Joomla.it Forum
Joomla! 2.5 (versione con supporto terminato) => Joomla! 1.6/1.7/2.5 => : cladif 24 Jan 2013, 15:57:09
-
Allora... come da titolo avrei bisogno di integrare e far funzionare un Plugin jQuery "mosaic slide box ". Adesso ho scaricato i file sorgenti di questo plugin ed ho posizionato tutto all'interno del mio template, fin qui tutto ok !! Ora però viene la parte piu complicata ovvero non riesco davvero a capire come richiamare il plugin e farlo funzionare... sareste cosi gentili da darmi una mano spiegandomi su quali file devo devo inserire il codice !?
Questo è il plugin in questione http://buildinternet.com/project/mosaic/ (http://buildinternet.com/project/mosaic/)
Perdonate la mia inesperienza e sicuramente la mia confusione... :)
joomla2.5
-
Solitamente devi prima di tutto linkare il plugin nell'head del file index.php del tuo template (su google trovi facilmente come fare), stesso discorso per l'eventuale css associato, poi dovrai inserire, sempre nella stessa pagina, il codice jQuery per settare le funzioni e opzioni del plugin (come fare questo dovresti trovarlo nella documentazione nel sito del produttore del plugin).
Ciao.
-
hahaha la vedo molto complicata la cosa.... :D comunque grazie per la risposta !! provo provo e provo..... alla fine credo che dovro in qualche modo capire e venirne fuori, sono 3 giorni che sbatto con questa cosa !!!! altrimenti è meglio che mi do all'ippica ;D
-
All'inizio è un po' complicato capire il funzionamento dei plugin jQuery ma poi vedrai che è più semplice di quanto immagini. Studiati bene la documentazione del plugin stesso e vedrai che inserirlo all'interno del template di Joomla è la stessa cosa che inserirlo in una pagina html qualunque.
Ciao.
-
Gix075 non riesco a trovare un punto di inizio.... mi sto perdendo in un bicchiere d'acqua :-\ mi sapete indicare una guida che spiega come procedere?! ho visto in google ma non riesco a trovare nulla che mi fa capire realmente quello che devo fare ! vi ringrazio......
-
Allora, io posso darti solo qualche input perché questo no è tanto un argomento per un topic quanto proprio di un tutorial. Comunque dando un'occhiata al codice del file demo del plugin che hai segnalato sembra che tu debba eseguire nell'ordine:
- Inserire nell'head della pagina il file css del plugin "mosaic.css" (dovresti averlo scaricato)
- Inserire nell'head della pagina il link alla libreria jQuery (va bene anche quella hostata da google)
- Inserire nell'head della pagina il link al plugin "mosaic.1.0.1.min.js" (dovresti averlo scaricato)
- Inserire nell'head lo script per assegnare le funzioni del plugin ai div sui quali vuoi che abbia effetto.
Il codice per il punto 4 puoi copiarlo direttamente dal sorgente della pagina di esempio al link: http://buildinternet.com/project/mosaic/1.0/
Occhio che però in quella pagina lo script prevede praticamente tutti gli effetti possibili.
Io ti riporto un esempio con un solo effetto (non so quale sia l'ho preso a caso dall'esempio)
<script type="text/javascript">
$(document).ready(function($){
$('.cover3').mosaic({
animation : 'slide', //fade or slide
hover_x : '400px', //Horizontal position on hover
hover_y : '300px' //Vertical position on hover
});
});
</script>
Nell'html dovrai poi creare dei div (quelli ai quali vuoi assegnare l'effetto del plugin) assegnandogli la classe "cover3"
Es.
<div class="cover3">Box01</div>
<div class="cover3">Box02</div>
<div class="cover3">Box03</div>
Il principio è questo più o meno. Il mio consiglio è quello di provare ad usare il plugin prima su un file html di prova, poi quando ne hai capito il funzionamento provi ad integrarlo nel template di Joomla.
Studiati anche un po' di jQuery che ti aiuta molto (http://jquery.com/) .
Ciao.
-
Gix075 ti ringrazio tantissimo per la tua disponibilità !!!!
-
mi chiedevo una cosa...!!! Ma il procedimento per inserire jquery è lo stesso per tutti i template?e volevo chiedere anche se il codice ve inserito in index.php oppure in index.html !? ::)
-
I link e lo script vanno inseriti nel file index.php e il procedimento è più o meno sempre lo stesso per ogni template ... in teoria. Dico in teoria perché a volte si possono generare conflitti tra script diversi e librerie diverse o cumunque devi saper adattare gli script alle classi che hai nel template e quelle di moduli ed estensioni varie. Calcola che Joomla usa Mootools come libreria javascript e con jQuery spesso si creano problemi ma ci sono soluzioni anche a questo. Usare javascript in generale non è poi così difficile, soprattutto i plugin jQuery, ma se non hai un minimo di infarinatura sui concetti base, ti sarà comunque difficile capire bene come procedere. Per questo ti ho consigliato di studiare un po' di jQuery in quanto è da lì che poi capisci come usare al meglio un plugin.
Comunque se hai ancora problemi chiedi pure e vedrai che ne veniamo a capo. Se tu avessi dei link da mostrare sarebbe più semplice per me darti una mano.
Ciao.
-
ciao Gix075 ! sto seguendo i tuoi consigli... in effetti comprendere il funzionamento di jquery aiuta infatti ho fatto qualche piccolo passo adesso riesco ad ottenere il plugin sul mio sito anche se in maniera disordinata, praticamente ancora non sono riuscito a farlo funzionare però diciamo che già questo mi fa pensare che sono sulla strada giusta... la pratica poi farà il resto....
Adesso quello che mi chiedo è come inserire questo plugin in K2 praticamente deve funzionare solo nella schermata degli articoli di apertura, quindi suppongo che i <div class="cover3">Box01</div> vanno nell' html di com_k2 giusto?
Scusa se approfitto della tua disponibiltà!
dimenticavo... il sito è ancora in locale non posso postare un link.
-
Allora, se lo inserisci nel file index.php del template, per quanto non serva, sia le librerie che lo script verranno sempre caricati e questo non è bene se non ti serve.
La cosa migliore da fare è inserire il tutto in un override di k2 se è solo lì che ti serve. Vai a questo link e scaricati il pacchetto per ovverride della tua versione di k2.
http://getk2.org/documentation/tutorials/item/77-k2-template-override-package-comparison
Poi fammi capire bene per schermata iniziale cosa intendi se una categoria o i featured o altro così andiamo per gradi.
Ciao
-
Praticamente tutti gli articoli del sito sono gestiti interamente da k2 in questo modo...
Pagina presentazione articoli "che poi sarebbero annunci" clicchi sulla foto ed entri nell'articolo completo.
:D l'illustrazione grafica mi sembrava il modo piu efficace per farti capire di che cosa ho bisogno...
(http://img21.imageshack.us/img21/7041/senzatitolo9ar.jpg)
-
Allora, io proverei questa strada. Attenzione perché stiamo andando un po' alla cieca, quindi prima di tutto parliamo di ovveride, così non facciamo danni a K2.
Quindi, se già non l'hai fatto,
- Crea una cartella "js" all'interno della quale inserirai i file del plugin, sia il .js che il .css.
- Crea una cartella di nome "html" all'interno della cartella del tuo template. All'interno della cartella html ci copi tutta la cartella "com_k2" quella che trovi nel pacchetto che ti ho consigliato di scricare nella risposta precedente.
- Nella cartella com_k2 apri i file default/category_item.php e default/category.php
Nel file category_item.php dovrai semplicemente (alla linea 19) inserire la classe "cover3" nel div del singolo articolo.
<div class="catItemView cover3 group<?php ...
Nel file category.php invece il lavoro è un po' più lungo. Alla riga 12 (mi raccomando inserisci tutto tra defined('_JEXEC') or die; e ?>) inserisci le seguenti righe:
$pluginScript = "$.noConflict();
jQuery(document).ready(function($) {
$('.cover3').mosaic({
animation : 'slide', //fade or slide
hover_x : '400px', //Horizontal position on hover
hover_y : '300px' //Vertical position on hover
});
});
";
JFactory::getDocument()->addStyleSheet("templates/yourtemplatename/js/mosaic.css");
JFactory::getDocument()->addScript("//ajax.googleapis.com/ajax/libs/jquery/1.9.0/jquery.min.js");
JFactory::getDocument()->addScript("templates/yourtemplatename/js/mosaic.1.0.1.min.js");
JFactory::getDocument()->addScriptDeclaration($pluginScript);
Controlla bene queste ultime quattro righe perchè ci sono i link ai file .css e .js
Assicurati che siano corretti.
Non è detto che facendo questo tutto funzioni a dovere. Bisognerà fare qualche prova e aggiustamenti di css perché magari lo stile di K2 non si sposa con quello del plugin o magari c'è altro (anche qualche mio errore dato che non ho potuto fare prove). Fammi sapere.
-
Ciao Gix075 !! ho eseguito tutti i passaggi che mi hai detto controllato i link ecc... ma non funziona!
Ho attivato anche "css override" da gestione template
nella cartella js del mio plugin ci sono due file il primo è mosaic.1.0.1.min.js e il secondo mosaic.1.0.1.js questo in che modo va inserito?
Scusa se sto facendo diventare pazzo anche te.... ;D
-
Allora, io ho scaricato il pacchetto e controllato la cartella js ma non ci ho trovato altro che i file .js e non .php
C'è però una cosa, che è un mio errore ed è il link alla versione 1.9 di jQuery. Prova a sostituire quella riga con questa:
<script type="text/javascript" src="https://ajax.googleapis.com/ajax/libs/jquery/1.5.0/jquery.min.js"></script>
che è poi la versione che usano loro sul file di demo che trovi nel pacchetto download. Prova e vediamo se è questo il problema.
Ciao
-
scusa ho sbagliato io...... i due file sono .js non php :P cavolo ho dormito poco... si vede.
-
ho gia provato!! ma il risultato è lo stesso il plugin non appare prorio sul mio sito
-
Senti ma quando vai sulla pagina di k2 e guardi il codice della pagina, li vedi i riferimenti al plugin? Se li provi portano a dei file?
-
I riferimenti al plugin nel codice di k2 ci sono..
testandoli nel modo in cui avevi detto tu non portano a nessun file..
("/templates/my_template/js/mosaic.1.0.1.min.js");
aggiungendo ("http://localhost (http://localhost)/templates/my_template/js/mosaic.1.0.1.min.js"); mi conduce al file (anche se non so se in questo modo è corretto!!) ma il plugin non funziona ugualmente.
-
Ok , nel mio post, scusa che non l'ho specificato, "my_template" stava a significare il nome del tuo template, quindi devi cambiarlo. Ho usato quello in quanto non potevo conoscere il nome del tuo template. Prova a cambiarlo.
Ciao.
-
certo... quello l'ho fatto !! adesso sto pensando che non ne verrò mai fuori da questo problema :( considera mi sono preso 15 giorni di ferie per finire il mio progetto.... credo che dovro prendermi altri due mesi ;D
-
Da cladif ... fiducia, è dai momenti di sconforto e difficoltà che nascono i migliori progressi personali. Anche io ogni giorno sbatto la testa su cose che non conosco e che mi costringono a studiare e studiare, provare e riprovare ancora. Si impara così. Tornando a noi, prima di tutto devi assicurarti che i link portino a dei file, sia i js che i css una volta visto questo vediamo di andare avanti ... un passo alla volta e sempre se ti va di continuare.
Ciao
-
Gix075 hai ragione non bisogna mai mollare !!!! ;) Comunque tornando al discorso ho controllato i link
JFactory::getDocument()->addStyleSheet("templates/yourtemplatename/js/mosaic.css");
JFactory::getDocument()->addScript("//ajax.googleapis.com/ajax/libs/jquery/1.9.0/jquery.min.js");
JFactory::getDocument()->addScript("templates/yourtemplatename/js/mosaic.1.0.1.min.js");
JFactory::getDocument()->addScriptDeclaration($pluginScript);
non sono sicuro di aver capito bene... intendi verificare il percorso dei link?! se è cosi il percoso è ok
se invece intendi verificare i link nel browser non portano a nessun file...
(confusion)
-
Sì intendo dire che devono essere raggiungibili, ma il percorso però se dici che è ok dovrebbe anche portare ai file però. Prova ad inserire in quello stesso file, fuori dal php, un'immagine e vediamo poi di usare lo stesso modo. Sembrerà strano, ma io in locale non ho mai sviluppato quindi non so se ci sono differenze, ma credo di no. Comunque prova. Dai che ci riusciamo!
Un'altra cosa: dal browser lo script esce fuori nell'head della pagina?
-
ok!! allora adesso i link sono raggiungibili e restituiscono il file dal browser
localhost/nomesito/templates/nome_template/js/mosaic.css
-
Bene, almeno questo è ok, ma deduco che ancora non funzioni, giusto? Ma dal browser esce fuori nell'head della pagina anche lo script?
-
si Gix... adesso dal browser viene fuori sia "mosaic.css" sia "mosaic.1.0.1.min.js"
allora... ho fatto cosi....
category.php
--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
$pluginScript = "$.noConflict();
jQuery(document).ready(function($) {
$('.bar2').mosaic({
animation : 'slide' //fade or slide
});
});
";
JFactory::getDocument()->addStyleSheet("//localhost/nome_sito/templates/nome_template/js/mosaic.css");
JFactory::getDocument()->addScript("//ajax.googleapis.com/ajax/libs/jquery/1.5.0/jquery.min.js");
JFactory::getDocument()->addScript("//localhost/nome_sito/templates/nome_template/js/mosaic.1.0.1.min.js");
JFactory::getDocument()->addScriptDeclaration($pluginScript);
category_item.php
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
<!-- Start K2 Item Layout -->
<div class="mosaic-block bar2<?php echo ucfirst($this->item->itemGroup);
aggiungendo nei div mosaic-block bar2 sembra che accade qualcosa, infatti dietro alle foto nella pagina adesso appaiono dei box anche se senza nessun effetto.
non sono sicuro che sto facendo bene!
-
Ottimo cladif se qualcosa accade vuol dire che siamo sulla strada giusta! Ora se riesci a capire che il plugin funziona si tratta di aggiustare il css. Occhio che alla riga
<div class="mosaic-block bar2<?php echo ucfirst($this->item->itemGroup);
dovresti mettere uno spazio tra "bar2" e "<?php..." altrimenti lo script non trova la classe sulla quale agire in quanto il nome si unirebbe alla classe che iserisce k2.
Dai che andiamo bene!
Buona giornata.
-
buongiorno Gix !! ho dato lo spazio ed ho sistemato il .css adesso i box dietro le immagini appaiono in maniera corretta ma resta il fatto che il plugin non funziona... ovvero non riesco a visualizzare nessun effetto.
il file mosaic.1.0.1.js non bisogna usarlo?
-
I file mosaic.1.0.1.js e mosaic.1.0.1.min.js in teroria sono lo stesso file, ma uno (il primo) è il file normale che si può anche editare, mentre il secondo (il min.js) è la versione minified, ovvero senza spazi inutili e serve a rendere fruibile un file più leggero. Ho notato che gli sviluppatori usano nel file demo online il .min.js mentre nella demo del pacchetto in download il semplice .js
Prova a linkare l'uno e poi l'altro e vedi se ci sono differenze ma a rigor di logica non dovrebbero esserci, ma non si sa mai.
Per prendere però un punto di riferimento tra noi, almeno ci capiamo, tu stai cercando di ottenere il quarto esempio di questa pagina http://buildinternet.com/project/mosaic/1.0/ giusto? E il box nero adesso lo vedi dietro?
-
si esatto il quarto esempio! il box che vedo adesso praticamente mi fa come da background su tutta l'immagine che scompare una volta ridimensionato in base alle misure delle foto.
(http://img836.imageshack.us/img836/4333/boxji.jpg)
non riesco davvero a capire dove sto sbagliando.......!!! :o
-
Bene, dando un'occhiata al codice demo, credo sia necessario ora costruire la parte html che subirà l'effetto del plugin. Fino ad ora ci siamo occupati del div padre ma forse bisogna replicare la struttura che gli hanno dato loro, ovvero questa:
<div class="mosaic-block bar2">
<a href="http://www.nonsensesociety.com/2010/12/i-am-not-human-portraits/" target="_blank" class="mosaic-overlay">
<div class="details">
<h4>I Am Not Human - Unique Self Portraits</h4><br/>
<p>via the Nonsense Society (photo credit: Dan Deroches)</p>
</div>
</a>
<div class="mosaic-backdrop"><img src="http://buildinternet.s3.amazonaws.com/projects/mosaic/desroches.jpg"/></div>
</div>
Devi farti un bel po' di lavoro di ovveride, nel file category_item.php, cercando di prendere dati da k2 e inserendoli in questa struttura.
Ti faccio un esempio:
questa riga
<div class="details">
<h4>I Am Not Human - Unique Self Portraits</h4><br/>
<p>via the Nonsense Society (photo credit: Dan Deroches)</p>
</div>
la ottieni così, facendoci comparire il titolo del post
<div class="details">
<h4><?php if ($this->item->params->get('catItemTitleLinked')): ?>
<a href="<?php echo $this->item->link; ?>">
<?php echo $this->item->title; ?>
</a>
<?php else: ?>
<?php echo $this->item->title; ?>
<?php endif; ?></h4><br/>
<p>via the Nonsense Society (photo credit: Dan Deroches)</p>
</div>
Questo lavoro è un po' lungo ma dovrai comunque farlo. Se non ti è chiaro qualcosa ovviamente chiedi.
-
Giusto un paio di cose voglio chiederti!! :P
Questo lavoro va fatto per tutti gli articoli presenti nelle categorie giusto?
Posso usare le immagini gia caricate in k2 oppure devo fare una cartella contenente tutte le immagini e linkarle poi nei div?
Ultima cosa ;D quando inserisco i div come da esempio il titolo e crditi appaiono sopra l'immagine e non dentro con il plugin come dovrebbe essere e questo mi fa pensare che ci sia qualche cosa di sbagliato.
<div class="details">
<h4>I Am Not Human - Unique Self Portraits</h4>
<p>via the Nonsense Society (photo credit: Dan Deroches)</p>
</div>
cmq Gix mi devi far sapere di dove sei che ti lascio una cena pagata !! ;D ;D ;D ti sto stressando cosi tanto !!
-
No, lo devi fare una sola volta, nel file category_item.php
Praticamente è il file category.php che esegue il ciclo nelle categorie e richiama gli item "impaginandoli" attraverso il file category_item.php (che funge come sorta di template per il singolo item).
Il file category.php è quello che determina la comparsa dei blocchi titolo di categorie e sottocategorie, la divisione in articoli principali e secondari, il numero di colonne ecc... mentre il file category_item.php si occupa del singolo articolo richiamato all'interno della visualizzazione della categoria. Spero di essermi spiegato bene, che spesso sono troppo contorto quando scrivo di queste cose.
Per la cena figurati ... anzi, mi hai fatto conoscere questo plugin che prima o poi userò. Quello che mi dispiace è non avere il tempo in questi giorni di metterci le mani e provare questa integrazione con K2.
Comuque sono di Perugia.
Ciao
-
Ciao Gix075 !!! dopo ore e ore di prove alla fine sono riuscito ad ottenere qualcosa... adesso riesco a visualizzare il plugin in funzione sul sito..... ;D hahah ma i problemi per me non sono finiti...!!! Adesso quello che non capisco è come assegnare il plugin ad ogni foto presente sulla pagina.. perchè quello che ottengo ora è la stessa foto con le stesse descrizione su tutti gli articoli del sito.. questo sicuramente perche non ho capito bene il concetto di override nel .php
spero di essermi spiegato!
questo è il mio .php sicuramente sbagliato....
<?php
/**
* @version $Id: category_item.php 1689 2012-10-05 15:18:57Z lefteris.kavadas $
* @package K2
* @author JoomlaWorks http://www.joomlaworks.gr
* @copyright Copyright (c) 2006 - 2011 JoomlaWorks, a business unit of Nuevvo Webware Ltd. All rights reserved.
* @license GNU/GPL license: http://www.gnu.org/copyleft/gpl.html
*/
// no direct access
defined('_JEXEC') or die;
// Define default image size (do not change)
K2HelperUtilities::setDefaultImage($this->item, 'itemlist', $this->params);
?>
<!-- Start K2 Item Layout -->
<div class="mosaic-block bar2 <?php echo ucfirst($this->item->itemGroup); ?><?php echo ($this->item->featured) ? ' catItemIsFeatured' : ''; ?><?php if($this->item->params->get('pageclass_sfx')) echo ' '.$this->item->params->get('pageclass_sfx'); ?>">
<body>
<div class="mosaic-block bar2">
<a href="http://www.nonsensesociety.com/2010/12/i-am-not-human-portraits/" target="_blank" class="mosaic-overlay">
<div class="details">
<h4>I Am Not Human - Unique Self Portraits</h4>[br /]
<p>via the Nonsense Society (photo credit: Dan Deroches)</p>
</div>
[/url]
<div class="mosaic-backdrop"></div>
</div>
</body>
questo div carica le immagini attraverso un link " <img src="http:// ecc..." se io volessi usare quelle già caricate in k2 assegnando soltanto l'ID dell'articolo dove il plugin deve agire .. cosa devo fare?
-
Ti compaiono sempre le stesse in quanto tu ora non hai un file che fa riferimento ai post di K2 ma hai del codice "di prova". Il fatto che le immagini compaiano più volte è dovuto al fatto che il file category.php richiama il file category_item.php tante volte quanti sono i post di K2 per quella categoria.
Ora che però sei riuscito a caricare il plugin, devi completare l'override adattando la struttura html necessaria al plugin con i dati provenienti da K2.
Se guardi il file originale category_item.php ciò che richiama i dati relativi al titolo del post sono le righe che vanno dalla 35 alla 64, l'immagine dalla 113 alla 123, l'introtext dalla 125 alla 130. Quindi non devi far altro che prendere i pezzi che ti servono ed infilarli dentro la struttura html che hai fatto. Quella che nel codice che hai postato sta dentro ai tag body (che devono scomparire).
Spero di essermi spiegato, altrimenti chiedi liberamente.
Ciao
-
ho capito probabilmente perchè ho avuto tutte queste difficoltà ad installare il plugin.... praticamente io ho integrato il plugin su una nuova installazione di joomla.. giusto per evitare casini !!! infatti non ho avuto grossi problemi a farlo funzionare ma adesso sto provando ad inserirlo nel mio sito attuale e non funziona !!!! ??? adesso mi chiedo... anche se si usa il no conflict potrebbe essere che cè qualche altro plugin che disturba e non permette il funzionamento?
comunque a parte questo problemino che cerco di risolvere.. credo di aver capito adesso il funzionamento
questo è il codice che sto usando..
!-- Start K2 Item Layout -->
<div class="catItemView group <?php echo ucfirst($this->item->itemGroup); ?><?php echo ($this->item->featured) ? ' catItemIsFeatured' : ''; ?><?php if($this->item->params->get('pageclass_sfx')) echo ' '.$this->item->params->get('pageclass_sfx'); ?>">
<div class="mosaic-block bar2">
<a href="http://www.nonsensesociety.com/2010/12/i-am-not-human-portraits/" target="_blank" class="mosaic-overlay">
<div class="details">
<?php if($this->item->params->get('catItemTitle')): ?>
<a href="<?php echo $this->item->link; ?>">
<?php echo $this->item->title; ?>
</a>
<?php else: ?>
<?php echo $this->item->title; ?>
<?php endif; ?>
</div>
</a>
<div class="catItemImageBlock">
<span class="catItemImage">
<a href="<?php echo $this->item->link; ?>" title="<?php if(!empty($this->item->image_caption)) echo K2HelperUtilities::cleanHtml($this->item->image_caption); else echo K2HelperUtilities::cleanHtml($this->item->title); ?>">
<img src="<?php echo $this->item->image; ?>" alt="<?php if(!empty($this->item->image_caption)) echo K2HelperUtilities::cleanHtml($this->item->image_caption); else echo K2HelperUtilities::cleanHtml($this->item->title); ?>" style="width:<?php echo $this->item->imageWidth; ?>px; height:auto;" />
</a>
</span>
<div class="clr"></div>
</div>
-
Certo che può essere, perchè infatti non mi copi quello che sta dentro l'head della pagina quando fai visualizza sorgente da Firefox, così vediamo come stanno le cose?
-
credo sia un problema mio... praticamente sto notando che il plugin non funziona solo con una categoria con le altre va bene... strana questa cosa !!! comunque adesso provo prima a reimpostare tutte le categorie e sotto categorie e veiamo cosa succede..
aaa certo ho capito... non funziona in quella categoria perche cè un plugin jquery "slider immagini"
-
ci sono finalmete !!!!! ;D era ora... tutto funziona bene tranne l'ultima cosa... cosi poi posso mettere risolto nel titolo del post.
Non riesco ad inserire il testo introduttivo, ho provato in tutti i modi ma non vuole apparire! le immagini e i ltitoli vanno bene cmq questo è il codice che uso non so se potrebbe esserci qualche cosa di sbagliato..
<!-- Start K2 Item Layout -->
<div class="catItemView group<?php echo ucfirst($this->item->itemGroup); ?><?php echo ($this->item->featured) ? ' catItemIsFeatured' : ''; ?><?php if($this->item->params->get('pageclass_sfx')) echo ' '.$this->item->params->get('pageclass_sfx'); ?>">
<div class="mosaic-block bar2">
<a target="_blank" class="mosaic-overlay">
<div class="details">
<?php if($this->item->params->get('catItemTitle')): ?>
<a href="<?php echo $this->item->link; ?>">
<?php echo $this->item->title; ?>
</a>
<?php else: ?>
<?php echo $this->item->title; ?>
<?php endif; ?>
</div>
</a>
<div class="catItemImageBlock">
<span class="catItemImage">
<a href="<?php echo $this->item->link; ?>" title="<?php if(!empty($this->item->image_caption)) echo K2HelperUtilities::cleanHtml($this->item->image_caption); else echo K2HelperUtilities::cleanHtml($this->item->title); ?>">
<img src="<?php echo $this->item->image; ?>" alt="<?php if(!empty($this->item->image_caption)) echo K2HelperUtilities::cleanHtml($this->item->image_caption); else echo K2HelperUtilities::cleanHtml($this->item->title); ?>" style="width:<?php echo $this->item->imageWidth; ?>px; height:auto;" />
</a>
</span>
<div class="clr"></div>
</a>
<?php if($this->item->params->get('catItemIntroText')): ?>
<div class="catItemIntroText">
<?php echo $this->item->introtext; ?>
</div>
<?php endif; ?>
</div>
-
Il codice mi sembra ok, non so se devi impostare qualcosa su K2 o essere sicuro che ci sia il "leggi tutto" attivo nell'articolo. Dai un'occhiata anche alle impostazioni perchè come puoi vedere dal codice è un blocco sotto condizione if($this->item->params->get('catItemIntroText')) che quindi prevede che possa esserci o meno. Io non me lo ricordo bene che è da un po' che non uso K2.
-
Gix ancora non sono riuscito a far apparire introtex ma metto ugualmente _risolto_ adesso sta solo a me provare e trovale la soluzione a questo problema... in qualche modo credo ci riuscirò !!
Comunque volevo giusto ringraziarti per la tua enorme disponibilità, senza di te sicuramente ero ancora in alto mare! e poi almeno ho imparato una cosa nuova !!
-
Benissimo, se comunque hai problemi io sono qui.
In bocca al lupo!