Joomla.it Forum
Non solo Joomla... => Sezione dedicata ai Server => : protoss1976 15 Jan 2013, 12:20:14
-
Ciao a tutti, sono nuovo del forum e di joomla
Ho installato la versione joomla 2.5.8 su un server Ubuntu 12.04 LTS, per ora, sono riuscito a risolvere tutti i problemi che ho avuto utilizzando il Santo protettore degli informatici (Google) adesso però non riesco a venirne fuori:
Ho impostato i permessi nella cartella /var/www così: sudo chmod 777 -Rv /var/www
all'apparenza funziona tutto, ma se vado a creare una nuova cartella via FTP, non eredita i permessi di www.
Se poi io vado a rilanciare il comando, funziona.
Potete aiutarmi?
-
noneeeee....
non devi modificare i permessi ma l'owner.
La cosa corretta sarebbe configurare correttamente il server ma capisco che può essere un problema se non si è molto pratici, per cui:
tieni pure i tuoi siti sotto www però www non ti appartiene ma è di apache www-data a qs punto per non cambiare l'owner a www puoi creare coi permessi di su una cartella "mieisiti", dopodichè apri il terminal e cambi l'owner a "mieisiti"
sudo chown tuo_user:tuo_user /var/www/mieisiti
a qs punto puoi copiare e usare la cartella mieisiti come vuoi, il problema sarà quando joomla deve scrivere sui suoi files o devi installare qualcosa... no problem
quando devi fare quell'operazione cambi ricorsivamente l'owner alla cartella in mieisiti che contiene il tuo sito
sudo chown -R www-data:www-data /var/www/mieisiti/miosito
quando hai finito fai la stessa cosa ritornando l'owner della cartella:
sudo chown -R tuo_user:tuo_user /var/www/miei_siti/mio_sito
-
Innanzitutto grazie per la celere risposta.
Spiego bene la situazione così cerco di farmi capire e nello stesso tempo vediamo se ho capito:
Il mio sito lo raggiungo tramite indirizzo IP, perchè si trova in una intranet delle Forze Armate quindi digito
http://10.x.x.x
L'installazione di Joomla l'ho fatta direttamente dentro la cartella www, non ho creato sottocartelle.
Ora, mettiamo che io creo la cartella /var/ww/miosito, il proprietario della cartella in questione è il mio utente.
Poi col comando che mi hai gentilmente suggerito cambio il prorpietario di /var/www/miosito con www-data.
Ora, se io poi sposto tutto il contenuto di /var/www in /var/www/miosito, il sito funziona?
Quando dovrò aprire il mio sito non sarà più http://10.x.x.x ma http://10.x.x.x/miosito giusto? Perchè a me interessa la prima opzione.
Spero di essere stato chiaro (non credo)
Potreste darmi delle spiegazioni adatte ad un neofita?
Grazie mille
-
e certo... mi hai parlato di una ubuntu 12 e ho pensato al localhost .. :)
...forse armate...intranet... mmhh ma come entri in una intranet dal web? ... sei già in una intranet? ..penso di si
attenzione a mettere server nelle intranet.. aprono porte
quindi digito
http://10.x.x.x
--------------------
... capito i problemi... non ti basta ciò che ti ho detto, devi proprio configurare tutto l'ambiente server, trovi semplici guide anche in italiano segui quella di ubuntu server
attenzione che tutti gli indirizzi che accedono a quel servizio devono trovarsi nella stessa subnet ... altrimenti devi configurare dei tunnel di accesso.
e attenzione anche di non andare in conflitto con politiche che regolano la sottorete... joomla richiede anche accessi e link esterni che dubito siano consentiti su una intranet se non attraverso "percorsi" prestabiliti