Joomla.it Forum
Joomla! 2.5 (versione con supporto terminato) => Joomla! 1.6/1.7/2.5 => : danquer 18 Jan 2013, 15:13:40
-
Ciao a tutti :)
Ho cercato nelle varie discussioni ma non ho ancora trovato una soluzioni funzionante, per questo apro un nuovo topic.
Ho un hosting Linux su il piu noto provider italiano, ho trasferito il sito Joomla 2.5 e il database da locale a remoto.
Il pannello amministrativo funziona correttamente ed anche il database ha tutte le tabelle.
Ma il sito non viene visualizzato.
Il sito è www.erniainguinale.eu (http://www.erniainguinale.eu)
Ho provato a:
- Configurare correttamente il file configuration.php
- Cancellare il file htaccess.txt
- Rinominarlo in .htaccess
- Utilizzare diversi tipi di codice per .htacess trovati in rete
- impostare tutti i premessi a 755
- Disattivare nel pannello joomla tutti le impostazioni SEO
Che posso fare :( ?
allego il file configuration.
[allegato eliminato da un amministratore essendo vecchio più di un anno]
-
Ciao Dan,
ho letto il tuo file e ti invio con questo post le modifiche per fare dei test.
public $offline = '0'; [METTILO A 1 - così testi che il sito vada off-line]
public $dbtype = 'mysqli'; [METTICI mysql]
ti dico subito che se hai SEO off il file htaccess deve essere htaccess.txt e non .htaccess!! controlla e prova
fammi sapere
ciao
Enrico M.
-
ciao danquer, cortesemente edita il post eliminando i riferimenti al provider. Sul forum è vietato citare prodotti commerciali.
Ti posso consigliare di andare nel pannello di controllo del tuo hosting e fare queste due modifiche: nelle utilità server linux lanci l'applicazione per il reset dei permessi affinché questi vengano impostati correttamente in modo automatico. Trascorso qualche minuto dalla stessa schermata vai su php.ini e cambi la versione del file con quella ottimizzata per joomla.
Il sito è in inglese?
-
Ciao Dan,
ho letto il tuo file e ti invio con questo post le modifiche per fare dei test.
public $offline = '0'; [METTILO A 1 - così testi che il sito vada off-line]
public $dbtype = 'mysqli'; [METTICI mysql]
ti dico subito che se hai SEO off il file htaccess deve essere htaccess.txt e non .htaccess!! controlla e prova
fammi sapere
ciao
Enrico M.
Ciao Enrico, grazie mille per la risposta,
Ho cambiato i parametri ma purtroppo è sempre uguale :( Ho anche provato a ripristinare il file htaccess.txt, a ricancellarlo, e rimettere .htaccess ma nulla
-
ciao danquer, cortesemente edita il post eliminando i riferimenti al provider. Sul forum è vietato citare prodotti commerciali.
[size=78%]perdonami Giovi, ma dove ha fatto RIFERIMENTI commerciali? ??? ??? [/size]
-
ciao danquer, cortesemente edita il post eliminando i riferimenti al provider. Sul forum è vietato citare prodotti commerciali.
Ti posso consigliare di andare nel pannello di controllo del tuo hosting e fare queste due modifiche: nelle utilità server linux lanci l'applicazione per il reset dei permessi affinché questi vengano impostati correttamente in modo automatico. Trascorso qualche minuto dalla stessa schermata vai su php.ini e cambi la versione del file con quella ottimizzata per joomla.
Il sito è in inglese?
Scusami, non lo sapevo, ho provveduto a cambiarlo. Ora proverò a fare queste due cose che mi hai consigliato, grazie mille :)
Il sito è in italiano
-
Tranquillo, fammi sapere se trai beneficio dal consiglio, altrimenti vediamo se c'è qualche altra possibile strada :)
-
Ciao Enrico, grazie mille per la risposta,
Ho cambiato i parametri ma purtroppo è sempre uguale :( Ho anche provato a ripristinare il file htaccess.txt, a ricancellarlo, e rimettere .htaccess ma nulla
DAN,
leggendo il tuo file ho letto una mail legata a gmail carlo....@gmail.com ti ho mandato un invito per chat vedo se riesco a darti un mano
-
Ciao,
mi sorge un piccolo dubbio, non è che hai lavorato in locale in ambiente "non Linux" e poi hai trasferito il tutto su un server invece Linux? Se lo confermi c'è possibilità d'aver incasinato i "permessi" per cartelle e file.
Come hai effettuato il trasferimento? Il miglior modo possibile e via akeeba e poi kickstart.
Via FTP? allora è accaduto come nel caso più sopra e si sono persi i permessi.
Per controllare i "permessi" puoi vederli usando un programma FTP tipo FILEZILLAche è gratuito e lavora molto ma molto bene. ;)
-
Ciao,
mi sorge un piccolo dubbio, non è che hai lavorato in locale in ambiente "non Linux" e poi hai trasferito il tutto su un server invece Linux? Se lo confermi c'è possibilità d'aver incasinato i "permessi" per cartelle e file.
Come hai effettuato il trasferimento? Il miglior modo possibile e via akeeba e poi kickstart.
Via FTP? allora è accaduto come nel caso più sopra e si sono persi i permessi.
Per controllare i "permessi" puoi vederli usando un programma FTP tipo FILEZILLAche è gratuito e lavora molto ma molto bene. ;)
Ciao Belin,
di siti in localhost ne ho fatti parecchi (piattaforma MS e xampp) e anche trasferiti in remoto facendo oppurtune modifiche al file configuration.php e ti devo dire che problemi di permessi non ne ho mai avuti... fortuna? boh forse..... :)-
-
Tranquillo, fammi sapere se trai beneficio dal consiglio, altrimenti vediamo se c'è qualche altra possibile strada :)
Grazie :) credo stia facendo il rese, non so quanto ci mette, per ora mi da questo errore del templare, forse perche ho messo offline nel file configuration.php
Fatal error: Call to a member function getCfg() on a non-object in /web/htdocs/www.erniainguinale.eu/home/templates/gantry/offline.php on line 38
DAN,
leggendo il tuo file ho letto una mail legata a gmail carlo....@gmail.com ti ho mandato un invito per chat vedo se riesco a darti un mano
Eehehhe eh si è la mia mail :) ho accettato l'invito, grazie mille :D
Ciao,
mi sorge un piccolo dubbio, non è che hai lavorato in locale in ambiente "non Linux" e poi hai trasferito il tutto su un server invece Linux? Se lo confermi c'è possibilità d'aver incasinato i "permessi" per cartelle e file.
Come hai effettuato il trasferimento? Il miglior modo possibile e via akeeba e poi kickstart.
Via FTP? allora è accaduto come nel caso più sopra e si sono persi i permessi.
Per controllare i "permessi" puoi vederli usando un programma FTP tipo FILEZILLAche è gratuito e lavora molto ma molto bene. ;)
Ecco questo non lo sapevo proprio! Quindi probabilmente dipenderà da quello! grazie mille :)
Ho fatto tutto su MAC , poi ho copiato e incollato i file con filezilla e importato il database dal pannello del provider.
-
Mah, che dire.. io un controllino ai permessi lo darei cmq, io ci sono incappato in questa situazione identica e ho risolto settando i permessi di default, a manina, specialmente per il file .htaccess.
Scusa se mi sono permesso di suggerire. ::)
-
@BelinBelan: il reset automatico dei permessi che sta facendo danquer riporta tutti i file ai permessi corretti. Purtroppo sul suo hosting molto spesso il cambiamento manuale dei permessi genera errori. Fortunatamente hanno messo quel tool (forse erano già a conoscenza del malfunzinamento?)
-
@giovi se non funziona nemmeno con il tool allora è da esorcismo! ;)
Io tempo fa invece a manina.... credo d'aver invocato i santi di tutti i calendari del mondo all'epoca! ;D
Buona serata a tutti. ;)
-
Ha risolto con l'ESORCISMO!!!! Gli funziona tutto ora
-
Belin! (passami l'espressione) hehehehe ;D ;D ;D
Cmq è sempre lì che si va a parare: permessi che in qualche modo vanno a farsi friggere o benedire!
Sono contento. ;)
-
Grazie mille a tutti :D e grazie a EnricoMicas per la disponibilità.
Ho usato il tool di reset , cambiato il php.ini in quello ottimizzato per Joomla, nel pannello di controllo del provider
poi ho dovuto sovrascrivere i css (perchè non venivano visualizzati correttamente -?-) e reinserire il file htaccess.txt
Grazie a tutti per la gentilezza e la velocità nelle risposte!