Joomla.it Forum
Joomla! 2.5 (versione con supporto terminato) => Joomla! 1.6/1.7/2.5 => : sgreco65 02 Feb 2013, 19:59:21
-
Ciao a tutti,
sono alle prime armi con joomla, in particolare sto usando la 2.5.8. Ho provato a creare un menu a pių livelli (per adesso penso mi possano bastare 2) con un template gratuito. Ci sono un pō diventata matta per poi leggere un provvidenziale post di tonicopi(non vorrei ricordare male il nome!) che riporto e scoprire che il mio non prevede i sotto-livelli nella versione base:
"Non basta creare le sottovoci di menų perchč queste appaiano nel top menų. Non tutti i template hanno integrato un menų a tendina. Dove non c'č occorre crearlo da sč, se si hanno ottima conoscenza e padronanza dei css, oppure ricorrere a una estensione che ci consenta ci realizzarlo. (http://forum.joomla.it/Smileys/default/wink.gif)"
ho letto di qualche modulo da scaricare per crearlo ma, come funziona realmente e quale mi consigliate a tutt'oggi? Non devo mettere comunque mano al codice, o si?
grazie mille per l'attenzione e l'aiuto
Silvia
-
Ciao Silvia, eccomi qua.
Dovesti dirci almeno di che template si tratta. Tanto per essere certi che questo menu a tendina non ci sia...
-
Grazie mille della risposta immediata ;D
Il template a cui sto lavrando é
http://a4joomla.com/blog/item/127-new-free-joomla-25-template-with-slideshow-a4joomla-sunset-free.html
[/size]Ho letto che nella sua versione completa non ha problemi, ma in questa....mi sembra che...
[/size]Ciao e ancora grazie
-
Mi hai chiamato in causa:
.. post di tonicopi...
come potevo tacere? ;D
Allora comincerei con lo stabilire che quel template č dotato di un menu orizzontale a tendina come puoi vedere qui:
http://a4joomla.com/joomla-templates/sunset/
Perō č vero che non funziona bene. Scegli un altro template ;)
-
:'( :'( Avevo immaginato...
Hai un consiglio riguardo ad un sito che possono fare al mi caso, carini, con gallerie di immagini e che funzionino bene?
Grazie mille, gentilissimo!
Ciao
silvia
-
se non vuoi passare ad un altro template vale la pena provare gli ottimi swmenu free (giā recensito sempre da toni) e l'ormai testatissimo maxximenu_ck.
Dagli un'occhiata ;)
-
Esatto, come dice giovi.
Se invece ne vuoi provare degli altri, io adesso uso solo template di tipo responsive, capaci cioč di adattarsi, e di adattare immagini e slideshow, alle diverse dimensioni dei monitor, anche di quelli dei telefonini, digita su google:
joomla responsive free template
e te ne saltano fuori a bizzeffe!
Per quanto riguarda le gallery non sono prerogativa solo dei template ma ne trovi quante ne vuoi anche di quelle. Questa per esempio č molto valida e responsiva:
http://www.joomla.it/articoli-community-16-e-17-tab/5469-widegetkit-un-comodo-strumento-per-il-nostro-sito.html (http://www.joomla.it/articoli-community-16-e-17-tab/5469-widegetkit-un-comodo-strumento-per-il-nostro-sito.html)
;)
-
Posso consigliarti questo template responsive che ha menų a tendina multicolonna
http://genfreeii.themekat.com/
-
se non vuoi passare ad un altro template vale la pena provare gli ottimi swmenu free (giā recensito sempre da toni) e l'ormai testatissimo maxximenu_ck.
Dagli un'occhiata ;)
Grazie dei preziosi consigli che mi sono appuntata. Intanto volevo provare a non stravolgere il mio template (in prima battuta...) aggiungendo MAXXIMENU_CK, l'ho caricato e attivato come modulo. Adesso vedo due moduli menu. Perō sono bloccata, come devo provedere? devo rifare il menu ex novo ripetendo le voci che vedo nel menu principale? quello lo devo disabilitare? e le voci padri rispetto alle figlie come vanno impostate...scusate č la prima volta :'( ...
devo praticamente fare
voce padre1
voce figlia1 con relativo articolo
voce figlia2 con relativo articolo
voce senza figli
voce senza figli
voce padre2
voce figlia 1
voce figlia 2
voce figlia 3
voce figlia 4
esiste qualche spiegazione che mi faccia comprendere l meccanismo????
Graziee
Silvia
-
Ma no non devi rifare nessun nuovo menų, devi solo associare un menų esistente (il top menų) al modulo.
-
grazie della risposta, sicuramente ti semberā banale ma non avendolo mai fatto sono in confusione.
come associo menu a maxximenu?
come definisco le voci principali(tipologia)
come definisco le voci figlie(tipologia)
ho inserito qualche tipologia ma mi resta aperto facendomi vedere le sottovoci...e come se non fosse formattato con alcun css, scarno in html, insomma...penso non debba venire cosė
non trovo un tutorial che possa sembrarmi calzante al mio caso
grazie e mi scuso per l'inesperienza
Silvia :-\
-
come associo menu a maxximenu?
--------------------------------------------
Quando crei un nuovo modulo di tipo maxximenu, nelle impostazioni di tale modulo puoi scegliere quale menu associare.
come definisco le voci principali(tipologia)
--------------------------------------------
Le voci che crei sono di default delle voci "principali"
come definisco le voci figlie(tipologia)
--------------------------------------------
per rendere una voce "figlia" invece nelle impostazioni della voce di menu c'č un'apposito campo "voce di menu principale" (o simile, non so essere + preciso al momento)..
ho inserito qualche tipologia ma mi resta aperto facendomi vedere le sottovoci...
---------------------------------------------
probabilmente c'č un conflitto con qualche libreria js di qualche altro modulo. disabilita altri moduli e prova il template di base di joomla, poi riattiva pian piano le estensioni disattivate
e come se non fosse formattato con alcun css, scarno in html, insomma...penso non debba venire cosė
---------------------------------------------
Questo dipende dal template, anche se il modulo ha giā qualche stile predefinito che puoi selezionare nelle sue impostazioni
-
Posso consigliarti questo template responsive che ha menų a tendina multicolonna
http://genfreeii.themekat.com/ (http://genfreeii.themekat.com/)
Ciao a tutti
sono ancora a "tribolare" per la scelta del template. Avevo adocchiato ARISE ma sembra che avendo io joomlafree non riesca a caricarlo (č corretto, il caricamento sembra avvenire ma va all'infinito...)Non so....
Poi ho provato quello che mi hai consigliato ma mi viene una versione senza menu...forse che la versione completa sia diventata commerciale...mi scuso ancora per le idiozie che scrivo...ma puō essere che vi siano template senza menu e che bisogna caricare poi un modulo a parte?grazie e buon tutto
Silvia
-
No, la versione free permette di avere il top menų come nella demo e come sul sito che sto costruendo e che puoi vedere in questa area di costruzione e test: http://www.infotecnica.eu/sis
-
Fantastico!
il link che ho usato č questo...http://themekat.com/ (http://themekat.com/)
ho caricato due file zippati, ok ho capito che dovevo cambiare la posizione al menu...chiedo scusa :'(
Il widget che vedo caricato come lo utilizzo
grazie ancora :)
-
Nello stesso sito del produttore hai video e tutorial di come utilizzarne le features.
-
No, la versione free permette di avere il top menų come nella demo e come sul sito che sto costruendo e che puoi vedere in questa area di costruzione e test: http://www.infotecnica.eu/sis (http://www.infotecnica.eu/sis)
Ciao,
ho trovato il template che mi hai consigliato e volevo settarlo secondo le mie esigenze. A differenza di quelli default di joomla mi č sembrato di capire che lo devo fare dal codice perchč in gestione template la possibilitā di variare l'html non c'č, o sbaglio?
il file html principale credo sia index.php dove lo trovo? e perchč in gestione template ne vedo solo una parte e non (ovviamente ;-) ) il resto che mi interessa modificare?
il mio primo step riguarda il logo e il gradiente, ho analizzato con firebug il tuo e volevo fare lo stesso con il mio ma mi sono fermata...dove trovo i file che mi servono. Non riesco a capire come sono organizzati i vari file.
grazie mille
Silvia
-
Da firebug vedi il percorso dei file, alcuni css stanno nella cartella warp vedi se trovi lė anche i file php che non č detto sia solo l'index.php che concorrono alla struttura del template.
-
Grazie della risposta.
É possibile quindi come sembra a me che alcuni template possano essere modificati in modo estremamente semplice con gestione template es. Variazione dei footer etc e altri invece occorre cercare e intervenire sul codice ? Cn firebug se non sbaglio si vede subito l'anteprima delle modifiche che perō non diventano effettive, se non dopo averle salvate nel codice, é giusto?
Grazie ancora
Ciao
Sy
-
Con firebug vedi subito le modifiche perché le canbi nel tuo pc, per renderle effettive devi cambiarle anche nel server.
-
perdonami in firebug vedo il file html, ma non riesco a capirne il nome e il percorso...
dove lo vedo?
mentre per il css li vedo tutti nominati....
grazie e scusa
silvia
-
Le modifiche grafiche si fanno da css, quelle strutturali del template dai file php nella cartella stessa del template.