davvero troppi, ho cambiato l'esempio con il termine in tema posizionamento.
Penso che il prossimo articolo sarà su come scrivere articoli SEO oriented. ;)
Maurizio ZioPal
-
Sempre al lavoro? Grazie a te, alla prossima 8)
-
Ciao ZioPal,
rileggendo questo articolo sull'ottimizzazione Onpage mi è venuta in mente una questione che affrontavo qualche giorno fa in ufficio. Da alcuni esperimenti fatti è emerso che un sito vetrina (Molto semplice) si posiziona meglio se statico (realizzato in HTML) piuttosto che dinamico (Realizzato con Joomla).
Secondo me questo accade sopratutto per motivi legati alle scarse prestazioni dell'Hardware che aumentano i tempi di generazione e quindi caricamento della pagina.
Oltre ad usare Hosting dedicati a Joomla e magari non troppo condivisi, che soluzioni esistono per rendere Joomla più performante? Bisogna per forza mettere mano al codice oppure è possibile usare dei piccoli accorgimenti selezionando i Plugin meno complessi?
-
Ciao aezakmi,
in un certo senso ti sei risposto, un semplice sito HTML si posiziona bene quindi per joomla (come per ogni altro CMS), bisogna snellire il codice.
Solo i plugin essenziali. ;)
Maurizio ZioPal
-
Non credo che il posizionamente possa essere semplificato e ridotto ad avere un sito html. Il posizionamento dipende da tanti fattori fra cui anche lo snellimento, ma non è il solo fattore essenziale o determinante. Si possono ottenere ottimi piazzamenti e indicizzazione in dipendenza essenzialmente dai contenuti e questi sì che sono veramente determinanti. A riprova questo forum che pur zoppicando saltuariamente in termini di prestazioni ottiene massimo posizionamento e indicizzazione.
-
Chairamente il posizionamento dipende solo in parte da ciò che fai sul sito (fattori on page), ma tra questi la pulizia del codice conta e come.
Questo forum fa gara a se, l'autorevolezza e i backlink che lo contraddistinguono sono più forti di qualsiasi nefandezza tecnica.
Maurizio ZioPal
-
Certo la pulizia, ma si parlava di performance ovvero html contro cms ovvero statico contro dinamico. La pulizia in entrambi i casi dipende dal programmatore.