Joomla.it Forum

Componenti per Joomla! => Gestione Form => : chicco550 15 Feb 2013, 23:31:45

: ChronoForm e DropDown
: chicco550 15 Feb 2013, 23:31:45
mmm
Dunque prima di tutto chiedo scusa, so che questo è un argomento trito e ritrito, ma dopo aver letto diverse guide, tra l'altro tutte scritte da vales, e letto mezzo forum, purtroppo continua a sfuggirmi qualcosa.
Hai me, purtroppo non conosco PHP conosco però SQL e ASP, quindi proprio a digiuno non sono.

Quello che vorrei fare è creare una semplice tabella contenente dei record.
Tramite una form e una DropDown vorrei prendere i valori della tabella che poi andrò ad inserire in una nuova tabella.

So che nella V4 le dropDown possono essere popolate direttamente, ma non riesco a capire come.
Devo inserire l'sql nel data Path ?

oppure devo utilizzare la chronofConnectivity ? e se si come ?

Grazie
: Re:ChronoForm e DropDown
: chicco550 20 Feb 2013, 12:49:31
immaginavo che non fosse una cosa semplice.... uff
: Re:ChronoForm e DropDown
: vales 23 Feb 2013, 09:41:59
La cosa è semplice.

1) Devi inserire in On load un'action DB Multi Record Loader
    in questa in  Table scegli la tabella da cui prendere i valori
    in Model ID assegni un nome a tua scelta.

2) di seguito inserisci in On load la solita action Show Html

3) in Preview inserisci un element Dropdown ed assegni i campi in tab General, bastano i primi due o tre.
    poi vai nella tab Dynamic Data e metti i seguenti valori
    Enabled Yes
    Data Path  il nome che hai usato in Model ID in DB Multi Record Loader
    Value Key metti il nome dei campo che vuoi passare nel form
    Text Key   metti il nome del campo che vuoi mostrare nella dropdown

: Re:ChronoForm e DropDown
: chicco550 24 Feb 2013, 22:39:10
Grazie Vales.
Tu sei sempre gentile con tutti, senza mai chiedere nulla.  ;D


GRAZIE
: Re:ChronoForm e DropDown
: deadwolf 04 Mar 2013, 17:02:37
Grazie Vales  ;) , è tornato subito utile anche a me!
: Re:ChronoForm e DropDown
: deadwolf 05 Mar 2013, 16:19:53
Se invece avessi bisogno di avere delle DropDown dinamiche collegate tra loro?
Spiego:

Nella prima DropDown dinamica seleziono la famiglia: Bianchi, Rossi, Giardina, Ecc..

Nella seconda dinamica seleziono la persona: (se la scelta prima è stata Bianchi) Andrea, Francesco, Ecc..
                                                             (se la scelta prima è stata Giardina) Giacomo, Sandro, Ecc..
: Re:ChronoForm e DropDown
: vales 05 Mar 2013, 19:15:50
Usa l'action Dynamic Dropdown disponibile nella nuova versione V4 che permette di collegare due drop con l'uso di ajax
: Re:ChronoForm e DropDown
: zumo 17 Mar 2013, 15:47:14
sono finalmente riuscito a fare un form che prende i dati da una colonna di una tabella in mysql, ma vorrei riuscire a fare come fa google quando inserisci le parole da cercare: completamento automatico mentre si compila il campo.
qualcuno sa aiutarmi?
: Re:ChronoForm e DropDown
: deadwolf 01 Apr 2013, 16:00:49
La parte dell'uso di Ajax è a me al quanto sconosciuta...


Dopo aver creato due DB Multi Record Loader (funzionano), entrambe dinamiche che si collegano al DB, ho aggiunto un'action Dynamic DropDown ma non so come settarela sopratutto la parte Ajax per fare in modo che a seconda della scelta della PRIMA dropdown si possano fare certe scelte nella SECONDA dropdown


Tabella (#__addcondomini) collegata alla PRIMA DropDown, colonna: cond_inte
Tabella (#__addesercizio) collegata alla SECONDA DropDown, colonne: ese_cond (concide con cond_inte), ese_des (valori che si visualizzano nella seconda DropDown)


: Re:ChronoForm e DropDown
: deadwolf 02 Apr 2013, 12:39:45
up...
: Re:ChronoForm e DropDown
: deadwolf 02 Apr 2013, 14:28:07
Le impostazioni sono le seguenti:


Il Form:
(http://imageshack.us/a/img822/4531/10addtabelleform.png)


DropDown Condominio:


(http://imageshack.us/a/img856/2767/11addtabelleformcondomi.png)


DropDown Esercizio:


(http://img838.imageshack.us/img838/5786/12addtabelleformeserciz.png)


Lista Event:


(http://imageshack.us/a/img843/3614/21addtabelleevents.png)


Settaggio degli Event:


(http://img407.imageshack.us/img407/6724/22addtabelleevent2.png)




Il risultato finale sono due dropdown nelle quali in una si vedono i condomini e nell'altra il nulla più totale..
Nel caso in cui si selezionasse un condominio, nella secondo DropDown escono fuori due punti interrogativi: ??


Scusate se invado il topic ma ho assolutamente un bisogno urgente di aiuto ed essendo che non ricevo risposte ho preferito fare un post un po' più chiaro..

: Re:ChronoForm e DropDown
: deadwolf 03 Apr 2013, 03:12:09
Ok.. ho risolto da solo..
Mi piacerebbe sistemare questo topic per fare in modo che qualche altra persona che avesse bisogno di aiuto in merito come me possa avere un punto di riferimento che spieghi in modo semplice come agire dato che, non vuole essere una critica, difficilmente è possibile reperire guide complete o semplici e ricevere costantemente un supporto sul forum..


COME COLLEGARE DUE DROPDOWN DINAMICHE:


In questo esempio vedremo come alla scelta di un determinato condominio nella PRIMA Dropdown vengano visualizzate distinte scelte, esercizi, nella SECONDA Dropdown:
Le TABELLE UTLIZZATE E LE FIELDS SONO LE SEGUENTI:
#__chronoforms_data_condomini / Fields: cond_inte
#__chronoforms_data_esercizio   / Fields: ese_cond, ese_des
#__chronoforms_data_tabelle / Fields: tab_cond, tab_ese



1)Creare due dropdown nel menù Preview

- La PRIMA sarà quella della scelta del nostro condominio e quindi sarà dinamica permettendo dunque di visualizzare e scegliere i valori contenuti in una tabella del nostro DB. La imposteremo in questo modo:
_______________________
GENERAL
----------------------------
Label Text: Condominio
Field Name: tab_cond (field in cui verrà messo quel che abbiamos elezionato)
Show Empty: Seleziona..
Field ID: drop1 (farà da guida al nostro AJAX)
_______________________
DYNAMIC DATA
----------------------------
Enable: Yes
Data Path: dropcond (serve a dirle di utilizzare l'evento DB Multi Record Loader che ha lo stesso MODEL ID, il quale gli dirà da quale tabella caricare le seguenti field)
Value Key: cond_inte
Text Key: cond_inte

- La SECONDA sarà quella dove dovremo visualizzare i dati a seconda della scelta della PRIMA  ed andrà settata nel seguente modo:

_______________________
GENERAL
----------------------------
Label Text: Esercizio
Field Name: tab_ese (field in cui verrà messo quel che abbiamos elezionato)
Field ID: drop2 (farà da guida al nostro AJAX)


2)Creiamo il PRIMO DB Multi Record Loader che per l'appunto servirà a popolare la PRIMA Drop Down.. Lo imposteremo in questo modo:

_______________________
BASIC
----------------------------
Table: #__chronoforms_data_condomini
Model ID: dropcond (esatto.. ecco dove dovremo inserire il nostro "dropcond" per fargli capire su quale Dropdown andrà a caricare i dati)


3)Inseriamo (non dentro al DB Multi Rec..) il tanto discusso Dynamic Dropdown nel quale potremo utilizzare l'ancora più discusso AJAX e anche lui lo setteremo in questo modo:

Action Label: prova1 (per comodità la chiameremo così ma potrete scegliere a caso)
Source Dropdown ID: drop1
Target Dropdown ID: drop2
Use AJAX: Yes
AJAX Event name: ajax (per richiamare l'evento che inseriremo in seguito nel quale vi sarà un'altra DB Multi ecc.., + un custom code)
Extra options extension: x (si... inseriremo una banalissima "x".. perchè?.. perchè non lo possiamo lasciare vuoto altrimenti non funzionerà..)


4) Ora creiamo un nuovo evento.. semplicemente premendo su Add Event (quel + bianco con sfondo verde tondeggiante in basso a sinistra nella scermata Event(quella schermata che state guardando da 2 ore..)) e scriveremo in Event Name: ajax (si.., ha a che fare con l'AJAX Event name di prima)


5) Aggiungiamo un SECONDO e ultimo DB Multi bla bla bla.. nella schermata On ajax che si sarà creata se avrete eseguito il passo "4)". Questo lo settermo nel seguente modo:

_______________________
BASIC
----------------------------
DB Field ese_cond (field della tabelle esercizio in cui cercherà il condominio selezionato )
Table: #__chronoforms_data_esercizio
Request Param: tab_cond (parametro che verrà passato alla scelta del condominio, possibilimente uguale al Field Name che avevamo utilizzato nella PRIMA DropDown)
Model ID: dropese2 (ci servirà a richiamare i valori nella nostra tabella nel Custom Code che inseriremo dopo)
Fields: ese_cond,ese_des (occhio a scriverli senza spazzi.. errore per il quale ho sbattuto la testa 3 ore!!!)


6) Ultimo passo! Aggiungete una Custom Code sotto alla DB Field bim bum bam che avete creato con il passo "5)" (non dentro.. ripeto) e la dovrete compilar ein quesot modo:

_______________________
SETTINGS
----------------------------
Mode: Controller
Action Label: prova1 (tanto per ricordarci a cosa serve)
Code:

<?php
$results = array();
$results[] = '=Seleziona..';
foreach ($form->data['dropese2'] as $v){$results[] = $v['ese_des'].'='.$v['ese_des'];}
$results = implode("\n", $results);
echo $results;
$mainframe =& JFactory::getApplication();
$mainframe->close();
?>


Finito.. (non mastico molto bene il lessico informatico.. quindi mi scuso se qualche GURU del settore trovasse qualche errore  ;D  P.s.: in caso ci fossero errori tipo di digitura mi scuso con i professori nel forum ma alle 3:00 scrivendo veloce si saltano lettere e si mettono SPACE in ritardo.. quindi alcuen parole sono anche scordinate a causa di lettere che rimangono attaccate ad altre  :o .. è pur sempre una guida no?..  ;D )
: Re:ChronoForm e DropDown
: Timone 09 Apr 2013, 16:23:22
Ottimo lavoro deadwolf, Grazie!
Mi è più chiaro il funzionamento anche se sono all'inizio e non capisco bene il senso del codice php che hai inserito. per esempio non capisco la riga in cui prima e dopo '=' c'è lo stesso campo ese_cond.
potresti spiegarmelo meglio per favore.
Ti ringrazio
: Re:ChronoForm e DropDown
: Timone 09 Apr 2013, 16:24:42
Chiedo scusa ho fatto un errore.
Mi riferivo a :
$results[] = $v['ese_des'].'='.$v['ese_des'];}
che richiama lo stesso campo
: Re:ChronoForm e DropDown
: deadwolf 17 Apr 2013, 15:53:40
Non saprei come spiegartelo in modo tecnico.. ma in sostanza ti permette di far funzionare il dropdown.. quello che vedrai nella dropdown è esattamente quello.. la voce che visualizzerai .$v['ese_des']. sarà uguale a quella che selezionerai .$v['ese_des'].'

Credo xD
: Re:ChronoForm e DropDown
: claudiovis 14 May 2013, 14:45:52
ho trovato questo ...può essere utile a tutti.

esempio:
 *******

edit: rimosso link a risorse esterne.


pensavo si potesse e che fosse utile a tutti ... chiedo scusa  :(
: Re:ChronoForm e DropDown
: rgil65 20 May 2013, 11:00:47
Ok.. ho risolto da solo..
Mi piacerebbe sistemare questo topic per fare in modo che qualche altra persona che avesse bisogno di aiuto in merito come me possa avere un punto di riferimento che spieghi in modo semplice come agire dato che, non vuole essere una critica, difficilmente è possibile reperire guide complete o semplici e ricevere costantemente un supporto sul forum..


COME COLLEGARE DUE DROPDOWN DINAMICHE:


In questo esempio vedremo come alla scelta di un determinato condominio nella PRIMA Dropdown vengano visualizzate distinte scelte, esercizi, nella SECONDA Dropdown:
Le TABELLE UTLIZZATE E LE FIELDS SONO LE SEGUENTI:
#__chronoforms_data_condomini / Fields: cond_inte
#__chronoforms_data_esercizio   / Fields: ese_cond, ese_des
#__chronoforms_data_tabelle / Fields: tab_cond, tab_ese



1)Creare due dropdown nel menù Preview

- La PRIMA sarà quella della scelta del nostro condominio e quindi sarà dinamica permettendo dunque di visualizzare e scegliere i valori contenuti in una tabella del nostro DB. La imposteremo in questo modo:
_______________________
GENERAL
----------------------------
Label Text: Condominio
Field Name: tab_cond (field in cui verrà messo quel che abbiamos elezionato)
Show Empty: Seleziona..
Field ID: drop1 (farà da guida al nostro AJAX)
_______________________
DYNAMIC DATA
----------------------------
Enable: Yes
Data Path: dropcond (serve a dirle di utilizzare l'evento DB Multi Record Loader che ha lo stesso MODEL ID, il quale gli dirà da quale tabella caricare le seguenti field)
Value Key: cond_inte
Text Key: cond_inte

- La SECONDA sarà quella dove dovremo visualizzare i dati a seconda della scelta della PRIMA  ed andrà settata nel seguente modo:

_______________________
GENERAL
----------------------------
Label Text: Esercizio
Field Name: tab_ese (field in cui verrà messo quel che abbiamos elezionato)
Field ID: drop2 (farà da guida al nostro AJAX)


2)Creiamo il PRIMO DB Multi Record Loader che per l'appunto servirà a popolare la PRIMA Drop Down.. Lo imposteremo in questo modo:

_______________________
BASIC
----------------------------
Table: #__chronoforms_data_condomini
Model ID: dropcond (esatto.. ecco dove dovremo inserire il nostro "dropcond" per fargli capire su quale Dropdown andrà a caricare i dati)


3)Inseriamo (non dentro al DB Multi Rec..) il tanto discusso Dynamic Dropdown nel quale potremo utilizzare l'ancora più discusso AJAX e anche lui lo setteremo in questo modo:

Action Label: prova1 (per comodità la chiameremo così ma potrete scegliere a caso)
Source Dropdown ID: drop1
Target Dropdown ID: drop2
Use AJAX: Yes
AJAX Event name: ajax (per richiamare l'evento che inseriremo in seguito nel quale vi sarà un'altra DB Multi ecc.., + un custom code)
Extra options extension: x (si... inseriremo una banalissima "x".. perchè?.. perchè non lo possiamo lasciare vuoto altrimenti non funzionerà..)


4) Ora creiamo un nuovo evento.. semplicemente premendo su Add Event (quel + bianco con sfondo verde tondeggiante in basso a sinistra nella scermata Event(quella schermata che state guardando da 2 ore..)) e scriveremo in Event Name: ajax (si.., ha a che fare con l'AJAX Event name di prima)


5) Aggiungiamo un SECONDO e ultimo DB Multi bla bla bla.. nella schermata On ajax che si sarà creata se avrete eseguito il passo "4)". Questo lo settermo nel seguente modo:

_______________________
BASIC
----------------------------
DB Field ese_cond (field della tabelle esercizio in cui cercherà il condominio selezionato )
Table: #__chronoforms_data_esercizio
Request Param: tab_cond (parametro che verrà passato alla scelta del condominio, possibilimente uguale al Field Name che avevamo utilizzato nella PRIMA DropDown)
Model ID: dropese2 (ci servirà a richiamare i valori nella nostra tabella nel Custom Code che inseriremo dopo)
Fields: ese_cond,ese_des (occhio a scriverli senza spazzi.. errore per il quale ho sbattuto la testa 3 ore!!!)


6) Ultimo passo! Aggiungete una Custom Code sotto alla DB Field bim bum bam che avete creato con il passo "5)" (non dentro.. ripeto) e la dovrete compilar ein quesot modo:

_______________________
SETTINGS
----------------------------
Mode: Controller
Action Label: prova1 (tanto per ricordarci a cosa serve)
Code:

<?php
$results = array();
$results[] = '=Seleziona..';
foreach ($form->data['dropese2'] as $v){$results[] = $v['ese_des'].'='.$v['ese_des'];}
$results = implode("\n", $results);
echo $results;
$mainframe =& JFactory::getApplication();
$mainframe->close();
?>


Finito.. (non mastico molto bene il lessico informatico.. quindi mi scuso se qualche GURU del settore trovasse qualche errore  ;D  P.s.: in caso ci fossero errori tipo di digitura mi scuso con i professori nel forum ma alle 3:00 scrivendo veloce si saltano lettere e si mettono SPACE in ritardo.. quindi alcuen parole sono anche scordinate a causa di lettere che rimangono attaccate ad altre  :o .. è pur sempre una guida no?..  ;D )

Ciao, ho provato ad applicare quanto hai proposto a due tabelle diverse collegate con la stessa logica, devo visualizzare le categorie che appartengono ad una determinata sezione che seleziono in un diverso combobox. Purtroppo però qualcosa non mi funziona, potresti gentilmente postare la struttura delle 3 (cosi si capisce) tabelle coinvolte nell'esempio che hai usato per spiegare i Dynamic DropDown, è comunque un vero peccato che non esista una esaustiva guida completa delle chronoforms .. o almeno io non l'ho trovato (solo qualche scarno pdf parziale).
 
Ciao e grazie
: Re:ChronoForm e DropDown
: emanuele_cerza 23 May 2013, 12:32:43

Ho seguito tutta la procedura ma quando mi carica il form il menu drop down rimane vuoto...
Dove sbaglio?



La cosa è semplice.

1) Devi inserire in On load un'action DB Multi Record Loader
    in questa in  Table scegli la tabella da cui prendere i valori
    in Model ID assegni un nome a tua scelta.

2) di seguito inserisci in On load la solita action Show Html

3) in Preview inserisci un element Dropdown ed assegni i campi in tab General, bastano i primi due o tre.
    poi vai nella tab Dynamic Data e metti i seguenti valori
    Enabled Yes
    Data Path  il nome che hai usato in Model ID in DB Multi Record Loader
    Value Key metti il nome dei campo che vuoi passare nel form
    Text Key   metti il nome del campo che vuoi mostrare nella dropdown
: Re:ChronoForm e DropDown
: 4noise 06 Feb 2014, 23:18:44
Scusate se mi accodo ad un vecchio topic, sto cercando di creare delle dropdown collegate in chronoform4 e ho usato il sistema di deadwolf per creare tre caselle del tipo regione->provincia->comune.
Il primo passo funziona, da regioni a provincie tutto ok. è il secondo passo che non funziona. Ho creato per scrupolo un form di prova per verificare se mai avessi sbagliato la seconda dropdown, che risulta funzionante se non collegata alla prima.
quindi il problema è collegare le due caselle.
ho notato che nella tab basic dell'evento DB multi loader compare la scelta "request param", che io finora impostavo col solo nome del campo da richiamare nella tabella... che sia qui l'errore?
perdonatemi se sbaglio, come ho detto e ripetuto più volte nel forum, sono una novellina.
in pratica, la cosa che mi ha turbato è stata la scritta, sotto la casella "request param" che ad un certo punto recita [] if the value oh this parameter il an array then the array values will be used inside 'IN statement.
sarò tarda, ma non riesco davvero a capire come collegare due dropdown...
grazie di nuovo a tutti quelli che leggeranno questo post
: Re:ChronoForm e DropDown
: Napster32 25 Jun 2014, 16:08:51
Ok.. ho risolto da solo..
Mi piacerebbe sistemare questo topic per fare in modo che qualche altra persona che avesse bisogno di aiuto in merito come me possa avere un punto di riferimento che spieghi in modo semplice come agire dato che, non vuole essere una critica, difficilmente è possibile reperire guide complete o semplici e ricevere costantemente un supporto sul forum..


COME COLLEGARE DUE DROPDOWN DINAMICHE:


In questo esempio vedremo come alla scelta di un determinato condominio nella PRIMA Dropdown vengano visualizzate distinte scelte, esercizi, nella SECONDA Dropdown:
Le TABELLE UTLIZZATE E LE FIELDS SONO LE SEGUENTI:
#__chronoforms_data_condomini / Fields: cond_inte
#__chronoforms_data_esercizio   / Fields: ese_cond, ese_des
#__chronoforms_data_tabelle / Fields: tab_cond, tab_ese



1)Creare due dropdown nel menù Preview

- La PRIMA sarà quella della scelta del nostro condominio e quindi sarà dinamica permettendo dunque di visualizzare e scegliere i valori contenuti in una tabella del nostro DB. La imposteremo in questo modo:
_______________________
GENERAL
----------------------------
Label Text: Condominio
Field Name: tab_cond (field in cui verrà messo quel che abbiamos elezionato)
Show Empty: Seleziona..
Field ID: drop1 (farà da guida al nostro AJAX)
_______________________
DYNAMIC DATA
----------------------------
Enable: Yes
Data Path: dropcond (serve a dirle di utilizzare l'evento DB Multi Record Loader che ha lo stesso MODEL ID, il quale gli dirà da quale tabella caricare le seguenti field)
Value Key: cond_inte
Text Key: cond_inte

- La SECONDA sarà quella dove dovremo visualizzare i dati a seconda della scelta della PRIMA  ed andrà settata nel seguente modo:

_______________________
GENERAL
----------------------------
Label Text: Esercizio
Field Name: tab_ese (field in cui verrà messo quel che abbiamos elezionato)
Field ID: drop2 (farà da guida al nostro AJAX)


2)Creiamo il PRIMO DB Multi Record Loader che per l'appunto servirà a popolare la PRIMA Drop Down.. Lo imposteremo in questo modo:

_______________________
BASIC
----------------------------
Table: #__chronoforms_data_condomini
Model ID: dropcond (esatto.. ecco dove dovremo inserire il nostro "dropcond" per fargli capire su quale Dropdown andrà a caricare i dati)


3)Inseriamo (non dentro al DB Multi Rec..) il tanto discusso Dynamic Dropdown nel quale potremo utilizzare l'ancora più discusso AJAX e anche lui lo setteremo in questo modo:

Action Label: prova1 (per comodità la chiameremo così ma potrete scegliere a caso)
Source Dropdown ID: drop1
Target Dropdown ID: drop2
Use AJAX: Yes
AJAX Event name: ajax (per richiamare l'evento che inseriremo in seguito nel quale vi sarà un'altra DB Multi ecc.., + un custom code)
Extra options extension: x (si... inseriremo una banalissima "x".. perchè?.. perchè non lo possiamo lasciare vuoto altrimenti non funzionerà..)


4) Ora creiamo un nuovo evento.. semplicemente premendo su Add Event (quel + bianco con sfondo verde tondeggiante in basso a sinistra nella scermata Event(quella schermata che state guardando da 2 ore..)) e scriveremo in Event Name: ajax (si.., ha a che fare con l'AJAX Event name di prima)


5) Aggiungiamo un SECONDO e ultimo DB Multi bla bla bla.. nella schermata On ajax che si sarà creata se avrete eseguito il passo "4)". Questo lo settermo nel seguente modo:

_______________________
BASIC
----------------------------
DB Field ese_cond (field della tabelle esercizio in cui cercherà il condominio selezionato )
Table: #__chronoforms_data_esercizio
Request Param: tab_cond (parametro che verrà passato alla scelta del condominio, possibilimente uguale al Field Name che avevamo utilizzato nella PRIMA DropDown)
Model ID: dropese2 (ci servirà a richiamare i valori nella nostra tabella nel Custom Code che inseriremo dopo)
Fields: ese_cond,ese_des (occhio a scriverli senza spazzi.. errore per il quale ho sbattuto la testa 3 ore!!!)


6) Ultimo passo! Aggiungete una Custom Code sotto alla DB Field bim bum bam che avete creato con il passo "5)" (non dentro.. ripeto) e la dovrete compilar ein quesot modo:

_______________________
SETTINGS
----------------------------
Mode: Controller
Action Label: prova1 (tanto per ricordarci a cosa serve)
Code:

<?php
$results = array();
$results[] = '=Seleziona..';
foreach ($form->data['dropese2'] as $v){$results[] = $v['ese_des'].'='.$v['ese_des'];}
$results = implode("\n", $results);
echo $results;
$mainframe =& JFactory::getApplication();
$mainframe->close();
?>


Finito.. (non mastico molto bene il lessico informatico.. quindi mi scuso se qualche GURU del settore trovasse qualche errore  ;D  P.s.: in caso ci fossero errori tipo di digitura mi scuso con i professori nel forum ma alle 3:00 scrivendo veloce si saltano lettere e si mettono SPACE in ritardo.. quindi alcuen parole sono anche scordinate a causa di lettere che rimangono attaccate ad altre  :o .. è pur sempre una guida no?..  ;D )



Ciao a tutti,
Chiedo il vostro aiuto perché ne sto uscendo semplicemente pazzo!
Non riesco a collegare i 2 dropdown...
Il campo Comune, una volta inserita la Provincia, mi da "Loading Failed"
Allora riporto di seguito la mia situazione:

La TABELLA UTLIZZATA E I RELATIVI CAMPI SONO LE SEGUENTI:
#jos_database1 / Fields: Provincia, Comune, DATA1
_______________________________________________________________________________

1) Creare i 2 Dropdown nel menù Preview:

- Il PRIMO sarà quella della scelta della nostra Provincia e quindi sarà dinamica.
Impostata in questo modo:
_______________________________________________________________________________
GENERAL
----------------------------
Label Text: Provincia
Field Name: input1
Field ID: input1
_______________________________________________________________________________
DYNAMIC DATA
----------------------------
Enable: Yes
Data Path: DATA
Value Key: Provincia
Text Key: Provincia

- Il SECONDO sarà dove visualizzeremo il Comune a seconda della scelta della Provincia e settata nel seguente modo:
_______________________________________________________________________________
GENERAL
----------------------------
Label Text: Comune
Field Name: input2
Field ID: input2
_______________________________________________________________________________

2) Creiamo il DB Multi Record Loader. Lo imposteremo in questo modo:
_______________________________________________________________________________
BASIC
----------------------------
Table: #jos_database1
Model ID: DATA
_______________________________________________________________________________

3) Inseriamo Dynamic Dropdown nel quale potremo utilizzare l'ancora più discusso AJAX e anche lui lo setteremo in questo modo:

Action Label: prova1
Source Dropdown ID: input1
Target Dropdown ID: input2
Use AJAX: Yes
AJAX Event name: ajax
Extra options extension: x
_______________________________________________________________________________

4) Ora creiamo un nuovo evento premendo su Add Event e scriveremo in Event Name: ajax
_______________________________________________________________________________

5) Aggiungiamo un SECONDO DB Multi Record Loader nella schermata On ajax. Questo lo setteremo nel seguente modo:
_______________________________________________________________________________
BASIC
----------------------------
DB Field: Provincia
Table: #jos_database1
Request Param: input1
Model ID: DATA2
Fields: Provincia,Comune
_______________________________________________________________________________

6) Aggiungete una Custom Code sotto al DB Multi Record Loader creato precedentemente e compilandolo in questo modo:
_______________________________________________________________________________
SETTINGS
----------------------------
Mode: Controller
Action Label: prova1
Code:

:
<?php
$results 
= array();
foreach (
$form->data['DATA2'] as $v){$ $results[] = $v['Comune'].'='.$v['Comune'];}
$results implode("\n"$results);
echo 
$results;
$mainframe =& JFactory::getApplication();
$mainframe->close();
?>

Dove sbaglio? Aiutatemi vi supplico!
: Re:ChronoForm e DropDown
: vales 20 Aug 2014, 16:08:23
Mi sembra che nel punto 2 nel Db Multi Loader non hai indicato i campi da scaricare
: Re:ChronoForm e DropDown
: berny4781 07 Oct 2014, 22:44:00
Buonasera, chiedo aiuto qui perchè non so come altro fare.


Avrei bisogno di capire due cose, una con chronoform, l'altra con chronoconnettivity.


1. In chronoform Dovrei creare una dropdown che carica elenchi diversi in base ai valori selezionati nella dropdown precedente.

2. In chronoconnettivity dovrei creare due dropdown che contengano i filtri per la visualizzazione della tabella.

Cosa devo fare?

Grazie
: Re:ChronoForm e DropDown
: Giaxx 20 Jan 2015, 17:41:50
salve
ho seguito alla lettera e sono riuscito a creare i due dropdown legati.
ora il mio problema nasce quando li voglio modificare attraverso chronoconnectivity: inserisco in OnLOad un DB Record Loader (come ho letto nella guida di vales) ma mi viene riconosciuto solo il primo, mentre il secondo è vuoto.
: Re:ChronoForm e DropDown
: anto16 01 Feb 2015, 17:07:59
Salve a tutti
qualcuno conosce qualche videotutorial?
Grazie


: Re:ChronoForm e DropDown
: vales 01 Feb 2015, 18:08:36
anto16,

se premi il bottone Demos nella Toolbar in Form manager saranno installati dei form di esempio su varie problematiche fra essi c'è anche quello delle dropodown collegate.
: Re:ChronoForm e DropDown
: anto16 01 Feb 2015, 20:29:46
Grazie vales
e complimenti per la tua disponibilità e professionalità
ho inserito un nuovo post se riesci a darli un'occhiata
http://forum.joomla.it/index.php/topic,248608.0.html
grazie