Joomla.it Forum
Joomla! 2.5 (versione con supporto terminato) => Joomla! 1.6/1.7/2.5 => : vincio71 11 Feb 2013, 17:49:20
-
Ciao a tutti, apro questo topic per avere informazioni riguardo quel che i più esperti fanno con joomla e per capire se ci sono persone che vivono di questo.
Brevemente la mia storia è che ho sempre lavorato fino a che la mia azienda un bel giorno mi ha lasciato a casa in questo magnifico momento di crisi e ora sono disoccupato.
Mi sono messo sotto ho approfondito le mie conoscenze riguardo il mondo del web, qualche base l'avevo, ma mosso da passione dal fatto che avevo improvvisamente molto tempo libero mi sono dedicato notte e giorno a questo.
Poi ho scoperto Joomla e mi trovo benissimo, cosi' visto che sono giovane ho pensato che forse entrare in questo mercato e fare un lavoro che finalmente mi realizzasse fosse la scelta migliore.
Ho letto centinaia di discussioni su quanto far pagare un sito, ma non è la mia argomentazione primaria (ovviamente se qualcuno vuole raccontare la propria esperienza oppure una particolare situazione ben venga), mi sono convinto che come in tutti i lavori, il prezzo va definito in base alle difficoltà che si incontrano, alle ore di lavoro spese, all'impegno e alle richieste (e al prezzo di mercato chiaramente).
Così mi piacerebbe capire se ci sono persone che vivono di questo, persone che del web o meglio del web con joomla riescono a viverci.
Voglio aggiungere infine, che ovviamente le mie aspirazioni (e anche le competenze) non sono prendere un template preconfezionato inserire 2 moduli e sperare di guadagnare in questo modo, penso che quello sia il modo di uno che vuole fare un sito per se stesso o per l'amico, mentre quello che intendo fare io è creare template per ogni eventuale cliente, personalizzare i moduli che eventualmente userei, sfruttare e utilizzare Seo nel miglior modo possibile e imparare ogni volta a fare cose nuove.
Ci metto dentro anche una buona dose di xxxxx e di xxxxxx per non essere scontato e banale.
Premesso tutto questo voglio che vengano evitati commenti del tipo usi joomla allora al massimo 100 euro a sito, perchè non credo sia costruttivo.
ps. niente riferimenti al commerciale grazie
-
buon giorno
scusa la mia ironia ma 100 euro a sito ti fanno schifo? visto che dici che sei a casa disoccupato io non ci sputerei anche per solo 100 euro.
ora certo che si guadagna ma qui dipende tutto da cosa sai fare non basta sapere fare un template fatto uno sono tutti uguali chi ah meno posizioni e chi ne ah di più una silder integrata o no per il resto moduli componenti plugin ci sono gia disponibili, ameno che ci sia no esigenze particolari che te li devi creare tu .
ora sono tutti webmaster con un qual' unque cms fanno siti .
non penso che tu abbia la fila di clienti fuori dalla porta , inizia a cercare e trovare clienti poi dalla frase rilassamento ne riparliamo.
una domanda sola quanto faresti pagare tu visto che detta del 100 euro ti sembra una miseria?
e cosa offri ?
ora non proseguo con il discorso xche non sapendo la tua conoscenza non di joomla ma codice php ,html , css js .
se pensi di lavorare a ore parti gia con piede nella fossa.
-
Di ragazzini che fanno siti a 100 Euro ne trovi in quantità. Purtroppo a mio sommesso parere i CMS hanno "polverizzato" il mercato del webmaster. Chiunque con un po' di conoscenze di base dell'informatica e tanta buona volontà può fare un sito web con un CMS. Ho visto ragazzini fare siti con Drupal....ed erano siti fatti veramente bene.
L'unica cosa (sempre secondo il mio parere) è "elevarsi" sopra la massa ed imparare a programmare (Php, Javascript, Html e Css) per fare lavori che vanno oltre il campo d'applicazione del Cms, altrimenti ci si "sbranerà" per dividersi lavori da 100 Euro.
-
A parte tutto però ci sono aspetti che il "ragazzino" (me compreso) non può o non riesce a conciliare sempre con il resto del lavoro... vale a dire la sicurezza, l'accessibilità, e tanti altri aspetti che non vanno sottovalutati anche se spesso i non addetti ai lavori tendono a farlo: insomma, il grattacielo del professionista si distingue sempre dal capannino degli attrezzi dell'uomo fai-da-te.. Così come tanti bei siti che ho visto anche qui su si distinguono dalle schifezze che pubblico io :)
Poi sta al cliente decidere se vuole spendere per un progetto solido (vuoi che tra 5 anni il sito sia davvero ancora in piedi?) o lasciarsi ingannare dall'apparente convenienza di pagare meno per avere un lavoro più sbrigativo.
Ma che ci sia tanta gente che ragiona in modo così superficiale lo si evince anche dalle numerose richieste di assistenza fatte sul forum da quelle persone che - lo scopri dopo - gestiscono ipotetiche "agenzie di web-developing" (così almeno dicono sui loro siti), che si occupano di realizzazione siti, ottimizzazione seo, ecc ecc.... E poi ti vengono a chiedere magari perché google non accetta la loro mappa.
Certo, ci sono persone che sono partite da 0 e poi diventate davvero esperte grazie all'esperienza negli anni con Joomla e con gli altri CMS (ma anche studiando per bene i vari linguaggi)... ma quanti possono poi fare veramente fortuna?
Il mio è il punto di vista di uno che ha appena cominciato a studiare perché si è accorto che senza delle solide basi (ed un titolo) non vai da nessuna parte: potrebbero essere considerazioni ingenue ma valide come potrebbero essere (ma spero per me di no!) campate in aria perché non sono basate su un'esperienza sufficientemente lunga per poter giudicare. Magari tu che hai lavorato ne sai sicuramente più di me di come funziona il mondo del lavoro!
-
Rispondo prima a Giovi, condivido al 100 percento quel che dici ma ti posso dire con certezza avendo lavorato per 5 anni da 19 a 24, che lauree come ingegneria informatica, scienze politiche, scienze dalla comunicazione, economia e qualche altra servono a poco, ovvero c'è poca differenza tra chi ha svilto un corso di studi nella citta piu vicina e uno che magari è diplomato (come me che pero ha fatto esperienza e il tempo libero lo usa non per andare al bar ma per imparare ad esempio nel mio caso php).
Mi spiego meglio se il tuo percorso di studi è molto generico (come gli esempi sopra) e nn hai fatto esperienze all'estero in Italia (sottolineo in italia) ora come ora nn emergi rispetto ad un diplomato e infatti io facevo un lavoro in cui diplomati e laureati erano messi sullo stesso livello (anche economicamente) la differenza nel mondo del lavoro che IO ho vissuto e quella delle persone a me piu vicine non premia titoli di studio o osperienza.
Se invece intraprendi un corsi di studi con erasmus ed esperienze lavorative estere in italia le possibilità si aprono, ma molto meno rispetto ai paesi limitrofi.
Rispondo ora a conti1.
Non mi fanno schifo, ma per ora per le mie creazioni non mi sono fatto pagare xke il mio primo pensiero è imparare ora che sono a casa.
Ho scritto infatti che mi piacerebbe vivere di questo, ma non credo che un'azienda si faccia fare un sito da azienda come quelle citate che fanno domande stupide sul forum.
Quel che mii chiedo è vale davvero la penapassare ore giorni settimane per programmare mysql con il rischio di lasciare bug di sicurezza enormi mentre con joomla posso concentrarmi su altro e magari metterci molto meno per fare un sito..quando ho detto che per fare un sito ci avrei messo circa 3 settimane mi è stato risposto che pensavano ci volesse una sera e che avvrei potuto farlo li insieme a loro..quindi se il livello è questo figuriamoci se ci fosse dascrivere riga per riga ogni sito..
Infine volevo sottolineare che probabilmente il futuro saranno i cms visto che siti come quello di marilyn manson e altri cantanti famosi aziende grandi e associazioni sono fatte in joomla o word press.
Cosa ne pensate?
-
io la metterei in un'altra ottica, porto l'esperienza personale.
Joomla secondo me non è importante, è un fattore dei tanti. Molto più importante per sviluppare una azienda o impresa sono le conscenze di gestione aziendale che vanno dall'amministrazione (ok un buon commercialista, ma non è tutto...) alle vendite (che non si riducono al marketing...).
Poi chiaramente c'è la parte di produzione, ma..... con joomla è tutto più facile ;)
Una IMPRESA è proprio una IMPRESA! Ed una buona impresa è difficile che sia tale se non ha questi 3 piedi dello "sgabello" che li sorregge: produzione, vendita, amministrazione.
A lungo andare è molto facile che prima o dopo qualche piedino si crepi se non è ben stabile fin dall'inizio, succede spesso.
Chiaramente ci sono libri e libri e libri che parlano di questo, ho cercato di ridurre il tutto in un paio di concetti.... ;)
In bocca al lupo!
-
probabilmente il futuro saranno i cms
---------------------------------------------
veramente è già più di dieci anni che si usano... dire quale sarà il futuro bisogna sentire Casaleggio
-
La mia era una risposta a quella di conte1.
-
Avendo fatto "molta gavetta" prima di utilizzare CMS devo dire che saper programmare o conoscere i css con Joomla non è vitale se prendi tutto già fatto ma è essenziale se vuoi fare qualcosa di personalizzato.
Concordo sul fatto che vedendo certe domande fatte nel forum si capisce che molti si improvvisano ma di php, html e css ne sanno poco o nulla
-
ecco hai colto il centro della discussione, quello che voglio capire è conoscendo molto bene i css, html e php, studiando java e utilizzando joomla, posso pensare di vivere di questo oppure ormai è un mercato morto perchè tutti si accontentano dei template e gli basta mettere 3 moduli??
-
ecco hai colto il centro della discussione, quello che voglio capire è conoscendo molto bene i css, html e php, studiando java e utilizzando joomla, posso pensare di vivere di questo oppure ormai è un mercato morto perchè tutti si accontentano dei template e gli basta mettere 3 moduli??
Java è usato nelle grandi aziende soprattutto nel settore bancario. Se il tuo obiettivo è essere assunto come dipendente in qualche azienda allora studia Java.
Php è diffuso nelle piccole e medie aziende e tra i freelence. Se hai intenzione di aprire una tua azienda o di fare il freelance allora studia Php.
Per il resto....un conto è fare un sito con un CMS, altro fare un sito con un framework come ad esempio Zend Framework o Symfony 2.
Ovviamente sono target diversi, sia come livello economico, sia come livello di diffcoltà. Se poi impari Symfony 2 avrai anche il vantaggio di saper modificare Drupal ed Ez Publish. Entrambi i Cms con le nuove versioni si appoggeranno su questo framework.
-
ecco hai colto il centro della discussione, quello che voglio capire è conoscendo molto bene i css, html e php, studiando java e utilizzando joomla, posso pensare di vivere di questo oppure ormai è un mercato morto perchè tutti si accontentano dei template e gli basta mettere 3 moduli??
Ti rispondo per esperienza personale, in " ITALIA " vivere di web NO ! assolutamente nessuno spende centinai di euro per un sito non e nella cultura nostra di Italiano medio che ha un'azienda ho conosciuto persone che campavano astento, il web master oggi come oggi e un lavoro di ripiego per avere un po di soldi in più a fine mese. anche io sono disoccupato e non ci campo, fortuna che mia moglie per ORA e impiegata.........
-
beh peppe molto schietto e sincero.
Io conosco alcune persone che fanno questo di lavoro, ma sai non sono amici e quindi non si riesce mai ad approfondire bene sia l'aspetto economico sia cio' di cui realmente si occupano.
Ad ogni richiesta, segue una risposta tipo: "eh, ti dico solo che mi arriveranno 2000 mail al giorno di gente che mi rompe solo le scatole" oppure " eh che lavoro faccio io...come posso spiegarti...ci vorrebbero ore...ma dimmi, tu di cosa ti occupi?".
Ecco io credevo, che visto che un sito serve più meno a tutti e non tutti hanno bisogno di "ebay" o "facebook", pensavo che si potesse fare questo, magari con joomla (ripeto: usato in modo professionale) ma da quel che leggo non è cosi'.
-
" Be si non sono un tipo che non gira in torno alle cose sono diretto e schietto :D [size=78%] "[/size]
Avevo un negozio informatica e videosorveglianza aperto nel 96 chiuso nel 2001 uno dei primi a dover chiudere grazie all'euro ed alla costruzione di massa di centri commerciali nella mia zona, trovandomi a casa ho avuto molte tempo libero come te, e dal 2003 che uso Joomla ed ho approfondito in questi anni il cms in questione migliorando ed acquistando prodotti per aiutarmi in questo lavoro che non posso menzionare nel forum " come da regolamento " fino ad oggi tiro solo a campare, le aziende vogliono la fattura se non puoi fatturare perdi il lavoro, se fai siti dove non ti chiedono fattura ovviamente sono siti di associazioni ho personali e li non ci sono cifre pazzesche fai 2 conti te........ ::) Aprire una partita IVA ??? e da pazzi con quello che ne consegue oggi ? e solo una pazzia e ne so qualcosa visto che ho già avuto un'attività.
Sei ancora giovane 24 anni se ai volontà trovati un lavoro fuori l'italia e se ti piace il web fallo come secondo lavoro.
" ovviamente e solo un mio modesto parere "
-
io ho pensato essendo giovano di usufruire dell'imposta sostitutiva al 5% se stai sotto i 30 mila euro lordi annui, ho uno dei miei migliori amici che fa il commercialista e quindi abbatterei anche questo costo, ma ho fatto 2 conti e l'inps è al 27.72% quindi mi troverei a pagare comunque il 30% di tasse cioè vuol dire che per vivere bene dovrei stare tutti gli anni vicino ai 30 mila euro in modo da averne netti 20 mila che diviso per 12 mensilità sono 1666 euro, uno stipendio accettabile.
Pero' il fatto è quanti siti devo fare o consulenze per raggiungere quella cifra?
Quindi ho detto apro un topic e chiedo e le risposte sono scoraggianti!
-
Fare il Webmaster come detto prima in Italia almeno non ci si campa di sicuro sopratutto con i tempi che ci sono e che arriveranno. Per campare dovresti prendere contratti con le industrie più grosse tipo " Barilla, Ferrero, Ferrari ecc ecc " e voi che non anno un l'oro dipendete ? gli costa di meno stipendiare una persona che affidare ad ditte esterne.
Ovviamente se mi sbaglio di quello che sto dicendo smentitemi non mi oofendo ;)
-
Sono freelance da un anno ma ho sempre lavorato in web agency come programmatore e web developer. Vivere con joomla solamente non ha senso, i progetti necessitano anche di altri software e conoscenze...oltre al fatto che se tutto il tuo lavoro si basa su joomla non duri molto.
100 € a sito può anche starci, a seconda delle richieste, io preferisco promuovere i clienti a fare un sito più che guadagnare...spesso seguendoli e indicandogli la strada del web (se vogliono ascoltare eh). Certo con 100 € ti prendo un template gratuito e ti insegno a scrivere, ma è un inizio, una persona in più che capisce il mio mestiere e entra nel web.
Ti rispondo per esperienza personale, in " ITALIA " vivere di web NO ! assolutamente nessuno spende centinai di euro per un sito non e nella cultura nostra di Italiano medio che ha un'azienda ho conosciuto persone che campavano astento, il web master oggi come oggi e un lavoro di ripiego per avere un po di soldi in più a fine mese. anche io sono disoccupato e non ci campo, fortuna che mia moglie per ORA e impiegata.........
Mi sa che confondi di molto le cose...non so che esperienza hai te ma vivere di web si può, anche in Italia, dove la richiesta è comunque buona. Chiaramente, ripeto, se la tua conoscenza è Joomla (applicare un template e modificare qualcosina) non parliamo di web...se la tua conoscenza è la programmazione web, gli standard web, l'accessibilità, l'usabilità, la sicurezza, la grafica web, magari ci aggiungi la programmazione mobile e sei un tipo originale allora ok.
I CMS non sono il futuro, sono uno strumento che ha dato molte possibilità alle persone di entrare a contatto con il web, gran bella cosa, e che ora stanno evolvendo...se un web designer ha paura di un ragazzino che fa siti utilizzando un CMS perchè ritiene che gli venga tolto il lavoro, forse il ragazzino (esclusa la questione economica e sulle spese) vale di più...
Per campare dovresti prendere contratti con le industrie più grosse tipo " Barilla, Ferrero, Ferrari ecc ecc "
Ovviamente se mi sbaglio di quello che sto dicendo smentitemi non mi oofendo ;)
cito solo perchè se le industrie più grosse per un lavoratore del web sono barilla e ferrero stamo messi bene eh ;) ci sono molte start up giovani e valide in italia per chi vuole veramente lavorare nel web...ammetto che la situazione estera è migliore ma, insomma, non siamo a scannarci per trovare lavoro alla barilla...
-
Murp ma io voglio dire proprio quello che dici te, campare solo di Web Joomla e CSS non si campa devi saper fare " di tutto " io non sono un programmatore ho i miei limiti ;) quello che so lo so da auto didatta e leggendo, io come detto prima mi baso sulle mie esperienze, io non lo so se tu ai un'azienda vera e propria con tanto di partita iva e tutto il resto, comunque c'è chi vive chi sopravvive e chi non lavora affatto. La cosa e da valutare molto bene. La crisi lo sappiamo tutto ci ha messo in ginocchio iniziare solo questo lavoro oggi a MIO parere non ci campi, come ripiego si ma come unico lavoro no parliamo ovviamente per chi inizia da 0
-
Sono un libero professionista con partita IVA...campare campo...fino adesso almeno :P ...si può stare meglio ma ci vuole anche una migliore esperienza probabilmente.
Chiaramente non lo consiglio a chi inizia da zero, è come se io perdo il lavoro non è che domani vado a fare l'idraulico alla corte di sua maestà se non so manco avvitare un tubo. Anche se, se hai testa e sai muoverti devo ammettere che ce la puoi anche fare. Ho lavorato in agenzie web con datori di lavoro che non erano veramente sicuri che html fosse un linguaggio markup più che una malattia esotica, ma se gli davi in pasto un cliente usciva sempre con un contratto.
Alla fin fine basta avere un proprio obbiettivo, nella vita si può sempre raggiungere tutto se lo vuoi.....ripeto però che non lo consiglierei a nessuno che inizia da zero, farei prima almeno uno stage (per i giovani come me, chi deve mantenere famiglia direi di no) o qualcosa dove poter imparare le basi e partire piano piano.
-
Sono un libero professionista con partita IVA...campare campo...fino adesso almeno :P ...si può stare meglio ma ci vuole anche una migliore esperienza probabilmente.
Chiaramente non lo consiglio a chi inizia da zero, è come se io perdo il lavoro non è che domani vado a fare l'idraulico alla corte di sua maestà se non so manco avvitare un tubo. Anche se, se hai testa e sai muoverti devo ammettere che ce la puoi anche fare. Ho lavorato in agenzie web con datori di lavoro che non erano veramente sicuri che html fosse un linguaggio markup più che una malattia esotica, ma se gli davi in pasto un cliente usciva sempre con un contratto.
Alla fin fine basta avere un proprio obbiettivo, nella vita si può sempre raggiungere tutto se lo vuoi.....ripeto però che non lo consiglierei a nessuno che inizia da zero, farei prima almeno uno stage (per i giovani come me, chi deve mantenere famiglia direi di no) o qualcosa dove poter imparare le basi e partire piano piano.
Concordo....... ;) e spero che ti vada sempre a gonfie vela la tua attività,
Vincio71 dovresti avere le idee più chiare spero, ti abbiamo detto un po di pro e contro del mestiere da parte nostra, magari aspetta qualche altro utente che cosa ne pensa.
-
ciao
compare di joomla xche no? se un operaio campa con poco più di 1000 euro al mese con il solo joomla impegnando-si un poco, senza guardare le ore che impieghi guadagni se ti accontenti pagando le tasse naturalmente.
altro discorso se oltre a joomla sai fare altro , di non trovarti davanti al cliente e non saper rispondere allora si che puoi guadagnare non dico fare soldi ma si campa .
io parlo x esperienza oltre a joomla a volte le richieste dei clienti sono esagerate e li il codice me lo devo inventare x far si che il cliente non mi scappi.
certo siamo in Italia e si sa il nostro guadagno se ne va in tasse.
se esci e lavori all'estero non cambia di molto tu risiedi in Italia x cui le tasse le hai ancora .
lavorare oggi e diventato un lusso , visto che le ditte aziende prendono sempre chi gli costa meno.
chiudano grosse aziende le piccole aprono e chiudono , ora senza buttare tutto tragica-mente, x aprire un'attività oltre a saper far bene quello che proponi , devi anche avere un po di conoscenze altrimenti resti con il tuo officetto sempre vuoto.
io la vedo in questo modo partire si ma pensare di fare soldi da solo non la vedo una soluzione , appoggiati a qualche azienda grossa che ha bisogno di aiuto poi da li cresci ti fai conoscere ,io ho iniziato in questo modo ora seguo mensilmente parecchie aziende e facendo i conti a fine mese non e male .
poi se non vuoi dipendere da nessuno qui la questione e diversa.
-
Hola
Vedo che il discorso si é centralizzato su vivere di Joomla, pero nel web esistono anche altre fonti d'ingressi oltre la commercializzazione di siti fatti con Joomla:
Shop online
Siti di scariche varie
Ingressi pubblicitari
Corsi
ecc...
-
Forse il titolo doveva essere vivere di web "Web come lavoro", infatti considerare il solo cms joomla è un pò limitativo, sarebbe come voler fare l'elettricista e saper e voler installare solo lampadari. Ovvio che esiste tutto un mondo che ci gira intorno e che bisogna studiarlo per conoscerlo, per proporlo, per saperlo utilizzare. Poi il resto viene da sè con una buona dose di fortuna come in tutte le cose, ma attenzione da sola la fortuna non porta lontano senza volontà, impegno e conoscenza.
-
conti1 ti rispondo sul fatto delle tasse, se sei residente all'estero e lavori li in regola paghi le tasse all'estero NON in italia, paghi le tasse in italia SOLO se fai reddito con un lavoro messo in " regola " allora si che paghi le tasse altrimenti NO le tasse si pagano SOLO se fai reddito nello stato di residenza e sei ai beni immobili, secondo te tutti gli immigrati pagano doppie tasse ? informati prima di dire certe cose ::) io ho amici all'estero italiani immigrati le tasse le pagano li NON in italia che non anno reddito ne proprietà immobiliari. E poi io se sarei all'estero mi toglierei la cittadinanza Italiana di come vanno le cose mi vergogno dire sono Italiano. 8) sono altri discorsi non usciamo fuori tred.
-
Hola
Dato che sono italiano residente all'estero, faccio un commento:
... io ho amici all'estero italiani immigrati le tasse le pagano li NON in italia che non anno reddito ne proprietà immobiliari....
Se i residenti all'estero avessero immobili o attivi finanziari in Italia, pagherebbero solo le tasse delle amministrazioni locali (ossia basilarmente comunali) perche i beni andrebbero comunque nelle dichiarazioni dell'estero.
-
Hola
Dato che sono italiano residente all'estero, faccio un commento:
Se i residenti all'estero avessero immobili o attivi finanziari in Italia, pagherebbero solo le tasse delle amministrazioni locali (ossia basilarmente comunali) perche i beni andrebbero comunque nelle dichiarazioni dell'estero.
Appunto il sunto di quello che volevo dire io ma non essendo commercialista non sapevo come spiegarlo ;) ma se in Italia non anno nulla non pagano manco quelle. ;D
-
peppe-73 piuttosto che criticare conti1 in un italiano un po incerto leggi meglio quello che ha scritto... lui ha considerato solo il caso in cui lui risieda ancora in italia, sei tu che sei andato di fantasia... comunque grazie della "consulenza" fiscale, sono comunque info molto utili quelle che hai riportato (chiaramente da vagliare con un commercialista, non tutti gli stati hanno le stesse leggi!)
:)
-
ciao ma tu vedi scritto qualcosa di diverso sul mio post?
mi cito da solo
certo siamo in Italia e si sa il nostro guadagno se ne va in tasse.
se esci e lavori all'estero non cambia di molto tu risiedi in Italia x cui le tasse le hai ancora .
non c'è scritto che tu sei residente estero e paghi le tasse anche in italia.
x cuoi hai solo risposto sensa aver letto .
-
Buongiorno a tutti,
di Joomla! si campa? Si e no.
Io porto qui la mia esperienza, ad esempio, dove Joomla! non è certamente la mia fonte primaria di guadagno, io fortunatamente, lavoro presso un Azienda dove ho la possibilità si Sviluppare le mie conoscenze frequentando cosi, diciamo paralleli, alla costruzione di Siti Web: Ho la certificazione Oracle come Admin di DataBase, Ho la certificazione conseguita presso html.it come WebMaster, ho la certificazione Microsoft come sviluppatore in .net e via certificando...
Ovviamente questo bagaglio di conoscenze (non indispensabili ovviamente) mi permette di essere "flessibile" e di trovare soluzioni o di imparare, come sto facendo, nuovi linguaggi: PHP in primis per sviluppare da me quel che la JED non offre (a piccoli passi ovviamente)
Certo che hanno ragione da vendere tutti quando affermano che è l'originalità e il sapere rendere al Cliente un prodotto finito e sicuro a promuoverTi nel mondo della creazione dei siti web, qui davvero nel forum inizio a leggere o a capire che c'é tanta ma tanta improvvisazione di gente che si spaccia per Agenzia di creazione e poi, poi qui chiede come modifcare un CSS o bisogna spiegargli 1000 volte come si modifica un Template... :-X per non dire di peggio! ???
E' una Seleziona Naturale l'andare avanti o il fermarsi a quello che si è, e come nella selezione naturale si salva solo la specie più adatta al cambiamento.
Cambiare, in questo caso, per me vuol dire evolversi, emanciparsi e rendersi fruibili verso il cliente proponendo ed imponendo il proprio mestiere, la propria conoscenza. :)
Mia modesta opinione eh! ;)
-
peppe-73 piuttosto che criticare conti1 in un italiano un po incerto leggi meglio quello che ha scritto... lui ha considerato solo il caso in cui lui risieda ancora in italia, sei tu che sei andato di fantasia... comunque grazie della "consulenza" fiscale, sono comunque info molto utili quelle che hai riportato (chiaramente da vagliare con un commercialista, non tutti gli stati hanno le stesse leggi!)
:)
Per tua informazione NON STO CRITICANDO NESSUNO leggi bene i post prima di scrivere papalate :o ;) se per te sono critiche ti assicuro che non lo sono.
-
Allora grazie a tutti, vi scrivo la mia ambizione..
Forse avrei dovuto scrivere vivere di web e non solo di joomla xke ovviamente anche le mie conoscenze sono molteplici e come ho ripetuto non si fermano al mettere tre moduli e un template.
Quindi per uno come me che mastica css e php un po di java script photoshop e illustrator ho buone possiblità?!
-
Allora grazie a tutti, vi scrivo la mia ambizione..
Forse avrei dovuto scrivere vivere di web e non solo di joomla xke ovviamente anche le mie conoscenze sono molteplici e come ho ripetuto non si fermano al mettere tre moduli e un template.
Quindi per uno come me che mastica css e php un po di java script photoshop e illustrator ho buone possiblità?!
Hai conoscenze di vendita / commerciale e di amministrazione?
-
Beh ho lavorato nel settore del commercio per 5 anni..magari dovrei fare qualche corso..
-
Buongiorno a tutti,
di Joomla! si campa? Si e no.
Io porto qui la mia esperienza, ad esempio, dove Joomla! non è certamente la mia fonte primaria di guadagno, io fortunatamente, lavoro presso un Azienda dove ho la possibilità si Sviluppare le mie conoscenze frequentando cosi, diciamo paralleli, alla costruzione di Siti Web: Ho la certificazione Oracle come Admin di DataBase, Ho la certificazione conseguita presso html.it come WebMaster, ho la certificazione Microsoft come sviluppatore in .net e via certificando...
Ovviamente questo bagaglio di conoscenze (non indispensabili ovviamente) mi permette di essere "flessibile" e di trovare soluzioni o di imparare, come sto facendo, nuovi linguaggi: PHP in primis per sviluppare da me quel che la JED non offre (a piccoli passi ovviamente)
Certo che hanno ragione da vendere tutti quando affermano che è l'originalità e il sapere rendere al Cliente un prodotto finito e sicuro a promuoverTi nel mondo della creazione dei siti web, qui davvero nel forum inizio a leggere o a capire che c'é tanta ma tanta improvvisazione di gente che si spaccia per Agenzia di creazione e poi, poi qui chiede come modifcare un CSS o bisogna spiegargli 1000 volte come si modifica un Template... :-X per non dire di peggio! ???
E' una Seleziona Naturale l'andare avanti o il fermarsi a quello che si è, e come nella selezione naturale si salva solo la specie più adatta al cambiamento.
Cambiare, in questo caso, per me vuol dire evolversi, emanciparsi e rendersi fruibili verso il cliente proponendo ed imponendo il proprio mestiere, la propria conoscenza. :)
Mia modesta opinione eh! ;)
Hai dimenticato un piccolo particolare!! Bisogna impegnarsi, studiare, provare e riprovare. Se ti fermi al solo CMS sei fritto. Devi imparare ogni giorno qualcosa di nuovo, studiare Php, Html e Css.
Purtroppo questa è una cosa che pochi vogliono fare perchè programmare è faticoso, allora si accontentano di restare semplici utilizzatori del Cms, ma a lungo andare questa scelta ti fa restare fuori dal mercato
-
Ciao Biskmark,
è proprio quello che ho scritto ;) Evoluzione Naturale ed Essere Pronti Al Cambiamento vogliono dire questo: non fermarsi mai, non accontentarsi mai...
Qualcuno prima ha fatto l'esempio dell'elettricista che vuole installare solo lampadari, ecco, non vogliamo, non dobbiamo solo usare Joomla! o un CMS, ma spaziare, diversificare, ovviamente studiare. :)
Se no si rimarrà dei buoni, medi, mediocri, infimi hobbisti :D