Joomla.it Forum
Joomla! 3 => Joomla! 3 => : alexred 19 Feb 2013, 11:30:03
-
Abbiamo tradotto questa infografica realizzata da ThemePartner, un percorso di domande che portano alla risposta definitiva, semplice e divertente da seguire. Merità però un breve introduzione sul tema dell'aggiornamento prima di iniziare...
Link all'articolo: http://www.joomla.it/notizie/7018-infografica-sul-tema-del-passaggio-a-joomla-3.html
-
Ottimo articolo chiaro ed esaustivo.
Lo è ancora più per me che sto avendo il coraggio di realizzare un sito per una Società direttamente in Joomla 3 e per i seguenti motivi.
- Stabilità di Joomla 3
- Il sito da realizzare è molto semplice
- Il template protostar è assolutamente perfetto alla bisogna
- Buon numero di estensioni già a disposizione e molte responsive
- In fase di realizzazione sia in locale che in rete fino ad ora nessun problema.
Qualche bug ma facilmente ovviabile tipo l'inserimento di immagini va fatto con lo scrivere il percorso perché non basta evidenziare l'immagine stessa e cliccare su 'Inserisci' Poca roba insomma.
Un caro saluto a tutti
Silvio
-
Ottimo articolo chiaro ed esaustivo.
Lo è ancora più per me che sto avendo il coraggio di realizzare un sito per una Società direttamente in Joomla 3 e per i seguenti motivi.
- Stabilità di Joomla 3
- Il sito da realizzare è molto semplice
- Il template protostar è assolutamente perfetto alla bisogna
- Buon numero di estensioni già a disposizione e molte responsive
- In fase di realizzazione sia in locale che in rete fino ad ora nessun problema.
Qualche bug ma facilmente ovviabile tipo l'inserimento di immagini va fatto con lo scrivere il percorso perché non basta evidenziare l'immagine stessa e cliccare su 'Inserisci' Poca roba insomma.
Un caro saluto a tutti
Silvio
ciao Silvio,
condivido il tuo discorso, onestamente l'unica cosa che un pò mi fa essere titubante onestamente è il discorso sicurezza del sito.... visto che j3 è fresca fresca.
-
Nel mio caso le riserve sulla sicurezza sono superato dalla semplicità del sito che è praticamente una sorta di scheda di presentazione, poche pagine, un elementare form di contatto e nessuna registrazione utente.
-
Trovo chiara e semplice la "infografica", ma la considero solo come ipotesi di migrazione futura.
E' un po' azzardato, ora, visto che è in "beta" migrare già, ci sono ancora bachi in giro da sistemare, cose da aggiungere, la traduzione e, certo come non pensare alla "sicurezza" in generale. Azzardatissimo poi migrare Siti Web di Produzione... :-\
Questa Infografica invita a meditare, a ponderare bene quando ci sarà Joomla 3.5, la ipotesi di migrazione.
Ecco, solo allora, e dopo averci ben pensato potrò migrare. Per ora, 2.5.9 e successive mi vanno bene :D
Parere personale eh!
-
E' un po' azzardato, ora, visto che è in "beta" migrare già,
Non mi pare che sia ancora in beta, dove lo evinci?
-
Ciao TomTom,
lo "evinco" dal fatto che si sta "aspettando" la 3.5 LTS, spero di non aver detto prima una sciocchezza :) considerando la 3.0.2 o la 3.0.3 come versioni "a breve termine" in attesa, appunto, della 3.5.
Anzi, se riesci a chiarirmi meglio il concetto te ne sarei grato... :) Ciao e grazie!
-
ciao BelinBelan,
effettivamente hai detto una "sciocchezza" :)
Joomla 3.0 non è in beta, ma è una versione stabile e sicura come le altre versioni stabili di Joomla!
La traduzione in italiano è già presente e completa e i tuoi riferimenti a bachi in giro non capisco a cosa si riferiscano...
Come ripetuto più volte la 3.0 è una versione con supporto a breve termine, fra un mese sarà rilasciata la 3.1 che prenderà il suo posto sempre come versione con supporto a breve termine ecc...
-
Ecco, non si finisce mai di imparare! ;)
Chiedo scusa a tutti, ma leggendo qui e altrove mi ero fatto l'idea che le versioni 3.0.x non fossero da usare se non in ambiente di "sviluppo"...
Grazie per avermi chiarito questo aspetto... :D
A chi pago il caffè...? ;D
-
Io preferisco aspettare la versione 3.5. Con la 2.0 ho avuto problemi che sono scomparsi sulla 2.5, quindi mi fido di più delle .5 :)
-
lavorare con le .5 è sicuramente una buona idea.
Ma non è importante capire che anche le versioni intermedie sono importanti da conoscere perchè ci anticipano cosa sarà disponibile nella .5 futura :)
Principalmente le versioni intermedie (.0 ➔ .1 ➔ .2) sono dedicate agli sviluppatori che devono correre a rendere compatibili le loro estensioni e template ecc... ma possono essere comunque utilizzate, con la consapevolezza che hanno solo 6 mesi di supporto e che andranno continuamente passate alla versione intermedia successiva ecc...
Quindi per eventuali nostri nuovi progetti possiamo utilizzare anche una versione intermedia per queste nuove installazioni. Mentre per siti già attivi sulla precedente versione a lungo termine (LTS .5) è bene attendere la .5 successiva per preparare il passaggio.
-
Io preferisco aspettare la versione 3.5. Con la 2.0 ho avuto problemi che sono scomparsi sulla 2.5, quindi mi fido di più delle .5 :)
Non mi risulta ci sia mai stata una versione 2.0 :o o me la sono persa?
-
mi permetto di Segnare ho provato vari CMS Joomla -- Drupal - Wordpress
i contro di Joomla - Drupal prprio i passaggi versione
i pro wordpress passaggi versione non perdiamo mai nulla alla fine ho scelto questo ultimo
-
Non penso che per avere un idea completa sulla validità di un cms i problemi in relazione all'avanzamento di versione siano il solo elemento di giudizio.
-
Non so perchè, ma la newsletter di joomla.it mi ha rifilato ora questo articolo.
Notevole e molto efficace!!!!!! =)
-
mi permetto di Segnare ho provato vari CMS Joomla -- Drupal - Wordpress
i contro di Joomla - Drupal prprio i passaggi versione
i pro wordpress passaggi versione non perdiamo mai nulla alla fine ho scelto questo ultimo
..in pratica hai scelto una cosa in base alle tue "incompetenze" ... nn mi sembra un gran metro da assumere come campione
prova a fare un elenco di dieci pro e dieci contro per ogni cms poi ne ragioniamo così nonha un gran senso
-
Ottimo, e utile per chiarirsi un po le idee su cosa fare in futuro ;)
-
Sintetizzando ditemi se sbaglio, se sviluppo oggi o meglio tra un mese 3.1 , poi potrò mantenere il mio sito a regime facendo tutti gli upgrade delle successive ver. sino ad arrivare a 3.5 LTS e successive. Giusto?
-
ciao claudio65,
si, direi che hai centrato il punto.
-
Grazie Alex per la conferma,
come sarà disponibile Joomla 3.1 sicuramente lo adotterò per la produzione, per intanto vedo di venire a capo dei problemi piuttosto pressanti che mi stanno procurando delle web shell insinuatesi in alcuni domini. In modo particolare cercherò di capire come possano farlo su domini Joomla 2.5.9!!!
-
Visto com'è cambiata la questione LTS/STS direi che il documento di cui sopra è da modificare. A tutt'oggi non ha molto senso, per chi ha ancora joomla 1.5/6/7 passare alla 2.5 (che scada tra pochi mesi)