Joomla.it Forum
Non solo Joomla... => Database => : PeppGirella 29 Jan 2013, 12:57:54
-
Buongiorno a tutti gli iscritti al forum, mi servirebbe gentilmente un aiuto:
ho caricato le cartelle e il database di joomla sul server remoto ma quando accedo al back-end/front-end di joomla non c'è nessun contenuto cioè presumo che il database non venga letto da joomla.
Quando ho fatto l'installazione di joomla e ho sviluppato il sito su server locale (WampServer 2.2 - MySQL 5.5.16) avevo nominato il database in un certo modo, quando però ho dovuto portarlo su remoto ho dovuto rinominare in joomla il database con il nome che il provider mi ha fornito, mi chiedo se può essere questo il problema; purtroppo non riesco a fornire ulteriori informazioni anche perchè joomla non mi da nessun tipo di errore e le mie competenze con joomla sono piuttosto limitate.
Grazie tante per gli eventuali suggerimenti.
-
http://www.joomla.it/mediawiki/index.php/Joomla!_2.5:Trasferire_sito_da_locale_a_remoto_e_vi ceversa (http://www.joomla.it/mediawiki/index.php/Joomla!_2.5:Trasferire_sito_da_locale_a_remoto_e_viceversa)
-
Grazie per il link alla guida, l'avevo già letta, evidentemente però dovrò rileggerla per trovare la risposta che cerco, grazie.
-
hai cambiato i puntamenti nel file configuration.php nella root del sito ???????
mi sa che sta li il problema
ciao
-
Ciao Gokuale-Takumi,
scusa la mia impreparazione, purtroppo non so cosa siano i puntamenti e dove devo controllare nel file configuration.php;
grazie, ciao
-
Ciao
probabilmente il nome del DB, l'username e la password sempre del DB saranno cambiate, ecco ne configuration.php se lo hai ricaricato dal locale avrei i dati di collegamento con il tuo DB locale devi ovviamente farlo puntare verso quello che hai remoto insieme al tuo spazio web
i parametri sono
public $host = 'XXX.XXX.XXX.XXX';
public $user = 'XXXXX';
public $password = 'XXXXX';
public $db = 'XXXXX';
inserisci ovviamente i tuoi dati di accesso
inoltre ci sono 2 path per le cartelle di jomla LOG e TMP che andrebbero sistemate puntandole ai percorsi remoti
public $log_path = 'XXXXXXXXXXXXXX/logs';
public $tmp_path = 'XXXXXXXXXXXXXX/tmp';
spero di averti chiarito di piu la questione
-
Ciao, grazie tante per la risposta,
questi dati li avevo già controllati tutti su suggerimento di Cyborg e credo di averli impostati tutti correttamente con quelli dell'host remoto in cui ho lo spazio web, ma solo adesso mi accorgo, puntando ad un file info.php che il server che mi ospita è un server windows (System Windows NT DOMFDT017 5.2 build 3790) quindi è molto probabile che i problemi che ho siano dovuti a questo.
Grazie, ciao.