Joomla.it Forum
Non solo Joomla... => Sezione dedicata ai Server => : daniel77 18 Feb 2013, 19:25:11
-
Ciao,
ho appena installato xamp 171 con php 5.2.9 per passare in locale il mio sito con joomla 1.5.26 poichè vorrei provare in locale se riesco a migrare a j25..
Il problema è che riesco ad accedere alla homepage digitando
localhost/nomecartella
e quindi visualizzo la home, ma se clicco su un qualsiasi link della home mi riporta alla pagina principale di xamp
cioè
http://localhost/xampp/
Cosa sbaglio?
grazie :)
-
Ciao,
immagino tu abbia, in locale, rinominato il file .htaccess in htaccess.txt e disabilitato SEO/SEF di Joomla...
A volte il problema si annida proprio lì... :)
-
Immagini bene..... ;D ;D ;D ;D ;D
Ma a memoria, quando uscì la 1.6 e provai a fare la stessa operazione, non ci fù bisogno di eseguire questa operazione, adesso cosa è cambiato? forse la verzione di xamp che dovrei scaricare è una precedente? magari c'è una incompatibilità tra l'apache della versione 1.7.1 e quello del core di joomla?
Ti chiedo questo perchè vorrei provare una migrazione in locale, solo che dopo la migrazione non vorrei ritrovarmi ad avere tutti i link sballati.
Grazie :)
-
Ciao,
quando si lavora "in locale", siccore Xamp, Wamp, sono giusto per "test", non sono immediatamente disponibili tutte le funzioni erogate da Server Linux, tra le quali, appunto, l'url rewrite di PHP.
Caso mai volessi abilitarlo di dovresti scaricare una dll, editare il file php.ini e riavviare apache...
;)
-
Ma questa è una novità? mi sapresti indicare un post dove è spiegata questa modifica? sul forum non trovo nulla :) .. Grazie :)
-
bah, più che una "novità", parlerei proprio di funzionamento normale.
Io lavoro a casa in un ambiente Windows e uso Wamp con cui mi trovo benissimo e, ovviamente, di base, so che non offre tutte le caratteristiche di un Server Web. In rete ci sono alcune guide in inglese che spiegano tutti passi per emulare un ambiente "tipo" Server...
In Ufficio invece uso un Server Linux Ubuntu con Lamp e lì, si che va tutto a gonfie vele... eh... ;D
-
Il problema Belin è che tempo fa avevo già installato in locale e tutto filava liscio senza quella modifica, con xampp su windows... Adesso sta cosa per me è una novità, però intanto grazie a questa modifica posso cmq provare un paio di cose, vediamo che succede :)
Grazie per l'aiuto :)
Ps: per caso mi sai anche dire se dopo aver migrato devo reinstallare tutti i componenti? al momento mi pare di si, ho provato una migrazione ma l'unico componente rimasto è virtuemart... e gli altri?
-
Per ogni nuova domanda, un nuovo topic! ;D
-
Grazie :) .. metto risolto :)