Joomla.it Forum
Joomla! 2.5 (versione con supporto terminato) => Joomla! 1.6/1.7/2.5 => : dragonblu17 06 Jan 2013, 17:36:05
-
Salve a tutti, ho un problema con i backup e non so se la cosa sia normale o sbaglio io in qualche passaggio, cmq ora vi descrivo i miei passaggi e spero in una risposta chiarificatrice.
In pratica ho installato il pacchetto jommla stable, configurato il sito base.
Con filezilla ho selezionato tutte le cartelle e file del sito e copiate sul pc.
Poi ho creato un paio di menu, come si puo vedere nella fotto allegata.
Sempre con filzilla, dopo, ho cancellato tutti i file presenti nel sito (per provare).
Ho chiuso filzilla, ho controllato il sito (che ovviamente non si è aperto).
Dopodichè ho riaperto filezilla e ho ricaricato tutte le cartelle e i file che avevo salvato
E QUI INIZIA IL MISTERO
In pratica mi ricompaiono i menu che avevo creato DOPO aver salvato tutte le cartelle e i file.
Qualcuno me lo puo spiegare??
Grazie.
[allegato eliminato da un amministratore essendo vecchio più di un anno]
-
E il db? Se non lo hai toccato è normale.
-
Li non ho toccato niente, vorrei solo capire perchè se ripristino un backup creato prima di aver effettuato nuove modifiche, perchè quando faccio il ripristino, le ultime modifiche rimangono lo stesso anche se non sono state salvate?
-
Se operi solo sui file in realtà non fai un backup completo perché quasi tutto viene salvato nel db.
-
E se volessi fare un backup perfetto ed esatto del sito cosi come mi dovesse servire in caso di ripristino, come dovrei fare?
Grazie.
-
quasi tutto viene salvato nel db.
dovrai fare anche quello del db
-
Scusate ma ora i miei dubbi sono 2.
Quindi mi pare di aver capito che:
1) anche facendo un salvataggio delle cartelle e dei file dal sito, è un lavoro inutile se non si salvano i db. Ho capito giusto?
2) Come fare per salvare i db? Dove si trovano esattamente?
-
Scusate ma ora i miei dubbi sono 2.
Quindi mi pare di aver capito che:
1) anche facendo un salvataggio delle cartelle e dei file dal sito, è un lavoro inutile se non si salvano i db. Ho capito giusto?
2) Come fare per salvare i db? Dove si trovano esattamente?
ciao, mi permetto di unirmi alla discussione e dirti in breve rispondendoti...
1) esatto hai centrato il problema che tomtom e mau di hanno detto gran parte del lavoro avviene sul db quindi quello che ti si consiglia è un backup completo quindi cartelle e files tramite filezilla e database.
2) il backup del database lo fai tramite l'accesso al tuo phpmyadmin e con le credenziali che ti deve aver fornito il tuo servizio hosting, per fare un backup del db ti è sufficiente esportare il db che utilizzi per il sito, cercando in rete o nella wiki di joomla troverai come fare.
poi mi permetto di aggiungere che esistono estensioni come akeeba backup che ti semplificano la vita!!
hola
-
Grazie mille per le varie risposte e chiarimneti.
Solo un'ultima domanda se possibile, un link dove poter scaricare akeeba e se c'è un link con qualche guida o tutorial su come utilizzarlo.
Grazie mille!!
-
qui (http://extensions.joomla.org/extensions/access-a-security/site-security/backup/1606?qh=YToxOntpOjA7czo2OiJha2VlYmEiO30%3D) trovi akeeba backup, qui (http://www.joomla.it/video-guide/5537-video-guida-come-ripristinare-un-sito-joomla-con-akeeba-backup.html) un ottima guida.
buon lavoro
-
Salve e scusate ancora l'insistenza.
In parte ho risolto, ma mi resta un grosso problema che non riesco a risolvere. In pratica ho seguito le guide postate ma sono rimasto bloccato alla seconda parte, dove dice di caricare il kickstart, non c'è nessuna cartella public e non so dove caricare i vari file.
Mi potete dare ancora una mano??
Grazie mille!
-
quel file di cui parli serve per fare un eventuale ripristino che non te lo auguro del tuo sito e non per fare il backup del sito, la cartella public in quel video è la cartella root del tuo spazio hosting dove c'è caricato l'intero sito, forse la conosci con la parola "radice" cmq è la cartella principale del sito ed ogni servizio hosting la chiama a modo suo non sempre coincide con quella di un altro.
-
Caro matty80, avevo capito che serviva per il ripristino, infatti come potrai leggere nel mio post, ero rimasto bloccato nel secondo passaggio, appunto quello del ripristino... Solo che non avevo capito che si parlasse della root, pensavo fosse qualche cartella già installata.
Quindi se ho capito bene, decomprimo la cartella e la carico cosi com'è nella root.
Carico anche il file di backup.
Poi dal sito scrivo il nome/kickstart.php e seguo la guida.
Mi auguro anche io che non mi debba mai servire, ma come si dice prevenire è meglio che curare....
Sto facendo delle prove in modo da tenermi pronto in caso di spiacevoli sorprese o imprevisti.
Spero di riuscire a risolvere e far funzionare il tutto senza dover chiedere ancora aiuto-
Cmq graziemille veramente per la tua disponibilità!!!
-
esatto segui passo passo la guida che è veramente fatta bene!!
il forum è questo!! ;)
buon lavoro