Joomla.it Forum
Non solo Joomla... => Database => : emmegia48 27 Dec 2012, 17:32:53
-
buongiorno,
ho creato un sito in locale, ora lo stesso database lo utilizzo per due siti che ho in linea.
1) http://www.santamariamaddalena.net (http://www.santamariamaddalena.net)
2)http://www.parrocchiasantamariamaddalena.net
Ora mentre importando il database sul database in remoto, il sito si aggiorna con le modifiche effettuate in locale, (parrocchiasantamariamaddalena.net) - mentre importandolo sul altro (santamariamaddalena.net), questo non si aggiorna.
Chi mi puo aiutare.??
Grazie
-
Io non ho capito...
-
ok, forse ho capito.
Se vuoi che si aggiornino entrambi i siti, devi mettere nel file configuration.php lo stesso prefisso del database in uso.
Ciao!
-
Allora spero di riuscire a spiegarmi:
In locale ho installato Joomla, creato database, creato sito, Ok
ora questo sito che ho in locale,lo voglio mettere online si due siti,perciò chiedo
sarebbe possibile per due "siti" uguali layout e differente dominio
utilizzare lo stesso database in modo che gli aggiornamenti fatti sui contenuti, sui menu e sui componeti di un sito si "riflettano" sull'altro sito.
1) dominio: http://www.parrocchiasantamariamaddalena.net
2) dominio: http://www.santamariamaddalena.net
Ora mentre importando il database sul sito numero 1, il sito si aggiorna con le modifiche effettuate in locale, (parrocchiasantamariamaddalena.net) - mentre importandolo sul altro (2) (santamariamaddalena.net), questo non si aggiorna.
Spero di essermi spiegato
Grazie dell'aiuto
Grazie
-
buongiorno,
ho creato un sito in locale, ora lo stesso database lo utilizzo per due siti che ho in linea.
1) http://www.santamariamaddalena.net (http://www.santamariamaddalena.net)
2)http://www.parrocchiasantamariamaddalena.net
Ora mentre importando il database sul database in remoto, il sito si aggiorna con le modifiche effettuate in locale, (parrocchiasantamariamaddalena.net) - mentre importandolo sul altro (santamariamaddalena.net), questo non si aggiorna.
Chi mi puo aiutare.??
Grazie
ma se i due siti usano lo stesso database come fai a caricare uno stesso database su entrambi i domini? Non usano lo stesso database?? Che senso ha duplicare il sito in questo modo, occupi solo il doppio dello spazio. I domini sono alias che nel tuo caso puoi collegare allo stesso spazio web spendendo la metà (2 domini ed uno spazio costano meno di due domini e due spazi!)
-
Allora vorrei riuscire a spiegarmi, spero.
Ho due domini, come detto:
(1) dominio: http://www.santamariamaddalena.net
(2) dominio: http://www.parrocchiasantamariamaddalena.net
online ognuno di loro a un database diverso, cio un nome diverso( xxxxxxx_jpack e yyyyyyy_jpack ):
Ora in locale ho creato il sito, con il dovuto database, questo database lo vorrei utilizzare per entrammbi i siti, in modo che
gli aggiornamenti fatti sui contenuti, sui menu e sui componeti di un sito si "riflettano" sull'altro sito.
Qello del costo lo so ma per ora devo continuare cosi.
Grazie
e mi scuso se ho aperto due toppic uguali.
-
Il suggerimento di maicolstaip è quello che fa per te:
Se vuoi che si aggiornino entrambi i siti, devi mettere nel file configuration.php lo stesso prefisso del database in uso.
Inoltre devi specificare anche lo stesso indirizzo, il nome del database, il nome dell'utente del database e la password per entrambi i siti nel file configuration.php
Assicurati che il database che hai acquistato sia in grado di accettare connessioni dall'esterno del server (i database economici non lo consentono :( )
-
Scusa forse non riesco a spiegarmi.
in locale ho un sito, con un database, ok
Allora questo sito io lo voglio mettere on line su due domini diversi e due diversi database, cioè uno sul dominio santaariamaddalena.net, col relativo database, e suo spazio. el'altro sull'altro domino,parrocchiasantamariamaddalena.net e relativo database, e suo spazio cioè due cose diverse. l'unica cosa uguale è il database e il layout, che è in locale, ok.
è possibile..??
-
Scusa ma la questione del "riflettere" le modifiche mi ha tratto in inganno.
Chiaramente è possibile, devi solo effettuare la stessa procedura anche sul secondo sito, quello dove riscontri problemi (se non ho capito male l'altro è andato bene) e poi come ha detto maicolstaip (lui ci aveva visto bene allora! :)) devi cambiare il prefisso delle tabelle nel file configuration.php con quello usato anche dal sito che hai in locale.
Ignora allora il discorso dei costi e dei limiti di sicurezza, ma considera che in questo modo stai creando due siti che viaggeranno inidivudalmente.. cioè si evolveranno e matureranno in maniera non omogenea in contenuti ed accessi
-
Allora io entro nel primo phpmyadmin del sito (1) parrocchiasantamariammaddalena.net, con le sue credenziali, importo il dump del database che ho in
locale, poi chiudo esco, entro nelll'altro phpmyadmin del(2) sito santamariamaddalena.net, con le proprie credenziali, e importo lo il dump del
database che ho in locale anche su questo.Ma alla fine nel primo sito, parrocchiasantamariamaddalena.net mi prende gli aggiornamenti che io ho fatto in locale,
mentre nell'altro santamariamaddalena..net non li prende.
CieGuarda sto impazzendo, dovrebbe essere una cosa semplice, almeno lo credevo, in fin dei conti sono due siti con dominio diverso, perciò dove sta il problema.
Grazie, dell'aiuto
-
prendi il file configuration.php che trovi nella root del sito non funzionante e modifica la stringa relativa al prefisso del database. Non c'è altro da fare
-
Scusa,
ma sinceramente, non capisco, forse sto complicando cercando di spiegare..
Ora la dico più terra terra, ho un sito in locale, ok.
Ho tre siti online ognuno con relativo database, ok
Allora diciamo che io voglio che questi tre siti siano tutti uguali, nel layout e nei contenuti siano UGUALI, ok
Posso allora io PRENDERE questo database del sito che ho in locale, e importarlo in ogni sito.
Grazie, e scuami tanto ma guarda sono depresso da questa cosa.
-
ti ho già detto di si due volte a questa casistica :) Segui le ultime indicazioni e risolverai il problema
-
Ecco, quale è la stringa relativa al prefisso del database???
Questo per me è proprio tabù.
Grazie se puoi aiutarmi
-
public $dbtype = 'mysqli';
public $host = 'localhost';
public $user = 'utente sql';
public $password = 'password sql';
public $db = 'nome database';
public $dbprefix = 'prefisso_';
l'ultima stringa
-
Ciao,
questa è la stringa, che ho trovato sia nel configuration.php del sito in locale che nei siti online:
var $dbprefix = 'jos_';
Che mi dici???
-
se il prefisso è già corretto allora qualcosa non è andato bene nell'importazione del database, è l'unica cosa che mi viene in mente
-
Anche sio non so proprio che fare, l'importazione del database lo fatta correttamente è proprio l'unica cosa che so fare bene.
tramite l'assistenza dello spazio web mi ha risposto: sono presenti 2 database, quindi dipende dal database che è collegato al file configuration.php
ma io quando entro vedo solo un nome di database.
grazie
-
quando entri dove? prova a mettere il nome del secondo database (se ti dicono qual'è)
-
Quando entro nel phpmyadmin del database io vedo solo un nome,adesso rispondo all'assistenza e le chiedo di darmi il nome del secondo database, mi hai dato una buona domanda da fare.
Grazie, e buonanotte tanto la risposta sarà domani spero! :-(
grazie e appena avrò la risposta ti disturberò di nuovo e scusami sei stato molto gentile.
-
Buongiorno,
seguito tuo consiglio, chiesto nome secondo database, l'errore era che mi avevano dato due credenziali, perciiò caricavo il dump sul database errato, ora sembra risolto.
Perciò diciamo che se io creo un sito in locale con il suo database, questo lo posso mettere su tutti i siti che ho online (sempre che io voglia questi siti praticamente simili. sia layout che nei contenuti ),almeno questo lo imparato, poi l'utilità è tutta da capire.. ;D per ora a me serve.
Ciao e scusa della rottura sei stato molto utile Grazieeeeee
-
Bene!
Per cortesia non dimenticare di aggiungere [Risolto] modificando il titolo del primo messaggio.
Grazie.
-
Ho fatto spero?.. Grazie di nuovo