Joomla.it Forum
Componenti per Joomla! => Gestione utenti e community => : zeroc00l 04 Feb 2013, 20:22:53
-
Salve a tutti, sto realizzando un sito web per un ospedale, e mi chiedevo tra i mille problemi che sto risolvendo mano a mano con l'utilizzo di componenti vari per Joomla, se esistesse qualcosa che mi permette di creare una semplice gestione dei dipendenti, vi spiego meglio, ho una situazione del genere:
- per ogni reparto c'è uno staff
- per ogni staff ho una cerchia di dipendenti identificati da, nome, cognome, email, curriculum vitae, foto, mansione
Tutto qua, se qualcuno ha idea di come realizzarlo o semplicemente conosce un componente ad hoc (qualcuno suggeriva Chronoforms !_!) è il benvenuto.
Grazie anticipatamente
-
Più che un cms ( gestore di contenuti) ti servirebbe un hrm
(gestore di risorse umane) ma sopratutto attenzione a metterlo online con tutti i problemi di esposizione e violazione dati sensibili, fatti oltretutto da o per conto di una struttura pubblica.
-
ciao, ma queste schede le devi mettere sul sito? Devono essere pubbliche a tutti oppure solo un utenti con un livello alto di permessi?
Forse potresti risolvere utilizzando bene le categorie e sottocategorie e poi creare un menù di lista categoria
ES: Menu Reparti (aspetto: lista categorie)
Reparto X (= categoria x)
Reparto Y (= categoria y)
Reparto Z (= categoria z)
Gli articoli (scheda personale) vengono assegnati alla categoria di pertinenza
avrai una pagina dove verranno visualizzati i link alle varie schede di reparto
Spero di esserti stato utile e di essermi spiegato bene.
ciao :)
-
Grazie per la risposta tempestiva!
@tomtomeight
In quanto alla privacy, siamo a posto, l'ente non è pubblico ma privato e loro stessi hanno chiesto tale funzionalità.
Poi per quanto riguarda l'HRM, non credi che sia un pò troppo? Non devo realizzare chissà quale gestione del personale, piuttosto un oggetto che mi permetta di inserire sti dati senza dover creare per ogni reparto una tabella (più o meno complessa) che contenga questi dati (inseriti a mano per altro, cosa che al momento è alquanto tediosa e assolutamente fuori controllo, devo ricontrollare ogni reparto diverse volte per assicurarmi la correttezza dei dati presenti nelle pagine :( )....
@fran_graph
Ciao, le schede sono pubbliche come appena risposto a tomtomeight, grazie per la proposta, ma purtroppo è diversa dalle richieste del committente il quale ha specificato come desiderava avere la pagina dello staff per ogni reparto, come ho descritto nel post iniziale.
Mi sto ritrovando adesso con un matacollo di dati da inserire e tutto questo ovviamnete è colpa mia, ovvero non aver fatto una consulenza iniziale su come potessi realizzare tale aspetto.
Adesso mi chiedo se esiste qualche componente che possa venirmi in aiuto.
-
Il problema non è inserire i dati, quelli bene o male devono per forza essere immessi, manualmente o da import. Il problema vero è la strutturazione di questi ed il loro utilizzo e gestione, altrimenti avrai solo un archivio ingestibile. Puoi provare a cercare una improbabile estensione, cercare di creare un applicazione ad hoc con chronoform oppure affiancare a joomla un hrm, ce ne sono parecchi free più o meno complessi, leggeri, completi ma che fanno quello per cui sono dichiarati senza stare ad inventare l'acqua calda. :)
-
@tomtomeight
Ok farò una ricerca riguardo un HRM per joomla, vediamo cosa trovo, ti faccio sapere, giusto per tua informazione , a dopo :)
-
No attenzione non ho detto hrm per joomla ma hrm, che sono applicazioni indipendenti, da affiancare a joomla come per esempio si affianca un forum indipendente e così via.
-
@tomtomeight
Ok, infatti hai ragionissima, perchè non sto trovando nulla a riguardo, solo HRM che si installano a parte, poi dovrei fare l'integrazione, esiste questo OrangeHRM solo che il componente che me lo richiama a quanto pare è fermo a joomla 1.5.
Vedo di fare un ulteriore ricerca però basandomi su qualcosa tipo gestione prodotti, vedi virtuemart, alla fine un dipendente può essere visto anche come un oggetto prodotto (nessuna malizia in ciò che ho detto ;) )
-
Vedi pure componenti directory come sobipro o forse componenti community, buona ricerca.
-
Puoi anche:
1) se smanetti con il codice puoi leggere i vari tutorial su come aggiungere campi nei contatti
2) cercare un componente contatti flessibile
3) accontentarti di ciò che hai tra user e contatto che sono "collegabili
con i ruoli (acl) imposti i ruoli dei dipendenti e i relativi permessi