Joomla.it Forum
Joomla! 2.5 (versione con supporto terminato) => Joomla! 1.6/1.7/2.5 => : The-BiT 09 Feb 2013, 12:00:24
-
Buon giorno a tutti,
ho un problema abbastanza grave con un mio sito fatto con J! 2.5.8.
Ho installato un plugin per il recaptcha e tra le opzioni mi del plugin c'era anche un campo che permetteva di raggiungere il link di amministazione impostando una password in più, in modo da raggiungerlo solo attraverso questo tipo di link:
www.miosito.com/administrator/?osoIPP=altra_password (http://www.mysite.com/administrator/?osoIPP=mypassword)
Il problema è che questa cosa non funziona ed ora non riesco più ad entrare nel backend.
Ho scritto direttamente agli sviluppatori ma se sono lavati le mani, dicendo che la colpa non è del loro plugin.
Il plugin in question si chiama JooRecaptcha ( http://extensions.joomla.org/extensions/access-a-security/site-security/captcha/13876 (http://extensions.joomla.org/extensions/access-a-security/site-security/captcha/13876) )
Potete dirmi come risolvere?
Grazie.
-
...
prova a disabilitare il plugin
direttamente dal database mysql
-
Ciao,
come si chiama la tabella dei plugins? Non la trovo! ::)
-
ciao, se non è cambiata.. si chiama plugins :o
-
o extensions? :o azz.. l'età...
-
ho eliminato il plugin dal Db e tutti i suoi files ma non riesco più ad accedere al link di amminstrazione.
Vengo reindirizzato ogni volta alla home.
Come posso fare per risolvere?
-
ripristina il backup che hai saggiamente avrai sicuramente fatto prima di fare qualunque modifica al sito
-
Non ce l'ho il backup. Lo faccio solo quando faccio modifiche importanti e non semplici installazioni di plugins.
Non ci sono altri modi?
-
E guarda un pò ti sei ritrovato con un sito down proprio a causa di una "semplice installazione di plugin"...
Un plugin che riguarda il backend non è un plugin qualunque... Devi cambiare atteggiamento se non vuoi ritrovarti ancora in problemi del genere. Non sappiamo quali file possa riguardare questo plugin: i problemi possono essere molteplici. Il file .htaccess, l'index.php del backend, il componente per gli accessi..... Contatta il provider e chiedi se hanno un backup di cortesia disponibile (molti lo orrofno): non ci sono altri modi per uscirne.
mmleoni aveva postato una procedura molto più semplice per proteggere l'accesso al backend senza assolutamente toccare i file core di joomla!. E' una procedura reversibile ed anche ben dettagliata qualora volessi tornare indietro. Per la prossima volta ti consiglio di utilizzare quella piuttosto che un'estensione di cui nessuno (o quasi) ha mai sentito parlare...
-
Ho installato un plugin per il recaptcha e tra le opzioni mi del plugin c'era anche un campo che permetteva di raggiungere il link di amministazione impostando una password in più, in modo da raggiungerlo solo attraverso questo tipo di link:
www.miosito.com/administrator/?osoIPP=altra_password (http://www.mysite.com/administrator/?osoIPP=mypassword)
Già dalla descrizione si intuisce che non è un semplice plugin andando a modificare la login di accesso al BackEnd... ??? bisogna vedere che modifiche ha fatto e a quale livello... temo davvero, e non me ne volere, che senza un backup....sei fritto... :'(
C'é una soluzione ma è rischiosissima e non te la consiglio, almeno per ora... e cioè creare un superuser di default via database... ???
-
C'é una soluzione ma è rischiosissima e non te la consiglio, almeno per ora... e cioè creare un superuser di default via database... ???
ho buona padronanza coi DB. Potresti dirmi in che consiste questa manovra?
@giovi: quindi tu vuoi dire che effettuoi un backup ogni volta che installi un plugin/componente/modulo?
Non sono un neofita del mondo joomla e in 7 anni di utilizzo questa è la prima volta che non riesco ad uscirne in meno di 10 minuti.
Sarò neofita della versione 2.5 di joomla, ma non del suo utilizzo ;)
-
...non sarai neofita, ma ne hai l'atteggiamento. Io il backup dei miei siti lo faccio ogni giorno (e sono un novellino in confronto ad altri), ma non pago IMU in più per questo.
-
Se ne è parlato spesso qui, di come ricreare un utente superuser: admin/secret di defualt.
nella wiki di joomla... trovi tutti i dettagli. ma per ora terrei questa procedura in stand-by e proverei a controllare, come suggeriva giovi anche altri file "core"... di joomla... sappiamo una cippa di quel che 'sto plugin ha combinato... :o
Bisogna sempre stare attenti quando si usano questi "plugin"... specialmente se non si sa quel che si fa o quello che fanno... :-X
-
a meno che tu non abbia automatizzato il tutto con dei cronjob e ti fai spedire il dump via mail (e questo presuppone che tu non abbia problemi di banda sul sito e di spazio sulla mail) non credo che tu faccia a manina il backup di "tutti i tuoi siti". E avendone decine e decine non posso stare appresso ogni giorno a tutti quanti, ogni volta che installo qualcosa su ognuno di essi.
Di quello che pensi sul mio atteggiamento da neofita, ecc ecc sei liberissimo di pensare ciò che vuoi, non saprai mai di quanto ti sbagli.
E spero vivamente (per la community) che gli oltre 6000 posts che ti rendono un "joomla cyborg" abbiano dato anche delle soluzioni agli utenti che avevano un problema e non delle infantili risposte come quelle che hai dato a me, piene di inutile saccenza.
-
the-bit non voglio assolutamente mettere in discussione la tua esperienza che sicuramente sarà più lunga della mia, il numero di post non vuol dire assolutamente niente :) Semplicemente da esperto quale sei sai bene che queste cose possono capitare e quindi potresti anche attrezzarti prima di ritrovarti in questi problemi.. posso capire che sia una seccatura per te infatti ho scritto solo per darti il mio consiglio che spero tu abbia già messo in pratica.
E' inutile stare qui a discutere se i backup li faccio a mano o con estensioni supplementari, che senso avrebbe? Sai bene che i principali hosting offrono banda e spazio illimitato quindi tenere backup sul server non è affatto un problema*, come puoi ben capire. Semplicemente basta scegliere attentamente l'hosting giusto... Dopo 7 anni avrai sicuramente avuto modo di constatare che il tuo provider tiene per se dei backup di cortesia (in caso contrario fossi in te ci penserei un po prima di fare il rinnovo dello spazio) quindi sai se puoi o meno contare su quelli. Io spero vivamente che tu risolva il problema, ma il mio consiglio resta sempre quello: piuttosto che gongolarti dei tuoi 7 anni di esperienza pensa a quale opportunità hai rinunciato quando hai scelto di non installare un'estensione per i backup/applicare un chronjob/acquistare un backup di sito e db...
*chiaramente si tratta dei backup che ripristino in seguito a problemi del genere, quelli più importanti li tengo per me!
-
Pochi giorni fa ho chiesto il backup del DB di un sito che è ospitato su un famoso sito di hosting lowcost (di cui purtroppo non posso fare il nome) e loro mi hanno risposto che dopo aver pagato 20€ + iva mi avrebbero dato il dump del DB.
Ho chiesto come mai questo prezzo visto che solo di hosting ne pago una ventina di euro (iva inclusa) e mi hanno risposto che il tecnico doveva effettuare questa costosa operazione di ricerca tra gli archivi dei database.
Posso pure provare a chiedere a quest'altro fornitore di hosting (il sito in questione è ospitato su un altro hosting lowcost, gestito da ragazzi e con cui mi ci trovo abbastanza bene) sperando che non applicano anche loro cifre così esorbitanti.
Per la cronaca ho già spulciato tra i vari .htaccess ma non ho trovato nulla.
Proverò la strada del DB (se mi danno il backup) altrimenti proverò a ricaricare i vari files di joomla. Una volta ha funzionato.
EDIT: come non detto. Purtroppo anche questo sito è ospitato sullo stesso hosting. Quindi conosco già la loro risposta sul darmi un backup del db.
-
Rieccomi dopo un po' di tempo.
Ho provato a ricaricare tutti i files di joomla ma il problema rimane. Andando dal link miosito.it/adiministrator/ vengo subito reindirizzato a miosito.it/index.php.
Ho provato a spulciare nel .htaccess ma è tutto in ordine.
Cosa potrebbe essere altro?
-
Hai guardato ad un eventuale .htaccess nella cartella administrator?
-
si si ho guardato ma non c'è traccia di nessun .htaccess.
Il bello è che se lascio la cartella "installation" non mi fa il redirect all'index.php ma appunto alla pagina di installazione
-
Prova allora a sostituire la cartella administrator con una nuova, se ancora non accedi è una questione sicuramente di db.
-
Ho provato ma non funziona ancora.
A sto punto anche io penso sia qualche problema di DB.
Come ne esco?