Joomla.it Forum
Joomla! 1.0.x (versione con supporto terminato) => Le voci di Joomla.it (solo per versione Joomla 1.0.x) => Installazione => : Pi_Di 31 Mar 2007, 11:38:01
-
Ciao a tutti, sono alle prese con la prima installazione di joomla ma ho dei problemi nel abdare al "Passo 2", in pratica inserisco i dati, clicco su avanti ma resta bloccato e non procede al passo 2 questi sono i dati che inserisco:
(http://img440.imageshack.us/img440/2840/screenjoomlasp9.th.jpg) (http://img440.imageshack.us/img440/2840/screenjoomlasp9.jpg)
il db "prova" l'ho creato con phpMyAdmin - 2.9.2, ma non succede nulla neanche se scelgo un db di default, secondo voi da cosa può dipendere?
Qualche giorno fà ho visto un tutorial su come creare un db con phpMyAdmin, ma non riesco a ritrovarlo, vorrei tentare di creare uno nuovo, magari sbaglio qualcosa, ringrazio in anticipo chi mi darà una mano, ciao
P.S. Se può servire uso Joomla 1.8 e Xampp per Win XP
-
Ti consiglio il manualetto di carloernesto è molto carino e fatto bene e in esso trovi anche una piccola guida a phpMyAdmin, o meglio ti viene spiegato come fare le 2 cose fondamentali per l'installazione:
- creare db
- avere un utente che possa accedere al db
tu le hai entrambe?
Nella immagine non si legge moltissimo :)
-
Ciao Gallus, per il momento ho risolto, anche se non mi sono reso conto di cosa ho fatto :-[!
Ho letto la guida ed in effetti probabilmente non avevo assegnato i privilegi dell'utente per accedere al db, sai questo è un mondo completamente nuovo, vengo da IIS, ASP e Access, puoi immaginare con quanta fatica concepisco MySql, cmq conto di imparare un pò per volta, per ora ci siamo, magari rifaccio un'altra installazione e vedo come va a finire, per ora ti ringrazio, ti saluto e ci risentiamo
ciao!
-
Ciao Gallus, per il momento ho risolto, anche se non mi sono reso conto di cosa ho fatto :-[!
Ho letto la guida ed in effetti probabilmente non avevo assegnato i privilegi dell'utente per accedere al db, sai questo è un mondo completamente nuovo, vengo da IIS, ASP e Access, puoi immaginare con quanta fatica concepisco MySql, cmq conto di imparare un pò per volta, per ora ci siamo, magari rifaccio un'altra installazione e vedo come va a finire, per ora ti ringrazio, ti saluto e ci risentiamo
ciao!
Più che di accesso al db, i privilegi devono essere, praticamente, di amministrazione del db.
L'utente joomla deve poter creare tabelle, modificare struttura tabelle e via discorrendo :)
-
Più che di accesso al db, i privilegi devono essere, praticamente, di amministrazione del db.
L'utente joomla deve poter creare tabelle, modificare struttura tabelle e via discorrendo :)
Perdona l'imprecisione... mah ::)
-
Gallus, non era una precisazione nei tuoi confronti.
Se non aveva assegnato all'utente i privilegi per il db, ho pensato fosse utile sottolineare che non di semplice accesso si dovesse trattare, tutto qui :-[
-
Nessun problema