Joomla.it Forum
Joomla! 2.5 (versione con supporto terminato) => Joomla! 1.6/1.7/2.5 => : pbjolly 17 Dec 2012, 23:41:49
-
Salve !
conoscete qualche buon componente multimediale (leggero e free) che permette di inserire un sottofondo musicale su un'articolo e da suggerirmi ?
Grazie
Saluti
-
ciao,
per inserire un sottofondo in browser che supportano l'html5 basta che in qualche parte della pagina (template, corpo dell'articolo, moduli laterali, modulo inserito nell'articolo, ...) inserisci questo codice:
<audio controls loop autoplay>
<source src="sottofondo.mp3" type="audio/mpeg">
<source src="sottofondo.ogg" type="audio/ogg">
</audio>
Altrimenti basta che fai un giro nella jed o una ricerca nel forum: ci sarà una miriade di estensioni che fanno ciò che cerchi!
-
Ciao !
Scusa il ritardo ho provato a mettere ma non funziona; a parte da verificare la compatibilità del browser, ma che significa il codice ?
1)
type="audio/mpeg">
[/size]cosa significa, è un path ? e perchè mpeg ?
[/size]2) [/size]<source src="sottofondo.ogg" type="audio/ogg">
[/size]che significa ? E' Necessario ? sottofondo.ogg che file è ?
[/size]
[/size]Grazie
-
Premetto che online avresti trovato già delle risposte ai tuoi quesiti semplicemente andando a cercare informazioni sul tag <audio>
Ad ogni modo vado a spiegartelo in modo molto breve.
Audio è il nuovo tag previsto dall'html5 per irprodurre file multimediali. Ogni browser per seguire gli standard deve poter elaborare questo tag per riprodurre un file audio. Poichè non tutti i file audio sono codificati alla stessa maniera è necessario specificare al browser quale decodificatore usare. Allo stesso tempo non tutti i browser sono capaci di decodificare tutti i formati (diamine, sono browser, non lettori multimediali! :) ) e quindi è bene specificare sempre più di una alternativa di formato. Questi due formati (ogg ed mp3 - che sta per file audio codificato in mpeg layer 3, da questo audio/mpeg) sono necessari se vuoi riprodurlo almeno sui browser più diffusi. l'attiributo type è appunto quello che spiega al browser quale codifica è stata usata per quel file audio. Non c'è bisogno di modificare questo attributo.
-
Grazie !
si ho visto l'attributo audio in HTML5 ma non mi era chiaro, quindi aspetta se ho un un file "miamusica.mp3" ad esempio come diventa nell'esempio che mi hai fatto ?
Grazie Mille
Ciao
-
se ho un un file "miamusica.mp3" ad esempio come diventa nell'esempio che mi hai fatto ?
---------------------------------------------------------------------------
<audio controls loop autoplay>
<source src="maimusica.mp3" type="audio/mpeg">
<source src="miamusica.ogg" type="audio/ogg">
</audio>
Ovviamente dovrai convertire il file miamusica.mp3 anche in formato .ogg e dovrai inserire il percorso esatto in cui si trovano tali file, rispetto alla pagina o in modo assoluto indicando anche il dominio su cui si trovano.
Altra cosa : sull'articolo non vorrei far vedere il componente audio, è possibile aggiungere qualche istruzione in html ?
------------------------------------------------
Basta che cancelli "controls" dal tag <audio .... >. Diventerà:
<audio loop autoplay>
.
.
.
</audio>
-
Ecco perchè non funziona, devo convertire e inserire tutte e due formati !
OK allora prenderò un convertitore e trasformo l'MP3.
Grazie mille ! Sei stato gentilissimo come sempre
;)
-
di nulla, ricorda di inserire [risolto]! :)
Buone feste!